Aumenta il fatturato delle coop italiane nella classifica delle 300 organizzazioni più grandi
World Cooperative Monitor 2020: presentata oggi la nona edizione del rapporto sulle cooperative mondiali realizzato da Euricse con l’International Cooperative Alliance. Nella nuova classifica delle cooperative Top 300 per fatturato ci sono 12 italiane per un valore totale di 72,9 miliardi di dollari, in crescita di 2,1 miliardi rispetto all’anno precedente
La presa di posizione di Federcasse e Confcooperative
Il recente Decreto 169/2020 sugli esponenti delle banche non applica in modo strutturato i principi di proporzionalità e di adeguatezza, accelera processi di omologazione e determina paradossali effetti di conservazione. Il punto di vista della Federazione Italiana delle Bcc-Casse Rurali, e dagli organi di Confcooperative
Steni Di Piazza: «Il Programma Next Generation EU occasione per rilanciare l'economia sociale nel Paese»
Si devono approntare strumenti stabili di dialogo sociale con tutti gli stakeholders coinvolti per evitare scollamenti e distanze. Tutto questo per sviluppare forme di progettazione condivisa, di monitoraggio dei processi, di valutazione civica degli esiti. Il PNRR potrebbe essere uno straordinario cantiere per avviare processi nella direzione di una efficace democrazia deliberativa. Chiedo a tutti i soggetti interessati di condividere questo percorso
Così il Terzo settore vorrebbe il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Oggi su quattro quotidiani gli interventi di Mario Calderini, Fabrizio Barca, Stefano Granata, Eleonora Vanni, Paolo Venturi e Giampaolo Silvestri con interessanti indicazioni per migliorare e rivedere il PNRR e le modalità di spesa dei Fondi di Next Generation
-
Lavoro 7 Gennaio Gen 2021 1458 07 gennaio 2021 Coop Alleanza 3.0 apripista dello smart working nella Gdo
Grazie all'accordo collettivo siglato dal 1° febbraio 2021 i circa 1.000 dipendenti delle sedi potranno accedere - su base volontaria - alla sperimentazione che consolida l’impegno della cooperativa sul fronte del lavoro agile
-
Fisco 7 Gennaio Gen 2021 1038 07 gennaio 2021 La lotta alla povertà si fa anche con un sistema fiscale più equo
Lotta alla povertà e inversione del ritmo di crescita delle diseguaglianze, non possono più essere trattati in maniera disgiunta, non solo perché sono le due facce della medaglia di un modello economico che appare sempre più perverso e distorsivo. Il Terzo Settore Italiano e in termini più ampi con le organizzazioni sociali europee promuovano una campagna per una maggior equità fiscale
-
Consumi 5 Gennaio Gen 2021 1559 05 gennaio 2021 Italiani, tra speranza e ripresa economica ancora lontana
Il sondaggio “2021, l’anno che verrà” svolto in collaborazione Coop-Nomisma e l’indagine “2021 Restart. Il nuovo inizio per l’Italia e gli italiani” rivolta alla community del sito di italiani.coop, fotografa gli effetti della pandemia sui consumatori: la “bolla” in cui la popolazione si è chiusa facendo di necessità virtù è prossima all’esplosione. Nelle intenzioni di spesa tornano viaggi e vacanze, la socialità live e una nuova mobilità
-
#Covid19 4 Gennaio Gen 2021 1029 04 gennaio 2021 Mascherine chirurgiche, Coop taglia il prezzo
Con l'inizio del nuovo anno ulteriore ribasso su tutta la rete vendita. 10 mascherine a marchio Coop saranno in vendita a 1,50 euro negli oltre 1600 punti vendita (0,15 centesimi l’una). «Seguiamo gli andamenti di questo segmento di mercato e progressivamente diminuiamo il prezzo di quello che oramai è diventato un bene di prima necessità» spiega l'Ad Maura Latini
-
Finanza 29 Dicembre Dic 2020 1015 29 dicembre 2020 Educazione finanziaria in Italia
L'anno che si sta chiudendo dimostra, ancora una volta, come il tema dell'alfabetizzazione finanziaria sia cruciale per combattere disuguaglianze e favorire uno sviluppo, personale e collettivo, pienamente sostenibile
-
Cooperativa sociale 29 Dicembre Dic 2020 0918 29 dicembre 2020 SoleInsieme a Reggio Calabria. La sartoria sociale resiliente
In questo 2020, che si avvia al termine, anche Soleinsieme ha fatto i conti con la pandemia e il distanziamento sociale ma ha anche sviluppato nuove idee e accelerato processi di strategia commerciale e oggi le confezioni di sartoria sono acquistabili online grazie all’ e-commerce in rete da pochi giorni.
