Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Ambiente
  • Energia
Photovoltaic Andreas160578 Pixabay Energia
17 Dicembre Dic 2020 0943 17 dicembre 2020

Nasce l’Alleanza per il fotovoltaico in Italia

di Redazione

La semplificazione di un quadro normativo chiaro e stabile, per consentire gli investimenti sul territorio nazionale, in linea con gli obiettivi del Pniec (Piano Nazionale integrato per l’energia e il clima) tra i primi obiettivi della nuova realtà promossa dalla volontà di 25 operatori energetici impegnati nello sviluppo di impianti per la generazione di energia solare

Vesuvio Misura521 novembre
21 Novembre Nov 2020 1000 21 novembre 2020

Gli alberi del vulcano

di Luca Cereda

Oggi è la Festa dell'Albero: al via un progetto esemplare nel Parco del Vesuvio dove saranno piantati 1.300 nuove piante. Si stima che un solo albero di medie dimensioni è capace di assorbire in media tra i 10 e i 20 kg CO2 all’anno

Borutta Panorama 2Sardegna
6 Novembre Nov 2020 0937 06 novembre 2020

Borutta, grazie alle rinnovabili energia gratis per tutti

di Vito Biolchini

Il piccolo paese a 40 km da Sassari è diventato una delle prime dodici comunità italiane totalmente autosufficienti. Un campo fotovoltaico garantirà l’approvvigionamento per i trecento abitanti. Il comune qualche anno fa si oppose alla realizzazione di un grande parco eolico. “Devastava il territorio” spiega il sindaco Silvano Arru, “il nostro invece è un progetto sostenibile”

CSR IS 2019 12Sostenibilità
8 Giugno Giu 2020 1032 08 giugno 2020

Lavoro, mobilità e ambiente le priorità per la Sicilia

di Redazione

A Messina il 9 giugno fa tappa per la prima volta il Salone della CSR e dell'Innovazione sociale. L'incontro, in diretta streaming, è intitolato "Formazione e sostenibilità per lo sviluppo del territorio"

Nature 3289812 1920#Covid19
30 Aprile Apr 2020 1502 30 aprile 2020

Estendere al Terzo settore l’accesso agli incentivi energetici

di Redazione

La proposta dell’Enea e di Fratello Sole contro la povertà energetica a tutela dei soggetti più fragili e come leva per far ripartire l’economia. «Il Green Deal di cui tutti oggi parliamo come motore per la ripresa dovrà per forza essere un Social Green Deal», afferma il presidente dell’Enea Federico Testa. A supporto dell’iniziativa si sono già espressi numerosi esponenti del Terzo settore e del mondo religioso che gestiscono opere sociali o educative

  • Nature Johannes Plenio From PixabayEventi
    5 Marzo Mar 2020 1214 05 marzo 2020

    6 marzo, M'illumino di meno e... pianto alberi

    di Redazione

    Coop, Federcasse e Confcooperative aderiscono all’iniziativa promossa da Caterpillar. Diverse le iniziative collaterali ideate accanto allo spegnimento simbolico delle luci. Coop che ha abbandonato sistemi di illuminazione tradizionale per le luci a led pianterà alberi con il progetto “Un nuovo socio un nuovo albero”. Federcasse e Confcooperative hanno proposto alle Bcc e alle cooperative aderenti iniziative a tema “Mettiamo radici al futuro”

  • CSR MilanoSostenibilità
    23 Gennaio Gen 2020 1531 23 gennaio 2020

    Torna il Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale

    di Redazione

    L'ottava edizione parte da Torino il 28 gennaio, prima tappa di un Giro d'Italia in 14 città da nord a sud per raccontare 
i volti della responsabilità sociale. E intanto cresce l'interesse degli italiani
: il 74% chiede alle aziende più attenzione a società e ambiente

  • Environmental Protection 544198 1920(1)Ambiente
    5 Novembre Nov 2019 1717 05 novembre 2019

    L'Italia verde è in difficoltà, rallenta la circular economy

    di Redazione

    La Relazione sullo Stato della Green Economy 2019 rileva alcune criticità emergenti: le rinnovabili crescono poco, aumentano le emissioni delle nuove auto, crescono i consumi di energia. Ronchi: «Sostenere le eccellenze, recuperare le criticità». A Ecomondo sono iniziati gli Stati generali della Green economy. Nove le tematiche strategiche

  • Riccardo Annandale 7E2pe9wj L9M UnsplashSosteniblità
    16 Ottobre Ott 2019 1716 16 ottobre 2019

    Good & Green per dare energia pulita al non profit

    di Antonietta Nembri

    L’efficienza energetica degli immobili del Terzo settore sarà al centro dell’incontro promosso il 23 ottobre a Roma alla Cittadella della Carità. Sul ruolo che gli enti possono ricoprire all’interno di una sempre più auspicata transizione ecologica interviene Fabio Gerosa, presidente di Fratello Sole Scarl che con Enea promuove il convegno

  • Fresh 2386786 1920Circular economy
    9 Luglio Lug 2019 1515 09 luglio 2019

    Insetti, “bioraffinerie” per produrre energia e compost

    di Antonietta Nembri

    Al Centro Ricerche Enea Casaccia si sta studiando l’utilizzo di un dittero il Black Soldier Fly, che si nutre di materia organica in decomposizione per produrre biocarburanti, materiali biodegradabili e fertilizzanti agricoli. Il progetto, condotto in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e l’Emilia Romagna, punta ad alimentare le larve con cibo di cui è “ghiotto”, come i fanghi di depurazione, letame e scarti agroalimentari

