Altre notizie
-
Progetti 9 Settembre Set 2020 1043 09 settembre 2020 -
Fondazione Con il Sud 8 Settembre Set 2020 1433 08 settembre 2020 Beni confiscati, il governo incrementi la dotazione finanziaria del bando con 200 milioni
Il bando dell’ANBSC, Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, per l’assegnazione dei beni confiscati “direttamente” al Terzo settore, cioè senza passare per gli enti locali, rappresenta una importante e significativa novità. Ma le risorse stanziate sono inadeguate. Il cda della "Fondazione con il Sud" propone al Governo di incrementare la dotazione finanziaria del bando con ulteriori 200 milioni di euro
-
Eventi 3 Settembre Set 2020 1632 03 settembre 2020 Lasciti solidali in Italia, opportunità per il Terzo settore
È organizzato da Italia Sociale un webinar gratuito in programma il 15 settembre. Nell’occasione saranno presentati uno studio che ha coinvolto 150 organizzazioni non profit e illustrata la proposta di modifica alla legge d’imposta sulle successione e donazioni promossa dalla stessa fondazione
-
Fundraising 1 Settembre Set 2020 1531 01 settembre 2020 “Impariamo a pescare”… e a realizzare campagne di dono
Viene presentato l’8 settembre online, il percorso lanciato da Fondazione Italia per il dono onlus (F.I.Do), Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus e il Master per Promotori del dono dell’Università degli Studi dell’Insubria. Cento gli enti che saranno selezionati per il progetto di formazione gratuito
-
Cittadinanza 26 Agosto Ago 2020 1144 26 agosto 2020 Civic Action: un ebook alla scoperta di storie italiane di (stra)ordinario civismo
Oltre 200 tra cittadini, associazioni, aziende ed enti hanno partecipato a CIVIC ACTION, una call for practices promossa da Fondazione Italia Sociale. Ora le storie più belle della call for practices sono state raccolte in un ebook, disponibile al download gratuito
-
Progetti 26 Agosto Ago 2020 0942 26 agosto 2020 “Terra Solidale”, proseguono le attività di contrasto alla povertà
In corso gli interventi in coprogettazione coordinati dalla Fondazione Carisap: sono 20 gli Enti di Terzo settore coinvolti. Al via anche i Tavoli di lavoro per l’Assistenza domiciliare e per la costituzione di una Accademia della formazione e del lavoro per disabili
-
Il caso 5 Agosto Ago 2020 1227 05 agosto 2020 Fondazione Cariplo, Paola Pessina si è dimessa da vicepresidente
La decisione dopo un post offensivo nei confronti della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni pubblicato e poi subito cancellato sul profilo Facebook dell'ex numero due di via Manin
-
Fondazioni 29 Luglio Lug 2020 1215 29 luglio 2020 Guzzetti: «Non ci sarà ripartenza senza il Terzo settore»
“C’è il rischio usciti dalla pandemia di avere un Terzo settore più fragile, un volontariato più indebolito e allora il primo obiettivo delle fondazioni di origine bancaria è quello di fare in modo che le organizzazioni non chiudano e mantengano la loro capacità di risposta ai bisogni sociali più urgenti. Lo Stato ha fatto troppo poco, non basta dire che i volontari sono bravi, bisogna trattarli almeno come tutti gli altri”
-
Ong 28 Luglio Lug 2020 1154 28 luglio 2020 Amref da associazione diventa fondazione di partecipazione
Il mutato scenario - derivato dalle conseguenze della pandemia da Covid19 - ha accelerato un processo già maturato da tempo dall'organizzazione, e teso a fare di Amref Health Africa-Italia, una realtà più solida e stabile. Tutto nella cornice della recente riforma del Terzo Settore. "Progetti sempre più solidi, presenza in più territori e una realtà aperta a nuove alleanze, con altri enti o aggregazioni", commenta il direttore di Amref Health Africa - Italia Guglielmo Micucci
-
Bandi 27 Luglio Lug 2020 1507 27 luglio 2020 “Doniamo Energia 3” per contrastare le nuove povertà
Fondazione Cariplo e Banco dell’energia onlus mettono a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti e iniziative a tutela delle famiglie a rischio povertà, in particolare a seguito dell’emergenza Covid-19. Molte fasce di cittadinanza già in evidente crisi
-
Eventi 24 Luglio Lug 2020 1626 24 luglio 2020 Ghadaan - itinerari per il futuro a Messina
Torna dal 24 luglio al 3 agosto l’Horcynus Festival che si apre con lo spettacolo “Mondi fragili” di Antonio Catalano, conclusivo di una serie di incontri e laboratori. La manifestazione è promossa dalla Fondazione di Comunità di Messina insieme alla Fondazione Horcynus Orca
-
Credito 24 Luglio Lug 2020 1213 24 luglio 2020 Liquidità agevolata al Terzo settore con l’Iniziativa Sollievo
I nuovi finanziamenti da 60 e 132 mesi sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dalle Fondazioni di origine bancaria e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Ampliata l’offerta dell’iniziativa frutto di una convenzione sottoscritta con Acri per l’emergenza Covid-19
-
Progetto Arca 23 Luglio Lug 2020 1411 23 luglio 2020 Nel Bilancio sociale i numeri di un 2019 al fianco dei più fragili
Oltre 10.500 persone aiutate, in crescita volontari e donatori. Importante l’impatto sociale: 35 milioni di euro di valore economico generato a fronte di 15 milioni sostenuti. «Da 26 anni Progetto Arca è al fianco delle persone emarginate e in difficoltà. Mi stupisco ancora di come un’attitudine abbracciata nel lontano 1994 continui a manifestare la sua validità anche oggi», osserva il presidente Alberto Sinigallia
-
Formazione 22 Luglio Lug 2020 1444 22 luglio 2020 Come diventare Data Scientist ad alto impatto sociale
Esiste uno spazio inesplorato di potenziali opportunità per generare impatto sociale attraverso i dati. Per centrare l'obiettivo serve creare una nuova generazione di specialisti che abbia una visione più organica e background diversificati: l’interdisciplinarietà è la chiave del successo nell’uso di dati e algoritmi. Una via? I corsi dedicati del Cottino Social Impact Campus
-
Dibattiti 20 Luglio Lug 2020 0931 20 luglio 2020 Filantropia e post Covid, le nuove sfide globali
Quale ruolo attende le istituzioni filantropiche che in tutto il mondo si sono trovate a rispondere a uno scenario inaspettato e drammatico? Quali i nuovi modelli? Se ne è parlato nel corso di un seminario internazionale organizzato da Fondazione Cariplo. «Nei momenti di grande incertezza la prima tentazione da evitare è quella di usare mappe vecchie per comprendere un mondo nuovo», ha osservato il presidente Giovanni Fosti
-
Persone 16 Luglio Lug 2020 1758 16 luglio 2020 Adriana Versino nuovo consigliere delegato Fondazione Vodafone Italia
Già Chief Corporate Officer di Talent Garden e membro del CdA del Centro Medico Santagostino e di PickMeApp è stata nominata anche responsabile della sostenibilità di Vodafone Italia, a diretto riporto di Silvia de Blasio, Direttore Comunicazione Corporate e Fondazione
-
Infanzia 16 Luglio Lug 2020 1144 16 luglio 2020 500mila euro a favore dei minori europei
Grazie all’iniziativa “Call for Europe 2019 – Supporting Childhood” di UniCredit Foundation saranno sostenuti 44 progetti non profit in 12 Paesi (escluso il nostro) in cui è presente Unicredit a favore di bambini e adolescenti. In Italia è stata lanciata invece “Call for Regions – Carta E 2019”
-
Milano 15 Luglio Lug 2020 1617 15 luglio 2020 “Spazio Caroli12”, l'aggregazione inclusiva come mission
Nel cuore del quartiere di Ponte Nuovo, aperto uno spazio multifunzionale pensato e realizzato da Fondazione Pino Cova ed e-work. Già attivi il Cafè & Bistrot, la biblioteca e da metà luglio un’area giochi senza barriere. Tante le attività ludiche e formative in calendario per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro di giovani in condizioni di emarginazione sociale e disabilità fisica o psichica
-
Riconoscimenti 15 Luglio Lug 2020 1441 15 luglio 2020 4 vincitori + 1 alla quarta edizione di Welfare che Impresa!
ZeroPerCento, SimplifAI Ted, Corax Lifebox e Lac2lab hanno vinto il concorso promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione Con il Sud, Ubi Banca e Fondazione Peppino Vismara. Un premio speciale a +stic 4 crafts. 682 le candidature arrivate da tutta Italia, in aumento rispetto agli anni scorsi
-
Anteprima magazine 15 Luglio Lug 2020 1215 15 luglio 2020 Carazzone: «La valutazione d’impatto si liberi dell’autocelebrazione»
In questi mesi di pandemia dentro le fondazioni filantropiche si è parlato molto di flessibilità, di vicinanza, di allentamento delle rigidità. Il Covid-19 ha accelerato un processo di nuove relazioni tra fondazioni e ETS, che le porti a ragionare sempre più in termini di impatto. Assumendosi anche il rischio del fallimento. Carola Carazzone (Assifero) parla di questa window of opportunity