-
Call 10 Dicembre Dic 2020 1155 10 dicembre 2020 I 9 vincitori di “Coopstartup rigeneriamo comunità”
È giunto a conclusione il bando lanciato a giugno 2019 da Legacoop e Coopfond, in partnership con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica e Produzioni del Basso - diretto a cooperative in fase d'avvio e neo-costituite operanti in piccoli comuni, aree interne e aree urbane degradate. La premiazione il 23 dicembre con un evento online
-
Anteprima Magazine 2 Dicembre Dic 2020 1622 02 dicembre 2020 Coop Alleanza 3.0: sui nostri scaffali mettiamo la coesione sociale
Dal supporto a realtà del Terzo settore al welfare aziendale, dalla ricerca scientifica all’arte, passando per il contrasto alla povertà e alla violenza di genere. Come Coop Alleanza 3.0 sta contribuendo alla tenuta sociale delle comunità in cui è presente all'epoca del Covid. Uno speciale che trovate sul magazine di dicembre
-
Instant Book 2 Dicembre Dic 2020 1500 02 dicembre 2020 La Calabria che non vediamo, ripartiamo da qui
Quanto sappiamo della Calabria? Nell’instant book che vi presentiamo abbiamo chiesto a dieci calabresi di parlarci della loro terra. Ne è uscito è un racconto sorprendente fatto di esperienze, storie, sogni, visioni, dai quali la Regione può ripartire. Anzi, lo sta già facendo...
-
Consumi 2 Dicembre Dic 2020 1151 02 dicembre 2020 Crisi Clementine: sostegno di Coop ai produttori calabresi
Da oggi, mercoledì 2 dicembre, per una settimana sarà promosso il consumo dei frutti più piccoli e garantito un giusto prezzo. «Vogliamo stare dalla parte degli agricoltori italiani e confidiamo nella risposta dei nostri soci e consumatori. Un’informazione chiara sui problemi che un comparto produttivo può avere è già parte della soluzione al problema perché attiva consapevolezza», osserva l'ad di Coop Maura Latini
-
Sociale 1 Dicembre Dic 2020 1500 01 dicembre 2020 Iccrea: importante accordo con Fondazione Con il Sud e Impresa Sociale Con i Bambini
Le Banche di Credito Cooperativo del Gruppo Iccrea potranno anche mettere a disposizione supporti finanziari a beneficio degli Enti del terzo settore (Ets) aggiudicatari dei contributi erogati da Fondazione Con il Sud e Impresa sociale Con i Bambini
-
Covid-19 27 Novembre Nov 2020 1747 27 novembre 2020 Programmare l'emergenza: le proposte della cooperazione lombarda
«La cruda verità è che dovremo convivere con questo virus ancora a lungo e che non possiamo permetterci di fermare la vita sociale, produttiva e culturale oltre quanto stiamo già facendo. Occorre che questo nodo sia affrontato», scrivono le rappresentanze lombarde di Confcooperative, Legacoop e Agci. Ecco le quattro proposte
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1817 26 novembre 2020 “Aut-Out” le Bcc della Lombardia fanno il punto e guardano avanti
È in programma online il 27 e 28 novembre l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, occasione di riflessione sul tema del “welfare” mutualistico e sulla cruciale “sfida” normativa per le banche di comunità
-
Sardegna 25 Novembre Nov 2020 1241 25 novembre 2020 Dopo le miniere, Fluminimaggiore rinasce con la coop di comunità
Trecento abitanti del paese del Sulcis hanno già aderito. L’obiettivo è risistemare le abitazioni abbandonate ed accogliere e offrire servizi ai pensionati del nord Italia. L’idea del sindaco Marco Corrias è stata sposata da Legacoop e grazie all’ecobonus presto partiranno lavori per dieci milioni di euro.
-
Economia 25 Novembre Nov 2020 1112 25 novembre 2020 Educazione finanziaria e welfare territoriale in tempo di crisi
Alleanza tra eQwa e CGMoving che hanno siglato un nuovo accordo che mette a disposizione dei destinatari, tramite la piattaforma WelfareX, un servizio innovativo di educazione finanziaria personale con l'obiettivo di «supportare cittadini e lavoratori ad acquisire consapevolezza sulla propria economia personale e familiare», osserva Stefano Granata