Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
12 ore fa
Giustizia
Sono quattro le donne detenute che si sono suicidate in carcere dall’inizio dell’anno. L’ultima aveva 26 anni e si è tolta la vita impiccandosi nella sua cella a Sollicciano (Firenze). Pochi giorni prima un’altra detenuta si era suicidata a Rebibbia....
di Ilaria Dioguardi
13 ore fa
Attivismo
Sarà il 12 ottobre la Marcia per la pace. Motto dell’edizione 2025 le parole della canzone di Lennon. A precedere la giornata, dal 9 ottobre, sono in programma diversi incontri dell’Assemblea dell’Onu dei popoli. Al momento hanno aderito quasi 600...
di Redazione
20 ore fa
Mercato del lavoro
Il Fondo per la Repubblica digitale mette a disposizione 35 milioni di euro per i nuovi bandi “Onlife+” e “Futura+, riservati ai Neet (giovani tra i15 e i 34 anni che non studiano, non si formano e non lavorano) e...
11 Settembre 2025
Nuove povertà
Il Barometro sulla precarietà e la povertà promosso dal Secour Populaire Français (di cui l’Arci è l’antenna italiana) racconta le disparità inaccettabili che stanno sotto alla crisi politica che si sta consumando in Francia. Il Paese ha raggiunto il livello...
di Carlo Testini
Nominato dal sindaco Beppe Sala come Garante delle persone private della libertà personale del capoluogo lombardo, Luigi Pagano dice: «Milano è una città ricca di volontariato di grande qualità, forse manca una logica di insieme per quanto riguarda il carcere»
Famiglia
Sono 166mila i bambini nati nel primo semestre del 2025: ben il 7% in meno rispetto allo stesso periodo di un anno prima. Questo crollo senza precedenti scuoterà finalmente la politica? Il demografo Rosina: «Nessuno ha la bacchetta magica, ma...
di Sara De Carli
10 Settembre 2025
Sicurezza e occupazione
Sette in due giorni. È l’ultimo drammatico bollettino delle morti bianche. «Tre-quattro al giorno è la media. Io tengo il conto da 18 anni», dice Carlo Soricelli, curatore dell’Osservatorio nazionale di Bologna morti sul lavoro, dai cui dati emerge che,...
8 Settembre 2025
Lavoro sociale
Ha destato preoccupazione l’atto di indirizzo del governo per il prossimo triennio, che vede una riduzione delle risorse destinate a soggetti sociali. A che cosa servono questi fondi? Risponde la portavoce del Forum nazionale del Terzo settore Vanessa Pallucchi: «Dall’acquisto...
di Daria Capitani
Per la prima volta un uomo ristretto nel carcere "Lorusso e Cotugno" di Torino ha ottenuto di scontare la pena ai domiciliari (anche) in ragione delle condizioni di sovraffollamento. L'uomo ha delle patologie, che erano state valutate come compatibili con...
Il caso
La Rsa di Ponte di Legno, in Valtellina, ha 82 posti letto: la metà di essi, aggiunti nel 2009, non sono accreditati a budget. Molte le (inutili) udienze in Regione. Per garantire i servizi, la direttrice generale della struttura Danila...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive