Altre notizie
-
Rifugiati 23 Dicembre Dic 2015 0837 23 dicembre 2015 -
Dopo Expo 23 Dicembre Dic 2015 0657 23 dicembre 2015 Diritto al cibo e cittadinanza globale. Intervista con Salvatore Veca
Il 27 aprile 2015, pochi giorni prima dell’apertura di Expo veniva presentata la Carta di Milano: un manifesto che si proponeva di essere concreto e attuabile sul tema del diritto al cibo e sulla salvaguardia dell’ambiente. Il 16 ottobre la Carta è stata consegnata al segretario dell’Onu Ban Ki Moon, con in allegato i contributi arrivati in questi mesi, tra i quali quello di Vita. Ora che ne sarà di questo documento che rappresenta forse l'unica eredità di Expo? Lo spiega in questa intervista Salvatore Veca, il filosofo che ha coordinato i lavori per la Carta di Milano
-
La storia 22 Dicembre Dic 2015 1626 22 dicembre 2015 Il siriano Ameer e la salvezza raggiunta dopo 7 ore di nuoto
Ex nuotatore della nazionale della Siria, è fuggito in Libano a maggio 2015 dalla guerra e si è allenato fino a settembre, quando ha raggiunto le coste turche e, correndo rischi altissimi, ha nuotato le quattro miglia marine necessarie per raggiungere l'isola greca di Samos. Ora è rifugiato in Svezia e racconta la sua storia: "Non avevo soldi per pagare la traversata. Altri pronti a nuotare quando l'acqua sarà meno fredda"
-
L'iniziativa 21 Dicembre Dic 2015 1737 21 dicembre 2015 Benvenuti rifugiati: da oggi un portale che mette in contatto chi ospita e chi è accolto
Online dalla mattina di lunedì 21 dicembre 2015 refugees-welcome.it, sezione italiana della rete internazionale che vuole "promuovere esperienze di inclusione che abbiano un impatto positivo sui territori"; come spiega la cofondatrice Germana Lavagna. Già arrivate le prime iscrizioni di persone interessate ad accogliere richiedenti asilo
-
Rifugiati 16 Dicembre Dic 2015 1714 16 dicembre 2015 Impagliazzo, Sant'Egidio: Corridoi umanitari sono la sintesi di umanità e sicurezza
Intervista al presidente della Comunità di Sant'Egidio pochi attimi dopo l'annuncio ufficiale dell'accordo interministeriale per i primi viaggi sicuri di mille rifugiati da Libano e Marocco - tra sei mesi anche Etiopia - verso l'Italia, che avverranno un mese. "Ora il modello va esportato in Europa: già in preparazione in Spagna e Austria, avviati i contatti anche con l'Unione europea"
-
Rifugiati 16 Dicembre Dic 2015 0930 16 dicembre 2015 Corridoi umanitari di siriani dal Libano all'Italia: oggi il via ufficiale
Questa mattina Comunità di Sant'Egidio e Federazione delle Chiese evangeliche lanciano ufficialmente l'iniziativa. Almeno un migliaio le famiglie interessate, conosciute negli ultimi mesi nei campi profughi libanesi. Apertura di canali anche da Marocco ed Etiopia
-
L'iniziativa 15 Dicembre Dic 2015 1804 15 dicembre 2015 Lecco, il presepe dei richiedenti asilo musulmani sorprende la città
"In modo spontaneo decine di migranti di fede musulmana si sono messe a intagliare il legno e colorare le figure della Natività", spiega Clelia Paratore, infermiera che collabora nell'hub di prima accoglienza del Bione, gestito da Fondazione Progetto Arca. "La gente si ferma a guardarlo, è un modo degli ospiti per ringraziare dell'accoglienza: la paura iniziale si è trasformata in fiducia"
-
Cooperazione internazionale 15 Dicembre Dic 2015 0817 15 dicembre 2015 Consiglio Nazionale per la cooperazione allo sviluppo: il J'accuse di Nino Sergi
Un'agenda vuota, un dibattito fuori luogo, e l'attesa di un viceministro che non arriva mai. La seconda riunione del Consiglio nazionale per la cooperazione allo sviluppo (Cncs) che si è tenuta presso la Farnesina lo scorso mercoledì 9 dicembre lascia molto perplesso il fondatore dell'ONG Intersos, Nino Sergi. Un sentimento condiviso da molte ONG.
-
L'iniziativa 7 Dicembre Dic 2015 0900 07 dicembre 2015 Ambrosoli: "Impariamo dalle città dove l'accoglienza funziona. Ecco i modelli europei"
Il consigliere regionale e l'associazione che porta il suo nome promuovono un convegno il 10 dicembre a Palazzo delle Stelline di Milano con varie voci istituzionali e della società civile a livello di Unione Europea. "Abbiamo bisogno di nuovi cittadini, è inutile negarlo. Si tratta di trovare le vie giuste per rispettare i diritti di tutti"
-
Campagne 30 Novembre Nov 2015 1815 30 novembre 2015 Più luce alla vita dei rifugiati nei campi profughi
Torna la raccolta fondi mondiale a sostegno dell'Unhcr promossa da Ikea Foundation. Per ogni lampadina led acquistata negli store di 40 Paesi sarà donato un euro per portare luce ed energia rinnovabile nei luoghi dove vive chi fugge da guerre e calamità naturali
-
Disabilità 30 Novembre Nov 2015 1051 30 novembre 2015 Via la carrozzina: l'Onu "copia" un logo italiano
Le Nazioni Unite hanno disegnato un nuovo logo per l'accessibilità e la disabilità. Via la carrozzina, si punta sull'uomo vitruviano. «Un bel passaggio culturale, ne siamo orgogliosi», dice Alberto Fontana. Già, perché quel logo somiglia moltissimo a quello del Centro Clinico Nemo, che l'ha scelto otto anni fa.
