Editoriale
Ugo Bellini nuovo presidente facente funzioni
Già vicepresidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, dopo le dimissioni di Roberto Trucchi e di parte del consiglio di presidenza, avrà come impegno principale quello di preparare l’assemblea elettiva prevista per la prossima primavera
Otto posti disponibili in Servizio Civile per il progetto "Ci vediamo a casa"
La Fondazione in collaborazione con MoVI – Movimento di Volontariato Italiano partecipa al Servizio Civile per l’anno 2021. Per candidarsi c'è tempo fino all'8 febbraio
Varcare la soglia, il progetto che contrasta la povertà anche con la prossimità
L'iniziativa, nata nel 2014, e attiva a Milano, Palermo, Legnano, Genova, Perugia, Napoli e Catanzaro, oltre al sostegno materiale, contrasta la povertà agevolando la creazione di legami comunitari e lo sviluppo di attività di mutuo-aiuto tra le famiglie. Ad oggi Varcare la Soglia ha seguito 4136 persone in difficoltà, più di mille famiglie e 2200 minori
Rava e Fondazione Vodafone: Insieme a supporto degli ospedali di Cagliari, Napoli e Agrigento
Le due realtà insieme in questa seconda ondata dell'emergenza Covid19 per sostenere con la donazione di apparecchiature sofisticate l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone per la terapia sub-intensiva, l'azienda ospedaliera universitaria Policlinico Federico II di Napoli, l'ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari e l'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento per i Reparti di Maternità
-
Sos Villaggi dei Bambini 12 Gennaio Gen 2021 1453 12 gennaio 2021 Tra didattica digitale integrata e Dad a rischio il benessere psico-fisico dei ragazzi
A quasi un anno dall’inizio della pandemia, la scuola è ancora penalizzata a causa del Covid-19; se i più piccoli sono tornati in aula, si prevede un ulteriore prolungamento della didattica a distanza per 8 milioni di studenti italiani. In tutta Italia si moltiplicano le loro proteste e gli appelli per la didattica in presenza. Sos Villaggi dei Bambini si appella al ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, per la ripartenza in presenza e in sicurezza
-
Aisla 12 Gennaio Gen 2021 0932 12 gennaio 2021 Maria Lavezzi nuovo coordinatore del Gruppo Italiano Psicologi Sla
Professionista esperta è da anni membro dei gruppi di lavoro dell’associazione e docente del Polo Formativo Sla. L’emergenza Coronavirus non ferma l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica e il Gip-Sla. «L’impatto traumatico che la Sla comporta e la sofferenza fisica, psicologica e talvolta esistenziale che ne deriva conferma l’importanza di un approccio psicologico competente» osserva Stefania Bastianello, direttore tecnico di Aisla
-
Fondazione Èbbene 11 Gennaio Gen 2021 1613 11 gennaio 2021 Al via il percorso formativo per una nuova sanità territoriale
La salute come bene comune, un diritto da garantire a tutti. Per farlo c'è bisogno di rimettere al centro la comunità, intesa come protagonista che cura e si prende cura delle persone più fragili. Il percorso di formazione si svolgerà in modalità online, ed è rivolto agli operatori, assistenti sociali e figure che lavorano nel campo delle professioni sanitarie
-
Aibi 11 Gennaio Gen 2021 1455 11 gennaio 2021 Arte, educazione e speranza per i minori in difficoltà
Ultimi giorni per la campagna di crowdfunding dell'associazione per la realizzazione d laboratori di arte terapia che è inserita nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica ed Etica Sgr. Il progetto “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette… arte” è online su produzionidalbasso.com
-
Aisla 11 Gennaio Gen 2021 1057 11 gennaio 2021 Vaccinazioni, priorità per i pazienti fragili come le persone con Sla
Un’immediata inclusione delle persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica e dei propri caregiver nella campagna di vaccinazione permetterebbe di limitare i danni provocati dalla pandemia. È la richiesta dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica al premier Conte e al ministro Speranza
