Altre notizie
-
Elezioni 2018 13 Marzo Mar 2018 1418 13 marzo 2018 -
Imprese 12 Marzo Mar 2018 1206 12 marzo 2018 Un premio a Sisifo per il miglior bilancio sociale
Menzione speciale al consorzio siciliano, unica impresa del Mezzogiorno specializzata in servizi socio-sanitari e assistenza alla persona, per il miglior bilancio sociale 2017 delle organizzazioni aderenti a Legacoop
-
Elezioni 2018 9 Marzo Mar 2018 1523 09 marzo 2018 Riforma del Terzo settore: ecco cosa può succedere adesso
Dopo il boom di Lega e 5 Stelle facciamo il punto con il sottosegretario Luigi Bobba: «Il nuovo Governo potrà intervenire sui decreti legislativi e i provvedimenti amministrativi, ma non sulla legge delega, che può modificare solo il Parlamento. Noi in ogni caso fino a quando saremo in carica andremo avanti col lavoro»
-
#8marzo 8 Marzo Mar 2018 0911 08 marzo 2018 Il lato rosa del Terzo settore
«Più del doppio dei dipendenti sono donne, lavoriamo per abbattere le disuguaglianze», sono le parole della portavoce del Forum, Claudia Fiaschi. Gli ambiti a maggiore presenza femminile sono l’assistenza sociale, la protezione civile, la cooperazione sociale e la sanità, dove la percentuale supera il 70%
-
Confcooperative 22 Febbraio Feb 2018 1134 22 febbraio 2018 Dalle cooperative servizi di welfare a oltre 250mila romani
La relazione di apertura di Andrea Fora all’assemblea di Confcooperative Roma che alla presenza della sindaca Virginia Raggi eleggerà il nuovo presidente e gli organi del prossimo mandato
-
Cooperazione sociale 8 Febbraio Feb 2018 1245 08 febbraio 2018 Hub comunitari, ecco il futuro dei consorzi
«I consorzi sono chiamati a far evolvere il tradizionale modello organizzativo costruito sull’esigenza di supportare le imprese sociali nel rapporto con la PA e nell’erogazione dei tradizionali servizi gestionali, proponendosi come piattaforme aperte a matrice cooperativa». L'intervento del direttore di Aiccon dopo la convention milanese di Cgm
-
Welfare 6 Febbraio Feb 2018 1522 06 febbraio 2018 Meno politica, più impresa: il nuovo corso di Legacoopsociali
Dialogo con Eleonora Vanni dopo i primi cento giorni al vertice del comparto di cooperative sociali di Legacoop: «ll nostro ruolo politico deve essere figlio dell’interlocuzione che abbiamo con le nostre cooperative. La nostra soggettività politica è questa. Non quella della prossimità a un partito piuttosto che a un altro». La nuova impresa sociale? «Una grande opportunità»
-
Disabilità 5 Febbraio Feb 2018 1609 05 febbraio 2018 Il dopo di noi è finalmente iniziato
La Lombardia è la prima regione in cui sono stati valutati e approvati i progetti di vita legati alla legge 112/2016: presentate 1.628 domande. Se c'è rete, la legge riesce a incrociare bisogni dei cittadini e investimenti privati: «a Pavia 15 persone con disabilità andranno a vivere in tre appartamenti, tutti e tre messi a disposizione dalle famiglie», afferma Marco Bollani
-
Con i Bambini 29 Gennaio Gen 2018 1210 29 gennaio 2018 «Un paese che non investe sui giovani, perde futuro»
Tappa milanese oggi per la manifestazione #ConiBambini - Tutta un'altra storia, che sta girando l'Italia per parlare di periferie, povertà educativa minorile, comunità educanti. In Lombardia già partiti 14 progetti per la prima infanzia, finanziati con 18 milioni di euro
-
Rassegne 23 Gennaio Gen 2018 1450 23 gennaio 2018 L'inclusione sociale e la promozione delle comunità
Tre giorni a inizio febbraio per approfondire il valore culturale dei processi inclusivi che costruiscono il benessere della persona. È la proposta della cooperativa sociale La Esse con la Fondazione Benetton. A Treviso in programma due workshop, un incontro pubblico e un convegno
-
Il caso 11 Gennaio Gen 2018 1228 11 gennaio 2018 Raccolta di abiti usati: obiettivo trasparenza
Dopo le polemiche innestate da un'interrogazione parlamentare parla il fondatore della cooperativa Vesti Solidale e presidente della rete Riuse (legate a Caritas Ambrosiana), Carmine Guanci che racconta le tre mosse per rendere sempre più etico e solidale un lavoro che in venti anni ha creato lavoro per oltre 60 soggetti svantaggiati e che ora punta a dar vita a una rete a livello europeo
-
Idee 10 Gennaio Gen 2018 1617 10 gennaio 2018 Sharing economy? Non diventi l’economia estrattiva 3.0
Il rischio è che di collaborativo e condiviso ci sia ben poco, se non sono socializzati anche il valore aggiunto o la ricchezza prodotta, oltre al rischio di impresa. Dobbiamo capire come usare queste nuove tecnologie per migliorare la capacità di generare relazioni inclusive, impegno delle persone, solidarietà e responsabilità reciproca tra le persone. L’intervento del portavoce dell’Alleanza delle cooperative sociali
-
Testimonianze 22 Dicembre Dic 2017 1514 22 dicembre 2017 Una vita sulla nave dei fragili
Francesco Cicchi, fondatore della comunità AmaAquilone nelle Marche, ha scritto un libro in cui dà voce in modo molto lirico a tanti incontri fatti. Il libro è introdotto da questo dialogo-testimonianza con Eraldo Affinati
-
Cooperazione 21 Dicembre Dic 2017 1750 21 dicembre 2017 Gardini: «Contrasto alle false coop? Confidiamo nella manovra»
Il presidente dell'Alleanza delle cooperative: "Il ministro del Lavoro ha annunciato il recepimento in manovra di misure di contrasto alle false cooperative"
-
Idee 11 Dicembre Dic 2017 1522 11 dicembre 2017 Care coop, meno socio-assistenziale più sviluppo locale
«Abbiamo sempre più bisogno di ripensare il modello di organizzazione economica e l’idea di sviluppo, se vogliamo che le cooperative sociali possano raccogliere le sfide che ci pone il futuro». L’analisi di Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà e portavoce dell’Alleanza delle cooperative sociali
-
Happening della Solidarietà 2017 4 Dicembre Dic 2017 1049 04 dicembre 2017 Agenda sociale cercasi
Si è chiusa a Palermo la due giorni della cooperazione sociale Siciliana organizzata dal consorzio Solco. Ecco come è andata
-
Riconoscimenti 2 Dicembre Dic 2017 1100 02 dicembre 2017 Un progetto italiano tra i finalisti del premio Cese per la società civile
Selezionati 5 progetti provenienti da tutta Europa. Tra di essi c'è anche il Progetto Quid, italiano. La premiazione sarà il 7 dicembre a Bruxelles.
-
Welfare 28 Novembre Nov 2017 1739 28 novembre 2017 Confcooperative, nasce il network dei CSA
Un Contratto di rete tra 29 Centri Servizi territoriali riunisce le migliori competenze specialistiche nell’assistenza alle cooperative
-
Moda 24 Novembre Nov 2017 1049 24 novembre 2017 Refashion e abiti etici alla sfilata di Sarsì
Rammendare e riparare abiti e allo stesso tempo le esistenze strappate delle donne: questo l'obiettivo del progetto che ha dato vita al brand. Venerdì 24 novembre nell'ex Chiesa di Sant'Agostino a Genova l'evento di presentazione della collezione autunno-inverno. L'iniziativa sostiene il centro antiviolenza Pandora
-
Ricerche 21 Novembre Nov 2017 1443 21 novembre 2017 In Toscana nonni meglio delle baby sitter in 7 famiglie su dieci
I bisogni di welfare delle famiglie toscane nell'indagine Umanapersone - Ipsos presentati oggi al convegno annuale della rete UP Umanapersone “Fare breccia nei mercati privati: con quali chiavi di ingresso?”. Nella ricerca oltre alle famiglie con bambini da 0 a 10 anni anche quelle con anziani non autosufficienti e disabili