Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Economia
  • Finanza etica
Anna Fasano AssembleaFinanza etica
16 Maggio Mag 2022 0945 16 maggio 2022

Banca etica: Anna Fasano riconfermata alla presidenza, utili record

di Redazione

L'assemblea delle socie e dei soci di Banca Etica - riunita sabato 14 maggio a Bologna - ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, approvato il bilancio record del 2021 e deliberato un aumento del sovrapprezzo di emissione per le azioni della prima e unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica

Francesco Profumo Al Congresso Nazionale AcriFondazioni bancarie
11 Maggio Mag 2022 1710 11 maggio 2022

Acri, Francesco Profumo confermato presidente

di Redazione

L’assemblea dell’Associazione ha nominato il nuovo Consiglio per il triennio 2022-2024 e rinnovato la composizione dei Collegio dei revisori dei conti, del Comitato piccole e medie Fondazioni e del Comitato delle Società bancarie

Disponibile ProgettiImprese sociali
10 Maggio Mag 2022 1707 10 maggio 2022

“Con i Bambini”, Marco Rossi Doria confermato alla presidenza

di Redazione

Il nuovo CdA è composto anche dai consiglieri Vincenzo De Bernardo, Manuela Filiberti, Maurizio Mumolo, Aldo Piermattei, Laura Ravazzoni, Giorgio Righetti, Jacopo Speranza e Chiara Tommasini

20 Settembre 2021Welfare aziendale
6 Maggio Mag 2022 1549 06 maggio 2022

Imprese, territori e Pa: welfareX e i progetti di comunità

di Luigi Alfonso

L'infrastruttura digitale sviluppata da CGMoving, una start-up nata nel 2020 dalla partnership di CGM e Moving, tra i suoi clienti conta oltre 100 imprese e una novantina di Comuni, in prevalenza del Centro e Nord Italia. Le soluzioni che consentono di redistribuire le risorse sul territorio, contribuendo ad arricchirlo

Protocollo Gelmini ProfumoPnrr
5 Maggio Mag 2022 1450 05 maggio 2022

Acri-Governo, un protocollo d'intesa a favore degli enti locali

di Luigi Alfonso

Intesa siglata dal ministro degli Affari regionali, Mariastella Gelmini, e dal presidente dell'Associazione delle Fondazioni e Casse di Risparmio, Francesco Profumo, per promuovere forme di collaborazione tra Regioni e Fondazioni di origine bancaria in merito alla fase di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • OK SIA Kitenergy CL V13 2181 ManeiaFinanza
    4 Maggio Mag 2022 1411 04 maggio 2022

    Investimenti ad impatto: la serie sulle buone pratiche italiane

    di Claudia Valenti

    A partire dal mese di maggio Vita in collaborazione con Social Impact Agenda per l'Italia (SIA) racconterà sul magazine e on line le esperienze più innovative di un’economia generatrice di valore economico, sociale e ambientale. La prima puntata sarà dedicata a Kitenergy

  • Foto CooperfidiEconomia sociale
    3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022

    Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business

    di Redazione

    Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA

  • Fondazione CariploInnovazione sociale
    29 Aprile Apr 2022 1043 29 aprile 2022

    Fondazione Cariplo, approvato il bilancio: 127 milioni per 956 progetti

    di Redazione

    Ben 107 iniziative in campo ambientale, 471 a favore di arte e cultura, 117 nel settore della ricerca scientifica e 231 per il sociale. A tutto questo si aggiungono altri 30 progetti, tra i quali le attività sviluppate in collaborazione con le 16 Fondazioni di Comunità locali presenti su tutto il territorio della regione Lombardia e nelle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola

  • Social ImpactEconomia sociale
    22 Aprile Apr 2022 1454 22 aprile 2022

    Torino Social Impact capofila del progetto europeo SocialTech4EU

    di Redazione

    Tsi, in partnership con la Fondazione Giacomo Brondolini, guida l'iniziativa che coinvolge imprese di sei Paesi: Italia, Germania, Spagna, Romania, Svezia e Belgio. Si punta ad aumentare la resilienza e la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità degli ecosistemi dell’economia sociale