-
Sports for Peace 26 Novembre Nov 2015 1555 26 novembre 2015 Fondazione Milan e Unhcr insieme per i profughi in Libano
La solidarietà dell'ente legato alla società calcistica rossonera, che ha collaborato in un campo profughi libanese con l'Alto commissariato delle Nazioni unite per i rifugiati, ha permesso di raggiungere 2mila bambini e i loro genitori con attività educative, oltre alla ristrutturazione di 12 edifici sportivi. Testimonial del progetto è Franco Baresi, che si è recato in prima persona sul campo
-
La novità 26 Novembre Nov 2015 1513 26 novembre 2015 Il messaggio di apertura di X Factor 9: Benvenuti rifugiati
Questa sera, giovedì 26 novembre, nella prossima puntata della nuova serie ci saranno sei ospiti d'onore arrivati in Europa dopo essere scappati da guerre e privazioni. «Oggi più che mai è importante garantire loro accoglienza, protezione e solidarietà», sottolineano gli ideatori del programma televisivo
-
Guerre 19 Novembre Nov 2015 1057 19 novembre 2015 L'Italia invia bombe in Arabia Saudita, con l'avallo del Governo
È atterrato poco prima delle 10 in Arabia Saudita un cargo carico di bombe MK-80 fabbricati in Sardegna. È la seconda spedizione nel giro di tre settimane, da un aeroporto civile e in palese violazione della legge 185 sull'export di armi. Il destino delle bombe? Facile immaginarlo: Yemen. E questa volta il Governo sapeva e non ha fatto nulla
-
Reportage 17 Novembre Nov 2015 1632 17 novembre 2015 Prima ora: gli attentati a Parigi. Ecco come ne parlano i ragazzi delle medie
Sgomenti ma pronti a reagire, e molto meno sprovveduti del previsto: il racconto di due giorni passati tra gli studenti, con i professori ad accompagnarli nella difficile presa in carico degli avvenimenti traumatici di qualche giorno prima. Ne esce una sorprendente voglia di conoscere e affrontare temi tabù - a volte con più lucidità degli adulti - da parte di una generazione smartphone per nulla anestetizzata
-
Adozioni internazionali 12 Novembre Nov 2015 1517 12 novembre 2015 Adozioni: -20% nel mondo (ma l'Italia non comunica i dati)
L’International Social Service ha pubblicato le statistiche relative al 2014 sulle adozioni internazionali nel mondo. Cina, Etiopia, Ucraina e Haiti sono i primi paesi di provenienza. In questo contesto, l'ISS mette in guardia contro i seri rischi di concorrenza tra le organizzazioni
-
Persone 12 Novembre Nov 2015 1121 12 novembre 2015 Sarà Filippo Grandi l'Alto commissario Unhcr
Milanese, da 27 anni funzionario delle Nazioni Unite è stato designato da Ban Ki-moon a succedere al portoghese Antonio Guterres dal gennaio 2016. L'agenzia Onu per i rifugiati ha registrato quest'anno numeri record: 60 milioni di persone, la cifra più alta dopo la seconda guerra mondiale
-
Accoglienza e lavoro 9 Novembre Nov 2015 1740 09 novembre 2015 Appello di sette ong: Un new deal per i rifugiati siriani
La richiesta alle comunità internazionale è quella di stabilire un piano di aiuti per regolarizzare e dare occupazione a milioni di rifugiati siriani nei paesi ospitanti. In Libano oltre 700 mila i siriani “irregolari”, circa 630 mila in Giordania, costretti fuori dai campi ufficiali. Tra gli enti promotori, Oxfam e Save the children
-
Il dato 4 Novembre Nov 2015 1533 04 novembre 2015 Italia, nel 2014 donati 378 milioni per le emergenze. L'equivalente di 5 giorni di spese militari
La rete di ong Agire presenta il rapporto “Il valore dell'aiuto. Risorse per la Risposta alle Emergenze Umanitarie”. Nel mondo senza risposta il 38% dei bisogni umanitari, gli aiuti italiani in netta crescita e il nostro Paese si attesta al 14mo posto mondiale. Ma è ancora troppo poco, se rapportato a quanto si spende per gli armamenti. Arriva da privati il 55% dei fondi ricavati dalle ong
-
Rapporti 4 Novembre Nov 2015 1207 04 novembre 2015 Onu. Lo stato delle donne nel mondo
Il gap con gli uomini resta alto in molti settori. Ma le donne vivono più a lungo, godono di buona salute e sono più istruite. Tutti i numeri di The world’s women 2015, curato dalla divisione statistica del dipartimento per gli affari Economici e Sociali dell’Onu