Altre notizie
-
Il caso 25 Novembre Nov 2014 2001 25 novembre 2014 -
Anteprima Magazine 6 Agosto Ago 2014 1417 06 agosto 2014 Come cambierà il 5 per mille?
Insieme alla stabilizzazione arrivano regole diverse. Come spiega Stefano Zamagni: «È necessario ridurre la platea dei beneficiari, rivedendo anche i criteri. E poi occorre un fondo di perequazione. Che funzionerà così»
-
gli ultimi dati 15 Maggio Mag 2014 1223 15 maggio 2014 5 per mille, sempre più iscritti: +7% nel 2014
Gli enti che hanno chiesto di poter accedere al contributo per quest'anno superano quota 49mila, contro gli oltre 45mila dell'anno scorso, rende noto l'Agenzia delle Entrate. In numeri assoluti, sono oltre 40mila le organizzazioni di volontariato, seguite dalle 8000 associazioni sportive dilettantistiche. Ecco tutti gli altri numeri
-
FPRC 5 Maggio Mag 2014 1509 05 maggio 2014 Il posto più strano dove ho messo il 5xmille
Stanchi del solito mailing? FPRC ha scovato molti posti inediti per diffondere il proprio appello sul 5 per mille, dalle bottiglie d'acqua ai taxi. Spagnuolo: «Abbiamo cercato strumenti quotidiani, mai sfruttati, senza essere invasivi». Conoscete altri esempi originali?
-
Italiani troppo generosi? 30 Aprile Apr 2014 1645 30 aprile 2014 5 per mille: un crescendo impetuoso di firme e di furti
Gli italiani che firmano per il 5 per mille sono sempre di più. Così lo stato decide che sono troppi e corre ai ripari fissando continui limiti e scippando in tre anni 272 milioni. Un'infografica per una visione prospettica
-
Governo 17 Aprile Apr 2014 1314 17 aprile 2014 Bobba: 5 per mille e legge impresa sociale entro l'estate
Il sottosegretario al Lavoro e politiche sociali Luigi Bobba ne è convinto: “la legge sull'impresa sociale e la stabilizzazione del cinque per mille vedranno la luce prima dell'estate”
-
#sappiatelo 11 Aprile Apr 2014 1321 11 aprile 2014 5 per mille, lo scippo continua (anche nel 2012)
Come già successo a partire dal 2009, l'imposizione del tetto alla raccolta del 5 per mille fa sì che vengano distribuiti 74 milioni in meno di quelli a cui le associazioni avrebbero diritto. E sommando quanto lo Stato ha trattenuto in quattro annualità si arriva quasi a 300 milioni
-
nuovi elenchi 10 Aprile Apr 2014 1212 10 aprile 2014 5 per mille, finalmente i dati 2012
Cresce ancora il settore del volontariato, premiato da un 2% in più di contribuenti, mentre calano leggermente ricerca scientifica a (soprattutto) sanitaria. Il primato assoluto va di nuovo ad Airc, ed Emergency è la più premiata nel volontariato, anche se in lieve flessione quanto a raccolta. Bene Comuni e associazioni sportive
-
tutte le scadenze 21 Marzo Mar 2014 0959 21 marzo 2014 5 per mille: al via le iscrizioni per il 2014
L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per accedere al beneficio. Nessuna novità rilevante, anche se si introduce l'obbligo di pubblicare negli elenchi gli importi totale delle associazioni iscritte in più elenchi. Occhio alle date, da qui a inizio maggio, per evitare errori e sanzioni
-
Nuovo governo 17 Febbraio Feb 2014 1250 17 febbraio 2014 Barbieri (Forum Terzo Settore) «i nostri temi siano centrali nel programma»
Nella giornata in cui si attende l'incarico a Matteo Renzi per formare il nuovo governo, Pietro Barbieri, Portavoce Nazionale del Forum del Terzo Settore chiede che «Welfare e Terzo settore siano centrali nel programma del nuovo governo»
-
5 per mille 13 Febbraio Feb 2014 1425 13 febbraio 2014 Bobba: sulla stabilizzazione dal Governo solo buoni propositi
Arriva la risposta all’interpellanza del deputato Pd. L’esecutivo si nasconde, come ormai usuale, dietro ai problemi di copertura e spese
-
5 per mille 9 Febbraio Feb 2014 1853 09 febbraio 2014 Caro Rizzo, ecco quel che davvero dice la Corte dei conti
Oggi in prima pagina de Il Corriere della sera, Sergio Rizzo riprende la relazione della Corte dei Conti sulla gestione del 5 per mille resa pubblica da Vita.it due mesi fa. Ma lo fa malamente come un giornalista alle prime armi e pigro che non riesce o non vuol capire quello che la Corte davvero dice. Ripetiamolo
-
5xmille 16 Gennaio Gen 2014 1800 16 gennaio 2014 Non profit soddisfatto per le mozioni approvate
Nelle scorse settimane avevano comprato due pagine del Corriere per denunciare lo scippo del 5 per mille. Ora le principali realtà non profit sono soddisfatte delle mozioni approvate ieri
-
Leggi e norme 9 Gennaio Gen 2014 1907 09 gennaio 2014 5xmille: 40 deputati chiedono a Letta stabilizzazione e abrogazione del tetto
Con un'interpellanza trasversale alle forse politiche i firmatari, tra cui figurano Bobba, Patriarca e Realacci, sottolineano le osservazioni della Corte dei Conti e le firme raccolte da Vita
-
5 Gennaio Gen 2014 0006 04 gennaio 2014 La Corte dei Conti: necessaria la stabilizzazione del 5 per mille
Confermate le anticipazioni di Vita.it. L'inchiesta della magistratura contabile sulla gestione del 5 per mille è un colpo durissimo alla credibilità della politica. Ecco tutti i capi di accusa nella relazione in versione integrale che trovate in allegato
-
Legge di Stabilità 11 Dicembre Dic 2013 1256 11 dicembre 2013 Lo dice anche il Parlamento: il 5 per mille non può avere il tetto
Carlo Mazzini riprende una nota del Servizio Bilancio di Montecitorio che afferma che «i relativi oneri possono risultare variabili di anno in anno in ragione delle scelte effettuate e, di conseguenza, non appaiono circoscrivibili - in linea di principio - entro limiti di spesa»
-
alla camera 11 Dicembre Dic 2013 1204 11 dicembre 2013 Via il tetto dal 5 per mille, prossime ore decisive
Secondo il deputato Pd e coordinatore dell'Intergruppo per il terzo settore Edoardo Patriarca, l'emendamento a sua firma che alza il tetto del 5 per mille (a oggi escluso dalla legge di stabilità) verrà ripreso e ha buone chance di essere approvato. Decisive le prossime ore e l'attenzione costante del non profit
-
appello sul corriere 10 Dicembre Dic 2013 0826 10 dicembre 2013 Le associazioni al Governo: ridateci il 5 per mille
Un gruppo di grandi associazioni italiane, insieme a Vita, firmano un appello sul principale quotidiano italiano in cui denunciano lo "scippo" di 200 milioni destinati al non profit e chiedono al governo di eliminare il tetto di 400 milioni dal 5 per mille. Per rispettare i cittadini e riguadagnare la credibilità perduta
-
Lettera aperta 9 Dicembre Dic 2013 1552 09 dicembre 2013 Caro Renzi, dopo le promesse è l'ora dei fatti
Franco Bomprezzi scrive al leader del Partito Democratico: «Sei l’unico, onestamente, ad avere idee chiare e nuove sui temi del sociale». Per questo una delusione sarebbe ancor più cocente. I temi in agenda? «5 per mille, servizio civile universale, lotta alle ludopatie e disabilità»
-
#Sappiatelo 5 Dicembre Dic 2013 1214 05 dicembre 2013 La Corte dei Conti: gravi violazioni sul 5 per mille, ora va stabilizzato
I giudici contabili al lavoro su una relazione che è un durissimo j'accuse sulla gestione dello Stato di questo strumento: «mancano da liquidare quasi 200 milioni». Un'anticipazione dei lavori che si concluderanno entro l'anno