  • I Nuovi Organi Della Fondazione CRC 21 Aprile 2022Sviluppo locale
    21 Aprile Apr 2022 1814 21 aprile 2022

    Ezio Raviola alla guida della Fondazione CRC

    di Redazione

    Nel programma del nuovo presidente, il compimento del cammino importante intrapreso nel 2016 con il programma “Uniti con il territorio investendo sul futuro”. Raviola ha ringraziato il predecessore, Giandomenico Genta, per aver saputo dare una nuova interpretazione del ruolo della Fondazione: da ente erogatore di risorse ad attivatore del cambiamento e promotore di idee per lo sviluppo

  • Alberto Pirelli Presidente Fondazione Sodalitas_OkSostenibilità
    21 Aprile Apr 2022 1349 21 aprile 2022

    Fondazione Sodalitas, Alberto Pirelli è il nuovo presidente

    di Redazione

    Succede a Enrico Falck, che lascia l’incarico dopo due anni di mandato. Il business advisor del Gruppo Pirelli è consigliere di amministrazione dell'omonima Fondazione e presidente di Milano & Partners. Sodalitas è nata oltre 25 anni fa

  • Foto Sede Fondazione CRTImpatto sociale
    20 Aprile Apr 2022 1828 20 aprile 2022

    Fondazione CRT, 62 milioni per ricerca, welfare e innovazione nel 2021

    di Redazione

    Il Consiglio di indirizzo ha dato il via libera per un bilancio che è tra i migliori dell’ultimo quinquennio, con un avanzo di esercizio pari a 89,2 milioni di euro. Nel 2021, anno del proprio trentennale, la Fondazione ha messo complessivamente a disposizione del territorio enormi risorse per la formazione del capitale umano, l’arte, la cultura, l’ambiente, la salute, il sistema di protezione civile e del 118 «Questo eccellente bilancio della Fondazione CRT, sempre più orientato a una sostenibilità economico-finanziaria a lungo termine, è il presupposto per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del territorio di fronte alle grandi sfide che il Paese dovrà affrontare nei prossimi mesi», è il commento del presidente della Fondazione, Giovanni Quaglia, e del segretario generale Massimo Lapucci. «Una responsabilità che la Fondazione esercita anche tramite i propri bracci operativi in una logica di Gruppo».

  • CSR SostenibilitàESG
    20 Aprile Apr 2022 1130 20 aprile 2022

    Intesa Sanpaolo aumenta gli investimenti ad alto impatto sociale

    di Redazione

    Dalla “Dichiarazione consolidata non finanziaria 2021” emerge che ammontano a 20,6 miliardi di euro i finanziamenti ad alto impatto sociale, pari al 27% del totale, di cui 14 a sostegno del sistema produttivo durante l’emergenza sanitaria, mentre sono 8,7 miliardi i finanziamenti concessi a green e circular economy. Per il credito a imprese sociali e Terzo Settore destinati oltre 460 milioni di euro

  • Torino 5393338 1920Eventi
    14 Aprile Apr 2022 1538 14 aprile 2022

    A maggio Torino sarà la capitale di una “new impact era”

    di Redazione

    Il Leadership Meeting del Gsg (Global Steering Group for Impact Investment) si terrà nel capoluogo piemontese dal 23 al 25 maggio: 34 Paesi si riuniscono per promuovere la finanza ad impatto nel mondo. Alle Ogr un evento pubblico sull'evoluzione dell'impatto sociale nelle politiche pubbliche e private per catalizzare nuovi modelli economici a vantaggio di tutti

  • DSC 0033Innovazione sociale
    9 Aprile Apr 2022 1428 09 aprile 2022

    Fondazione Con il Sud, fiducia e sostegno dal Congresso Acri

    di Redazione

    Fondazioni di origine bancaria e Casse di risparmio, nella mozione finale, hanno espresso all'unanimità un plauso convinto per l'attività svolta sinora da uno dei pilastri del Terzo settore in Italia

  • DSC 0046Congresso Acri
    7 Aprile Apr 2022 1720 07 aprile 2022

    Il Terzo settore: occorre una svolta contro le disuguaglianze

    di Luigi Alfonso

    Una tavola rotonda e alcune testimonianze hanno messo in risalto luci e ombre del nostro Paese, in un periodo storico in cui ci troviamo davvero a un bivio. Politiche sbagliate, risorse mal spese, spopolamento, invecchiamento, poche opportunità per i giovani che, non a caso, scappano all'estero in cerca di lavoro

  • DSC 0017Congresso Acri
    7 Aprile Apr 2022 1302 07 aprile 2022

    Colao: «Così il Pnrr aiuterà il Terzo settore»

    di Luigi Alfonso

    Il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale è intervenuto questa mattina al XXV Congresso nazionale Acri, in corso di svolgimento a Cagliari. «La tecnologia digitale dovrebbe ridurre le disuguaglianze, in verità non sempre è così. La digitalizzazione deve essere utilizzata per chiudere i divari tra territori e di genere, oltre a quelli sociali. Con Acri abbiamo siglato un protocollo d’intesa, il “Fondo Repubblica digitale”, che prevede 330 milioni in cinque anni».

  • DSC 0001Congresso Acri
    7 Aprile Apr 2022 0755 07 aprile 2022

    Profumo: «Rimuovere le disuguaglianze per dare un futuro al Paese»

    di Luigi Alfonso

    Il presidente dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di risparmio, nella sua relazione introduttiva a Cagliari, ha detto che «per troppo tempo, sviluppo e sociale sono stati considerati separatamente». Un errore, perché «la disuguaglianza non è solamente ingiusta, ma anche portatrice di una complessiva inefficienza dell’intero sistema». Il ruolo insostituibile del Terzo settore

  • Locandina Congresso Nazionale ACRI A CagliariAcri
    6 Aprile Apr 2022 0930 06 aprile 2022

    A Cagliari il Congresso nazionale di Fondazioni e Casse di risparmio

    di Redazione

    Il tradizionale appuntamento triennale, in programma domani e venerdì, sarà aperto dalla relazione del presidente Francesco Profumo e consentirà di mettere a fuoco il tema delle disuguaglianze nel nostro Paese e le azioni da mettere in campo per contribuire a contrastarle. I nuovi percorsi per uno sviluppo più giusto, sostenibile e inclusivo nel welfare, nell’innovazione, nella cultura e nella rigenerazione urbana, con la partecipazione di alcuni dei maggiori esponenti del Terzo settore

  • Donazioni/Akshay Chauhan/UnsplashESG
    30 Marzo Mar 2022 1147 30 marzo 2022

    Ubs porta in Italia la sua fondazione filantropica

    di Giampaolo Cerri

    La Optimus Foundation, attiva in divesi Paesi dal 2004, si occuperà inizialmente di proporre ai clienti un programma di aiuti per l'Ucraina e Covax, il progetto della Fondazione Melinda e Bill Gates per allargare ai Paesi a basso reddito la profilassi anti-Covid. Per ogni donazione, la banca raddoppierà con mezzi propri. Come per le attività di business, Ubs offrirà la propria consulenza anche per i progetti benefici

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 2 ore fa

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Ucraina Kharkiv Avalon/SintesiEditoriali
    17 Marzo Mar 2022 1059 17 marzo 2022

    Ucraina. Tra umano e disumano: andare oltre l’afasia

    di Aldo Bonomi

    Non pare esserci dubbio che l’invasione dell’Ucraina confine d’Europa acceleri la formazione di un capitalismo politico europeo, con tanto di stanziamenti di bilancio per il riarmo, che accelererà il divenire di un’Europa dall’alto. La guerra, dopo la pandemia, ci impone la continuità allo stato di emergenza e di eccezione. Non pieghiamoci: la guerra con il suo immunizzarci nella logica binaria amico-nemico si può fermare solo ricostruendo forme di convivenza

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab