Altre notizie
-
Economia 12 Dicembre Dic 2017 1220 12 dicembre 2017 -
sharing economy 5 Dicembre Dic 2017 1454 05 dicembre 2017 Sharitaly, focus sull'indotto collaborativo
Apre oggi la quinta edizione di Sharitaly. L’indotto “a piattaforma” è radicato nei territori, permette la costruzione di nuove logiche di rete e può offrire un campo sperimentale per il platform cooperativism. Gli esempi
-
#KLICA2017 27 Novembre Nov 2017 1045 27 novembre 2017 Cooperative in assemblea: i temi al centro del dibattito internazionale
A Kuala Lumpur, in Malesia, il movimento cooperativo si è riunito, come avviene ogni due anni, per l’assemblea dell’International Cooperative Alliance erano presenti più di 1800 delegati provenienti da una settantina di paesi. Ecco come è andata
-
Cgm 15 Novembre Nov 2017 1504 15 novembre 2017 Al via la formazione dei welfare manager
La sfida del Gruppo Cooperativo che vuol diventare professionista del welfare aziendale con l'obiettivo di aiutare le aziende a offrire soluzioni di benessere ai loro dipendenti in ottica di famiglia e persona
-
Scuola 13 Novembre Nov 2017 1216 13 novembre 2017 Sensori antincendio made in alternanza per i rifugi trentini
I ragazzi di sette scuole del Trentino hanno collaborato insieme ai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler per realizzare un rilevatore di gas. Ogni classe ha fatto un pezzo del lavoro di squadra. Il CNR ora è interessato a riprendere il modello su scala nazionale
-
Economia 31 Ottobre Ott 2017 1151 31 ottobre 2017 Risparmio o scherzetto?
Oltre a Halloween, la festività di origine celtica che anche nel nostro Paese ha assunto un connotato commerciale rilevante, il 31 ottobre di quest’anno ricorre la celebrazione della Giornata Mondiale del Risparmio
-
Economia 26 Ottobre Ott 2017 1553 26 ottobre 2017 La ricetta cremonese del buon cibo che crea lavoro
Dal carcere al bistrot passando per la coltivazione bio: l’economia circolare del consorzio Sol.co. «Abbiamo deciso di puntare sugli ortaggi, perché volevamo insegnare ai nostri ragazzi un mestiere completo, quello di chi conosce e coltiva le piante», sottolinea Giusy Brignoli, responsabile agricoltura della coop
-
Banche 19 Ottobre Ott 2017 1529 19 ottobre 2017 Prende forma Il Gruppo Bancario Cooperativo targato Iccrea
Sarà la prima Banca locale del Paese, un Gruppo da 148 miliardi di euro di attivi e 12 miliardi di euro di patrimonio. Il 3° Gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e il 4° per attivi
-
Opportunità 10 Ottobre Ott 2017 1610 10 ottobre 2017 100 abitanti, una cooperativa di comunità e la rinascita del borgo
Grazie alla nascita de "La Bandita" un piccolo centro toscano vuol fermare l'inevitabile declino. Per Claudia Fiaschi, presidente di Confcooperative Toscana si tratta di «un’esperienza umana positiva contro l’abbandono dei piccoli borghi». Il 17 ottobre a Firenze una giornata di formazione per approfondire e condividere esperienze e idee
-
Idee 10 Ottobre Ott 2017 1247 10 ottobre 2017 Magatti: «Terzo settore? Un concetto vecchio»
Dialogo con il sociologo che sarà fra i relatori delle Giornate di Bertinoro del 13 e 14 ottobre : «L’asse portante di un nuovo paradigma è tutto ciò che sta in mezzo a Stato e mercato, ma che non può essere rappresentato da quell’area residuale che nel vecchio modello è definito come Terzo settore»
-
Dibattiti 29 Settembre Set 2017 1131 29 settembre 2017 Agenda 4.0, Gardini «Il governo apra la cabina di regia alla cooperazione»
A Milano l'Alleanza delle Cooperative italiane ha promosso un evento dedicato alla rivoluzione digitale, in parallelo al G7 in svolgimento a Venaria. Il presidente Maurizio Gardini nel suo intervento ha sottolineato sia che l'innovazione debba coniugare sviluppo e occupazione con attenzione alla persona sia che accanto a "Industria 4.0" vi sia anche "Cooperazione 4.0"
-
Giovani & Lavoro 13 Settembre Set 2017 1204 13 settembre 2017 L'autolavaggio a domicilio per dare lavoro ai Neet
Nasce in provincia di Padova Rinascere, un progetto che avvierà al lavoro tre squadre di giovani Neet e ragazzi segnalati dai servizi sociali per la loro situazione di marginalità sociale. Il progetto è uno dei dieci vincitori del bando UniCredit Carta E 2016
-
Impresa sociale 28 Agosto Ago 2017 1038 28 agosto 2017 Parte INNO-WISEs, ICT e formazione manageriale per le imprese sociali
Fondazione Politecnico, Cgm e Provincia autonoma di Trento sono i partner italiani di un progetto europeo triennale che mira a rendere più competitive le imprese sociali, riducendo il gap tecnologico e imprenditoriale esistente e stimolando un cambio di mentalità. Gli ambiti di lavoro: agricoltura, turismo sostenibile, raccolta e riciclo dei rifiuti
-
Documenti 3 Luglio Lug 2017 1756 03 luglio 2017 Un regime fiscale per le imprese dell’economia sociale Europea
L'intervento di Giuseppe Guerini, portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali in un'audizione al Parlamento Europeo sulle politiche fiscali
-
Cooperazione 28 Giugno Giu 2017 1023 28 giugno 2017 Alleanza cooperative: nella crisi creati 100 mila posti di lavoro
Aperti questa mattina i lavori dell'Assemblea nella Giornata internazionale della Cooperazione. Il presidente dell'Alleanza Maurizio Gardini: «A oltre 160 anni dalla loro nascita le cooperative, sopravvissute anche allo scioglimento imposto durante il ventennio fascista, sono una formula imprenditoriale attuale e insostituibile»
-
Scenari 20 Giugno Giu 2017 1458 20 giugno 2017 I 5 verbi dell’impact investing per il nuovo welfare
Social Impact Agenda per l’Italia ha presentato un position paper in cui si sono studiati i modelli di risposta e i possibili scenari di riforma. Una provocazione per guardare al cosiddetto “neowelfare” che punta all’integrazione tra intervento pubblico e soggetti privati
-
Eventi 15 Giugno Giu 2017 1248 15 giugno 2017 La cultura fa impresa
In programma all'Aquila mercoledì 5 luglio la prima Conferenza nazionale dell'impresa culturale. A organizzarla Federculture, Agis, Alleanza Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali e Forum nazionale del Terzo Settore. La sera del 4 luglio la premiazione dell'edizione speciale per le imprese culturali del Premio Cultura di gestione
-
Scuola 6 Giugno Giu 2017 1742 06 giugno 2017 L'alternanza scuola lavoro? Da oggi si fa creando una coop
Nasce Coop Work in Class, il progetto nazionale di alternanza scuola lavoro di Confcooperative, che vuole diffondere e promuovere i principi e valori cooperativi. Sono già 15mila i giovani che hanno partecipato a programmi simili, sui territori. Solo in Toscana sono già nate un centinaio di associazioni cooperative scolastiche: fanno lampade, corsi per bambini, dolci, servizi di estetica. Ma soprattutto imparano il coraggio
-
Calabria 31 Maggio Mag 2017 1606 31 maggio 2017 La vittoria di Goel: apre l'Ostello Locride
A dodici anni dalla confisca e dopo i recenti danneggiamenti la struttura apre al pubblico e inizia una nuova vita con il viaggio dei migliori giovani talenti italiani selezionati per l'apprendimento di modelli di sviluppo sostenibile da Rondine Cittadella della Pace. «La migliore risposta alle aggressioni mafiose è la concretezza dell'etica che da risposte al territorio», dichiara il presidente di Goel, Vincenzo Linarello
-
Italia 17 Maggio Mag 2017 1354 17 maggio 2017 Il Nobel Stiglitz: «Contro le diseguaglianze, investite sul Terzo settore»
I dati dell'Istat lo confermano: nel nostro Paese cresce il divario tra (pochi) mega-ricchi e la massa della popolazione, sempre più precaria e sconnessa. Nel nostro presente ci sono povertà assoluta, fine della classe media, diseguaglianze sociali, economiche e di genere. Per cambiare rotta, spiega il Nobel in questa intervista a Vita, «dobbiamo far leva sul no profit»