Boom dell'usura di vicinato: gli strozzini servono per pagare spesa e bollette
Un fenomeno drammatico che si affianca a quello tradizionale che mette nel mirino i commercianti. I dati? Ancora sottostimati rispetto alla realtà
Da Fondazione Cariplo 3,7 milioni per l'economia circolare
L'ente sosterrà 13 iniziative volte alla promozione dell'economia rigenerativa fondata su un nuovo concetto di produzione e di cambiamento nei modelli di consumo Milano
Intesa Sanpaolo vince il Premio dei Premi con il progetto Circular Economy Plafond
Oggi la cerimonia on line con il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, la Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, e il Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. “Il Plafond Circular Economy” – si legge nella motivazione – “contribuisce, con un impatto positivo sia sulla società che sull'ambiente, allo sviluppo e alla trasformazione del contesto economico italiano supportando concretamente le imprese nella transizione verso l'economia circolare”.
Nascerà in Italia e in altri 5 Paesi la Foresta UniCredit
Siglata la collaborazione tra il gruppo bancario e la piattaforma Treedom. L'iniziativa che si pone come ulteriore conferma dell'impegno della Banca in termini di sostenibilità, ridurrà le emissioni di CO2 e coinvolgerà tutti i dipendenti
-
Credito 3 Dicembre Dic 2020 1149 03 dicembre 2020 Banca Etica: sta crescendo l’esclusione finanziaria
La terza edizione dello studio dell'istituto “L’economia da ricostruire e le responsabilità della finanza” rileva come la concentrazione del mercato bancario riduce l'accesso al credito per famiglie e pmi
-
Partnership 2 Dicembre Dic 2020 1736 02 dicembre 2020 Bnl - Bnp Parisbas e Telethon, l'impegno per la ricerca scientifica continua
In questo anno così difficile a causa della Pandemia, proseguono le iniziative di raccolta fondi con nuove modalità di donazione per poter partecipare attivamente, anche a distanza e in sicurezza, al successo della Maratona di solidarietà 2020. La Banca, in quasi 30 anni di partnership, ha totalizzato oltre 300 milioni di euro a favore della Fondazione
-
Dibattiti 2 Dicembre Dic 2020 1519 02 dicembre 2020 I cinque no (e i tanti sì) dell'Economia di Francesco
«La direzione di marcia è chiara, anche se non facile da seguire. E c'è ancora troppo poca attenzione al lavoro. Che invece resta la macro-leva sia per la riduzione delle disuguaglianze sia per una nuova mediazione fondata sulla mutualità tra le persone, la natura e la giustizia». L'intervento del direttore generale di Federcasse
-
Credito 30 Novembre Nov 2020 1421 30 novembre 2020 Da Unicredit un sostegno all'imprenditoria femminile
Attraverso il programma di Social Impact Banking, iniziative di Microcredito e Finanziamenti a Impatto Sociale saranno aiutate anche le imprese profit e non profit che supportano le donne e le famiglie. Unioncamere segnala che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le iscrizioni di nuove imprese guidate da donne sono state 10mila in meno
-
Inchiesta 27 Novembre Nov 2020 1622 27 novembre 2020 Scoppia la crisi. Microcredito dove sei?
Boom di crediti su pegno e di reati legati all’usura. In pochi però ricorrono a microprestiti senza garanzia. Perché? Ecco qualche risposta
-
Eventi 26 Novembre Nov 2020 1817 26 novembre 2020 “Aut-Out” le Bcc della Lombardia fanno il punto e guardano avanti
È in programma online il 27 e 28 novembre l’annuale Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle Banche di Credito Cooperativo, occasione di riflessione sul tema del “welfare” mutualistico e sulla cruciale “sfida” normativa per le banche di comunità
-
#Covid19 19 Novembre Nov 2020 1210 19 novembre 2020 Terzo settore, finanziamenti agevolati per 30 mln di euro
L’iniziativa “Sostegno al Terzo Settore” nasce dalla collaborazione tra enti filantropici e finanziari, per agevolare l’accesso al credito delle Organizzazioni Non Profit in condizione di fragilità economica. Un unicum in ambito italiano promosso da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore
-
Call 18 Novembre Nov 2020 1407 18 novembre 2020 Vis, il crowdfunding che dà forza alle idee
C’è tempo fino al 9 dicembre per partecipare al Progetto di Bcc Milano dedicato a idee innovative e a impatto sociale per il territorio. Le proposte possono arrivare dalle realtà del sociale (dalle associazioni alle startup, dalle imprese sociali alle fondazioni). I progetti selezionati saranno accompagnati alla realizzazione della campagna online su Ginger, partner con Csv Milano dell’iniziativa
-
Iniziative 17 Novembre Nov 2020 1515 17 novembre 2020 “Imprese Vincenti 2020” fa tappa nel Terzo settore
Il programma di Intesa Sanpaolo dedicato alle eccellenze imprenditoriali italiane per la prima volta dedica un momento esclusivamente alle imprese del sociale. 12 le non profit selezionate tra le 150 che si sono autocandidate. A fine novembre, un forum finale concluderà il percorso
-
Unica banca italiana 15 Novembre Nov 2020 1022 15 novembre 2020 Intesa Sanpaolo per il decimo anno consecutivo negli indici Dow Jones di sostenibilità
All'istituto è stato assegnato un punteggio complessivo pari a 81 su 100, rispetto a una media di settore di 39. Raggiunto il risultato massimo nelle sezioni dedicate all’inclusione finanziaria, alla gestione della relazione con la clientela, alle politiche e misure anticrimine, alla materialità, e alla rendicontazione ambientale e sociale
-
Eventi 13 Novembre Nov 2020 1101 13 novembre 2020 Non profit e accesso al credito
Con un appuntamento online, giovedì 19 novembre, viene presentata l’iniziativa “Sostegno al Terzo settore” promossa da Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo, CSVnet Lombardia, Fondazione ONC, Cooperfidi Italia, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Social Venture Giordano Dell'Amore a favore degli Ets attivi in Lombardia e nelle province di Novare e Vco
-
#Covid19 12 Novembre Nov 2020 1828 12 novembre 2020 Intesa Sanpaolo tende una mano agli operatori della cultura
La Banca ha messo a disposizione dei professionisti culturali due ricerche che indagano l’impatto del lockdown sul comparto. Uno strumento utile alle organizzazioni impegnate a programmare la ripartenza
-
Progetti 2 Novembre Nov 2020 1000 02 novembre 2020 Da Bcc Milano un aiuto in più al non profit
Si chiama Vis, ovvero “Valori, idee, sostegno”, la nuova iniziativa della Banca di Credito Cooperativo milanese che offre un percorso di approccio al crowdfunding dedicato alle realtà del Terzo settore. Per illustrare il nuovo sostegno ai progetti a forte impatto sociale sul territorio è in programma un seminario web gratuito giovedì 5 novembre
-
Fondazioni 30 Ottobre Ott 2020 1746 30 ottobre 2020 Il blocco dei dividendi delle banche frutto di una visione limitata
Il Programma Operativo appena deliberato dalla Fondazione Crc conferma 20 milioni di euro per progetti ed erogazioni 2021, l’auspicio del presidente Genta è che sia possibile, «attraverso lo sblocco dei dividendi, ottenere le risorse necessarie per intensificare il lavoro di supporto al territorio e di promozione dell’innovazione e programmare al meglio le disponibilità finanziarie per il futuro»
-
Giornata del Risparmio 30 Ottobre Ott 2020 1510 30 ottobre 2020 Nell'intervento di Profumo (Acri) le priorità per l'Italia
Dedicata a "Risparmio: futuro presente" la 96esima edizione si è celebrata in streaming. Il presidente dell'associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, ha parlato di giovani, innovazione sostenibile e lotta alle disuguaglianze «il Paese che vogliamo consegnare ai nostri figli lo iniziamo a costruire oggi, tutti insieme»