Il valore delle filiere di prossimità
Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio
Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali
Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore
Il Giro d'Italia della CSR 2022 arriva a Bari
Il 19 maggio il tour dedicato alla sostenibilità e all'innovazione sociale si sposta in Puglia. Focus dei lavori, innovare nell'era del cambiamento
Legacoopsociali: bene l'emendamento su costi contratti
Approvato l'emendamento, proposto dall’Alleanza delle Cooperative Italiane e presentato da alcuni deputati alla VIII Commissione della Camera, che chiarisce che il rinnovo dei Ccnl sottoscritti dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro rientra tra le condizioni di natura oggettiva e non prevedibili al momento di formulazione dell’offerta che danno diritto a chiedere la revisione dei prezzi
-
Crisi energetica 13 Maggio Mag 2022 1015 13 maggio 2022 La transizione ecologica italiana perde posizioni ed è in crisi (energetica)
Secondo il rapporto annuale stilato da SolarPower Europe, l’Italia perde posizioni nella classifica dei Paesi che ricorrono al fotovoltaico, «ma soprattutto investe ancora moltissimo nel gas naturale, nonostante le promesse di fare il contrario, impresse nero su bianco nel Pnrr», dice la responsabile clima ed energia del Wwf Mariagrazia Midulla
-
Unioncamere 12 Maggio Mag 2022 1218 12 maggio 2022 Un'indagine sulle imprese sociali costituite dopo il 20 luglio 2017
L'iniziativa, attiva sino al 25 maggio, riguarda le 3.438 società avviate in seguito all’entrata in vigore del dlgs. n. 112/2017. Emerge un universo significativamente distinto dalle imprese sociali iscritte alla sezione speciale del Registro prima di quella data. L’associazione Terzjus produrrà un report entro giugno
-
Fondazioni bancarie 11 Maggio Mag 2022 1710 11 maggio 2022 Acri, Francesco Profumo confermato presidente
L’assemblea dell’Associazione ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024 e rinnovato la composizione dei Collegio dei revisori dei conti, del Comitato piccole e medie Fondazioni e del Comitato delle Società bancarie
-
Comunicazione 10 Maggio Mag 2022 1649 10 maggio 2022 Airtime Partecipazioni da oggi si chiama Mexedia e diventa Società Benefit
L'azienda opera nel mercato delle telecomunicazioni attraverso una piattaforma innovativa che gestisce le terminazioni di servizi elettronici nel mercato voce e sms
-
Turismo 9 Maggio Mag 2022 1426 09 maggio 2022 È nato il primo master europeo in "Inclusive Tourism Manager”
Promosso dall’Università di Genova e da AISM, questo master universitario ha l'obiettivo di costruire nuove figure professionali capaci di promuovere valori di inclusione e accessibilità, ma anche di promuovere e intervenire sulla realizzazione di infrastrutture e sull’organizzazione di servizi accessibili migliorando l’offerta turistica e le ricadute nei territori
-
Economia Civile 7 Maggio Mag 2022 0930 07 maggio 2022 Lavoro, terra, persone. “Opera Seme” genera inclusione
“Opera Seme” è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, in provincia di Lecce, per prevenire forme di povertà attraverso la valorizzazione del lavoro, delle persone, del territorio e delle relazioni tra produttori locali
-
Sostenibilità 6 Maggio Mag 2022 2207 06 maggio 2022 Fare rete per il clima: l'emergenza ambientale non aspetta
Il 9 maggio il tour del Salone della CSR e dell’innovazione sociale si sposta a Bolzano, in Alto Adige. Focus dei lavori, le strategie per fermare il cambiamento climatico
-
Welfare aziendale 6 Maggio Mag 2022 1549 06 maggio 2022 Imprese, territori e Pa: welfareX e i progetti di comunità
L'infrastruttura digitale sviluppata da CGMoving, una start-up nata nel 2020 dalla partnership di CGM e Moving, tra i suoi clienti conta oltre 100 imprese e una novantina di Comuni, in prevalenza del Centro e Nord Italia. Le soluzioni che consentono di redistribuire le risorse sul territorio, contribuendo ad arricchirlo
-
Pnrr 5 Maggio Mag 2022 1450 05 maggio 2022 Acri-Governo, un protocollo d'intesa a favore degli enti locali
Intesa siglata dal ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e dal presidente dell'Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, per promuovere forme di collaborazione tra Regioni e Fondazioni di origine bancaria in merito alla fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza
-
Webinar 5 Maggio Mag 2022 0955 05 maggio 2022 Rifugiati, come cambia l'inclusione lavorativa in Italia
Centinaia di migliaia di persone sono arrivate nel nostro Paese negli ultimi dieci anni. Cambiano la provenienza, il livello di istruzione e i motivi, ma le problematiche sono molteplici e complesse. Le iniziative messe in campo dal gruppo Adecco in partnership con Unhcr, Ong e associazioni del Terzo settore
-
#LavoroSociale 5 Maggio Mag 2022 0900 05 maggio 2022 Lavoro, il sociale impari a fare employer branding
Educatori, infermieri, terapisti, Oss sono introvabili, anche per colpa di un orientamento che spinge tutto sulle STEM. Roberto Malambrì, Division Manager Medical di Gi Group, legge il paradossale mismatch in atto rispetto alle professioni di cura e sfida il sociale a un miglior employer branding. Al lavoro Vita dedica la copertina di maggio, con il titolo "Lavoro sociale, lavoro da cambiare"
-
Focus 4 Maggio Mag 2022 1025 04 maggio 2022 Il Welfare al lavoro
La crescita delle attività di protezione del lavoratore e del suo famigliari, unite alle opportunità e ai benefit, sono diventate una nuova leva con cui le aziende attuano le politiche di valorizzazione del capitale umano. Per attrarre talenti e per trattenerli. Sempre più spesso dando anche corpo ai propri principi di responsabilità sociale di impresa. Leggi gratuitamente il dorso del numero di maggio di VITA
-
Economia sociale 3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022 Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business
Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA
-
#LavoroSociale 2 Maggio Mag 2022 0730 02 maggio 2022 Lavoro di cura, un'emergenza di cui nessuno si cura
L'Unità Tecnica di Anffas Nazionale analizza l'attuale carenza di figure professionali sanitarie ed educative da impiegare nei servizi alla persona. Fra le cause, il drenaggio verso il pubblico, che paga le stesse mansioni un 30% in più di quanto il non profit possa fare, stretto da rette che non coprono i costi del servizio. Molte realtà non riescono a rispettare gli standard previsti. Un'emergenza che Vita racconta sul numero di maggio, "Lavoro sociale, lavoro da cambiare", in distribuzione dal 6 maggio
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0730 30 aprile 2022 Educatori, la grande emergenza
L’educativa scolastica è praticamente scomparsa visto che la maggioranza degli educatori ha preferito entrare nella scuola. Le comunità non trovano chi sia disposto a lavorare con turni sempre più pesanti e ragazzi sempre più complessi. Il lavoro sociale oggi è il più necessario e contemporaneamente il più svalutato: Vita accende un faro su questa emergenza. Il numero "Lavoro sociale, lavoro da cambiare" sarà in distribuzione dal 6 maggio