Altre notizie
-
Politica 23 Novembre Nov 2018 1150 23 novembre 2018 -
Denuncia 20 Novembre Nov 2018 1205 20 novembre 2018 Per Msf il sequestro dell'Aquarius è «inquietante e strumentale»
Medici senza Frontiere condanna la decisione delle autorità giudiziarie che accusa l'ong di far parte di un'organizzazione criminale finalizzata al traffico di rifiuti «È l’estremo, inquietante tentativo di fermare a qualunque costo la nostra attività di ricerca e soccorso in mare», dichiara Karline Kleijer, responsabile emergenze di Msf. La nave è bloccata a Marsiglia dopo la seconda revoca della bandiera
-
Telefono Azzurro 17 Novembre Nov 2018 1405 17 novembre 2018 Come riconoscere potenziali situazioni di abuso sessuale online e offline
In occasione della giornata europea contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale sui bambini e gli adolescenti, Telefono Azzurro realizza un glossario, anche comprensivo di consigli, sull’abuso sessuale online e offline con destinatari gli adolescenti: uno strumento concreto per renderli più consapevoli e capaci di riconoscere situazioni potenzialmente pericolose
-
Scuola 15 Novembre Nov 2018 1746 15 novembre 2018 Quel muro dei bagni scolastici pieno di scritte per la prof che non c'è più
Non c'è solo lo studente che insulta o lancia una sedia all'insegnante. Anzi, è molto probabile che la storia del modo clamoroso con cui gli alunni delle medie di Mezzago (Monza e Brianza) abbiano salutato l'amata docente Rossella Tadini rappresenti tutti quei casi in cui il rapporto con un professore lascia un segno indelebile nella vita di un adolescente
-
Ciai 9 Novembre Nov 2018 1102 09 novembre 2018 Neomaggiorenni migranti: col decreto Salvini rischiano l'abbandono
In meno di due anni a Palermo Ragazzi Harraga ha coinvolto nei suoi percorsi di formazione e orientamento 240 giovani migranti arrivati in Italia soli, di cui il 30% è già entrato nel circuito lavorativo attraverso tirocini in aziende locali. Un modello di inclusione di successo, replicabile, che invece potrebbe vanificarsi in caso di applicazione del decreto Salvini
-
Migrazioni e lavoro 8 Novembre Nov 2018 1000 08 novembre 2018 Fondazione Adecco, entra nel vivo il progetto Safe In per includere al lavoro i rifugiati
L’obiettivo è arrivare a 160 titolari di protezione orientati nelle due zone d’intervento, Milano e Roma, e almeno 110 introdotti al mondo del lavoro. Siamo andati a vedere i primi momenti di formazione
-
Legge di Bilancio 6 Novembre Nov 2018 1559 06 novembre 2018 Servizio civile, il Governo taglia i fondi
La bozza finale dell'ex Finanziaria mette nero su bianco la decurtazione di 4 milioni di euro al Fondo nazionale che passa da 152 a 148. A conti fatti l'anno prossimo potranno partire un massimo di 20mila giovani a fronte dei più di 53mila del 2018
-
Inclusione 6 Novembre Nov 2018 1536 06 novembre 2018 Garanzia Giovani, il punto sull'attuazione del programma
La Corte dei Conti ha pubblicato una relazione che fa il bilancio sullo strumento a due anni dalla sua attivazione (i dati sono aggiornati al 2016)
-
Libri 6 Novembre Nov 2018 1153 06 novembre 2018 Ridere fa bene: quando il circo diventa terapeutico
Un libro pubblicato dal Cesvot racconta storie e successi del circo sociale. Nato in Brasile oggi conta 25 realtà in Italia. Una pratica e una “cura” utile non solo per i ragazzi in difficoltà, ma ormai diffusa nel campo delle dipendenze, della disabilità, del carcere e della salute mentale
-
Giovani 31 Ottobre Ott 2018 1544 31 ottobre 2018 Il governo blocca il servizio civile per richiedenti asilo e rifugiati
Il progetto Integr-Azione, interamente coperto da fondi Fami, ovvero dell'Unione europea, ha preso piede quest'anno con le prime 192 partenze. Ne prevedeva in totale 3mila, ma l'attuale esecutivo ha deciso di bloccare i finanziamenti
-
Sos Villaggi dei Bambini 31 Ottobre Ott 2018 1301 31 ottobre 2018 Care leavers, il futuro si costruisce giorno per giorno
L’uscita dai percorsi di accoglienza avviene ufficialmente a 18 anni, ma si è davvero autonomi a questa età? Se ne parla il 6 novembre a Roma in un incontro promosso da Sos Villaggi dei Bambini: protagonisti i ragazzi che hanno partecipato al progetto europeo “Prepare for leaving care”
-
Report Asc 30 Ottobre Ott 2018 1649 30 ottobre 2018 Servizio civile, nel bando nazionale 2018 il 95% dei giovani è impiegato nel non profit
Arci servizio civile pubblica il rapporto sull'ultimo "bando record" con i suoi 53.363 posti: candidature chiuse il 28 settembre, sono in corso le selezioni. Quest'anno ha depositato progetti un ente su due, in flessione rispetto al 2017 ma ben sopra il 37% dell'anno precedente. Ora si aspetta l'assegnazione dei fondi per il 2019, nella speranza che si continui la strada intrapresa verso il Servizio civile universale
-
ItaliaCamp 29 Ottobre Ott 2018 1501 29 ottobre 2018 Le opere di SICreative si presentano
Nel pomeriggio di lunedì 29 ottobre le produzioni artistiche degli under 30 del progetto promosso da ItaliaCamp con l’Agenzia Nazionale Giovani e gli artisti Alice Padovani, Francesco Giannico e Arcò saranno visibili a tutti. L’appuntamento è alle ore 17,30 allo spazio Milano Luiss Hub for Makers and Students
-
Giovani 29 Ottobre Ott 2018 0954 29 ottobre 2018 Giovani rassegnati dinanzi al futuro? Va riacceso il fuoco del desiderio
Un prof del liceo Mazzini di Genova, con 60 ragazzi di cui 40 provenienti dalla zona rossa della città, venerdì ha partecipato alla lezione di Massimo Recalcati di introduzione alle Romanae Disputationes 2019, il concorso per i ragazzi delle superiori sulle grandi domande della filosofia. Ecco la sua testimonianza
-
Progetti 26 Ottobre Ott 2018 1225 26 ottobre 2018 Pane Quotidiano sforna "La tana del pulcino"
Esce un libro per bambini con i disegni di Francesca Dafne Vignaga, frutto del progetto editoriale ideato dal forno artigianale e sociale del Villaggio Sos di Vicenza. L'idea del volume era stata selezionata dal bando "Impatto +" di Banca Etica e sostenuta con il crowdfunding. A metà novembre la presentazione ufficiale
-
Giovani 26 Ottobre Ott 2018 1212 26 ottobre 2018 Servizio civile: aperto il bando 2019
Ecco l’avviso per la presentazione di progetti di servizio civile universale per l’anno 2019. Ci sarà tempo fino alle ore 14.00 del giorno 11 gennaio 2019 per gli enti iscritti all’albo di Servizio civile universale, nonché gli enti iscritti ai previgenti albi di Servizio civile nazionale, per presentare progetti di servizio civile universale
-
Premi 26 Ottobre Ott 2018 1025 26 ottobre 2018 Con "IndipendenteMente" la salute mentale è protagonista
Arriva a conclusione "Lavori in corto", il concorso cinematografico rivolto a registi under 35. Organizzata dall'Associazione museo nazionale del cinema l'edizione di quest'anno, la settima, è dedicata al quarantennale della legge Basaglia. Domenica 28 ottobre la premiazione dei vincitori. Dal pomeriggio di venerdì 26 ottobre al via proiezioni e incontri
-
Ciai 24 Ottobre Ott 2018 1351 24 ottobre 2018 Hamadou, Rita e Said: il benvenuto a Palermo, ai turisti, lo danno loro
Verrà inaugurata venerdì 26 ottobre la Foresteria Santa Chiara, collegata al progetto Ragazzi Harraga per minori stranieri non accompagnati. La Foresteria garantirà la sostenibilità di Casa Santa Chiara, che da aprile sta accogliendo 8 ragazzi arrivati soli, ora neomaggiorenni, in corsa verso l'autonomia
-
Sport 22 Ottobre Ott 2018 1546 22 ottobre 2018 CSI: a disposizone del neo presidente Figc Gravina
Il presidente nazionale del Centro Sportivo Italiano Vittorio Bosio ha voluto rispondere all'appello lanciato al momento dell'elezione da parte del nuovo numero uno della Federazione. «Costruiamo un futuro diverso attraverso lo sport e il calcio, più vicino alle nuove generazioni, capace di utilizzare al meglio le nuove tecnologie, sensibile e inclusivo per coinvolgere tutti»
-
Appelli 19 Ottobre Ott 2018 1637 19 ottobre 2018 Stop ai negozi di cannabis, la petizione su Change.org
Luigi Maccaro lancia il suo allarme contro la proliferazione degli esercizi commerciali che vendono “cannabis light”. Secondo il responsabile di Exodus Cassino normalizzano il consumo di droghe tra gli adolescenti e chiede che queste rivendite siano lontane da luoghi sensibili come scuole, centri per l’infanzia, oratori e altri frequentati da minori e che ne sia vietata la pubblicità