-
Anffas 9 Gennaio Gen 2021 0748 09 gennaio 2021 Corso PEP 3 - Comprendere il funzionamento autistico
Due giorni di formazione in live streaming sullo strumento scientificamente più avanzato e accreditato per l’assessment del funzionamento, dei bisogni e del potenziale di sviluppo dei soggetti con autismo
-
AVSI 8 Gennaio Gen 2021 1010 08 gennaio 2021 Il nuovo bando del Servizio Civile: disponibili 45 posizioni in Italia e all'estero
La ong ha reso disponibili 24 posizioni in Italia e 21 all'estero per i progetti di servizio civile universale. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del giorno 8 febbraio 2021
-
Progetto Arca 28 Dicembre Dic 2020 1717 28 dicembre 2020 Neve a Milano e homeless, potenziate le Unità di strada
L’associazione nella serata di lunedì 28 dicembre, dopo la nevicata che ha imbiancato la città ha organizzato un’uscita straordinaria per distribuire cibo caldo e indumenti asciutti ai senzatetto
-
Avis 28 Dicembre Dic 2020 1607 28 dicembre 2020 Al via il reclutamento di oltre 400 volontari in Servizio civile universale
Lanciata la campagna “Fai centro con Avis” rivolta ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Per la prima volta quest’anno sono presenti anche delle sedi di Admo. Scegliere il Scu nell’associazione ricorda il presidente nazionale Briola «significa farsi diretti testimoni di quei valori di solidarietà e cittadinanza attiva che ci contraddistinguono e che costituiscono la base della convivenza e del supporto reciproco»
-
Fondazione Èbbene 23 Dicembre Dic 2020 1654 23 dicembre 2020 L'Impresa è Sociale se è di Comunità
Il 21° Happening della Solidarietà è stato un grande Laboratorio di Welfare che ha continuato – seppur con una formula nuova - la sua missione aggregativa e culturale in Sicilia. L’emergenza ha certamente imposto un cambio di rotta ma non ha fermato il bisogno di offrire formazione e visione attorno ai temi dell’imprenditoria sociale
-
Fondazione l'Albero della Vita 23 Dicembre Dic 2020 1303 23 dicembre 2020 Come rilanciare la pratica dell'affido con una nuova determinazione?
L'affido familiare può essere uno strumento chiave per aiutare un bambino in difficoltà. L’affido non è certo un “togliere” un bambino ad una famiglia, ma “aggiungere” una risorsa alla storia e ai legami di un contesto familiare di vulnerabilità: da qui il titolo della pubblicazione “Due famiglie per crescere”, promosso e realizzato da L’Albero della Vita
-
Amref 23 Dicembre Dic 2020 1250 23 dicembre 2020 I Paesi africani sono pronti al vaccino anti-covid?
La preparazione dei Paesi ad un eventuale lancio del vaccino è essenziale, insieme agli impegni per garantire un accesso equo ad essi. La ripida diffusione di disinformazione e la conseguente mancanza di fiducia delle comunità nell’immunizzazione rappresenta un ulteriore ostacolo che dovrà essere affrontato in questo scenario
-
Progetto Arca 23 Dicembre Dic 2020 1048 23 dicembre 2020 La cena di Natale ai senzatetto donata dagli chef
La sera di venerdì 25 dicembre, a bordo della loro Cucina Mobile, i volontari distribuiranno ai bisognosi 120 pasti caldi, tra i quali i 60 del menù natalizio di Cascina Ovi di Segrate. Il ristorante sarà chiuso, ma i titolari hanno deciso di cucinare lo stesso «proviamo a fare un gesto di solidarietà e dare un segnale di speranza in un momento difficilissimo per tutti»
-
AVSI 23 Dicembre Dic 2020 1032 23 dicembre 2020 Il nuovo progetto Building Hope che punta sulla telemedicina
La ong si impegna nella emergenza sanitaria e a sostegno dei nuovi poveri grazie ad un'azione sostenuta dai fondi del Governo americano
-
Fondazione Sacra Famiglia 22 Dicembre Dic 2020 1804 22 dicembre 2020 Alzheimer Lab l'innovativo progetto è online
Il progetto attraverso un centinaio di video-tutorial aiuta il caregiver nell’assistenza quotidiana alla persona affetta da demenza e Alzheimer. I video saranno caricati all’interno di una library digitale sul canale YouTube della Fondazione. Al via anche uno sportello virtuale di supporto psicologico per i familiari