  • AmbienteScomparse
    4 Luglio Lug 2019 2111 04 luglio 2019

    Addio a Giorgio Nebbia, padre dell'ecologia economico-sociale

    di Redazione

    Se ne va uno dei fondatori dell'ambientalismo italiano, autore di studi e battaglie che hanno segnato il nostro tempo

  • Climate Change 1325882 1920Ambiente
    16 Maggio Mag 2019 1106 16 maggio 2019

    5 idee per fermare il climate change

    di Redazione

    Arrivano dal Consiglio nazionale della Green economy le proposte per migliorare il Piano nazionale energia e clima che hanno l’obiettivo di aumentare gli sforzi per la riduzione di emissioni di gas serra, ridurre i consumi di energia non da fonti rinnovabili al 2030. Inoltre si chiede di istituire un fondo nazionale per la transizione energetica che abbia adeguate risorse

  • Grapes 3550733 1280Ambiente
    8 Aprile Apr 2019 1646 08 aprile 2019

    L'energia pulita? Adesso viene dall'uva

    di Marco Dotti

    Sperimentata la prima cella fotovoltaica realizzata con i residui della vinificazione. A sviluppare il prototipo è stata l’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia

  • Power Poles 503935 1280Green economy
    29 Marzo Mar 2019 0856 29 marzo 2019

    Energia: aumentano i consumi, anche a causa dei trasporti

    di Marco Dotti

    Nel 2018 in Italia si registra un +1% rispetto all’anno precedente, sostanzialmente sulla spinta dei trasporti, mentre fa un balzo in avanti la produzione idroelettrica (+31%) e un calo dei consumi di gas (-3,3%) e delle emissioni di anidride carbonica (-2%)

  • FOX:Pexels Blade Blur Dew 212324Sostenibilità
    4 Marzo Mar 2019 1531 04 marzo 2019

    Bcc, banche di comunità a impatto zero carbon

    di Redazione

    I risultati del Consorzio Bcc Energia, che applica la logica mutualistica per acquistare energia verde alle migliori condizioni e ha rinnovato il consiglio di amministrazione: un risparmio di 21 milioni di euro a beneficio della sostenibilità ambientale

  • M'illumino Di Meno SOSVDB1Sos Villaggi dei Bambini
    28 Febbraio Feb 2019 1423 28 febbraio 2019

    Anche i Villaggi Sos a "M'illumino di meno"

    di Redazione

    Per il secondo anno l’organizzazione aderisce all’iniziativa di Radio2 che quest’anno è dedicata all’economia circolare. I Villaggi Sos in Italia spengono le luci e si attivano con laboratori, aperitivi sostenibili e momenti musicali in città. Quest'anno in particolare sono previste iniziative nei Villaggi Sos di Ostuni (BR), Vicenza, Roma e Saronno (VA)

  • Archivio NOVA AEG Roadshow Ener Casa Coop Casale Monferrato Centro Commerciale La Cittadella[1]Energia
    11 Febbraio Feb 2019 1723 11 febbraio 2019

    EnerCasa Coop illumina le realtà sociali del territorio

    di Redazione

    Il nuovo marchio dell’energia lanciato da Nova Aeg Spa, società di Nova Coop, lancia un’operazione a sostegno di realtà del volontariato, onlus, associazioni sociali e ricreative nel Nord-Ovest. Le “staffette della solidarietà” sono pronte per nuovi roadshow. Nel 2019 saranno toccate città come Biella, Novara e Chieri

  • COP 2 V 2Ambiente
    18 Dicembre Dic 2018 1606 18 dicembre 2018

    Il futuro del clima e del pianeta: cosa ci aspetta dopo la Cop24?

    di Valentina Pavarotti

    Le attività umane hanno causato un riscaldamento globale di circa 1°C rispetto all’era pre-industriale e si prevede che questo livello aumenti fino a 1.5°C tra il 2020 e il 2050. Per limitare i danni è necessario cambiare le politiche in moltissimi settori della società. Molti Paesi durante la COP 24 hanno accolto la sfida facendo però presente che il passaggio a un’economia non dipendente dai combustibili fossili deve svolgersi in un contesto di rispetto per i lavoratori e per le classi più a rischio, attraverso una “giusta transizione”. La prossima conferenza ONU per il clima, COP 25, sarà ospitata in Cile, mentre sia il Regno Unito che l’Italia si sono candidati per la COP 26 del 2020

  • Jan Vanveen 1125176 UnsplashAmbiente
    7 Novembre Nov 2018 1639 07 novembre 2018

    Dati negativi sul clima, ma l'innovazione green è in marcia

    di Redazione

    Si è conclusa oggi a Ecomondo la seconda giornata degli Stati Generali della Green economy con la sessione dedicata ai trend mondiali. Quasi i 3mila partecipanti alla due giorni. Per Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile la grande partecipazione dimostra la vivacità del settore «ci aspettiamo che la politica sappia interpretare questa forte spinta»

  • Protesta RiminiAllarmi
    6 Novembre Nov 2018 1602 06 novembre 2018

    Senza End of waste... l'economia circolare è una bufala

    di Redazione

    La protesta degli imprenditori della circular economy Fise Unicircular è andata in scena, a Ecomondo, all’apertura degli Stati generali della Green economy, davanti al ministro Costa. In una lettera denunciano l’empasse del settore del riciclo e chiedono un incontro per avviare a soluzione l’emergenza del settore

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab