Intesa Sanpaolo, 115 miliardi per gli investimenti sulla sostenibilità
Un rapporto che indica agli stakeholder i risultati per ridurre le emissioni a Net-zero entro il 2050. Quattro i settori monitorati: Oil&Gas, Power generation, Automotive, Coal mining (che hanno registrato una riduzione complessiva di oltre il 60% delle emissioni assolute). Rigenerazione urbana, green e circular economy, transizione ecologica, digitale e benessere delle persone: questi i principali settori d'intervento
Farmaci a casa grazie alla start-up e alle bici sociali
La start up torinese Pharmercure mette in contatto direttamente cittadini e farmacisti permettendo di acquistare farmaci anche con ricetta, aiutando quanti, impossibilitati a muoversi da casa perchè anziani o malati, in passato erano costretti a chiedere favori ad amici, medici e farmacisti. Da pochi mesi il servizio di consegna a domicilio, che si avvale prevalentemente di una flotta di veicoli elettrici e biciclette, amplia il suo parco bici grazie alla collaborazione con il progetto Biciclabile dell’impresa sociale Stranaidea
Il Giro d’Italia della Csr sbarca il 23 marzo a Napoli
La sesta tappa consentirà di parlare di welfare e innovazione per lo sviluppo del territorio campano. L'evento si svolgerà con la partnership dell’Università Parthenope, da tempo fortemente impegnata sui temi dello sviluppo sostenibile e della sostenibilità economica, sociale e ambientale
Piattaforme, la terza via del Terzo settore
Le piattaforme basate su forme di radicamento relazionale degli scambi sono fallite oppure hanno rinunciato a questo modello, a favore di logiche tradizionali di mercato. Dalla sharing economy si è così passati alla gig economy. Ma una opzione alternativa c'è
-
Innovazione 14 Marzo Mar 2023 1252 14 marzo 2023 Le eccellenze della sostenibilità, il Giro d'Italia arriva a Roma
Il Giro è promosso dal Salone della Csr e dell’innovazione sociale. Al centro del dibattito in programma giovedì 16 marzo sarà la collaborazione tra imprese, istituzioni e società civile per lo sviluppo sostenibile
-
Sociale 13 Marzo Mar 2023 1725 13 marzo 2023 Pallucchi: «Il Pnrr tra ritardi e clamorose esclusioni del Terzo settore»
La portavoce del Forum Terzo settore fa le pulci agli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. I dati ufficiali sono stati elaborati dall'Osservatorio realizzato in collaborazione con Openpolis, che sarà presentato ufficialmente domani a Roma. «Il coinvolgimento all’interno dei bandi è nella maggior parte dei casi indiretto, cioè demandato alle istituzioni locali»
-
Aree interne 6 Marzo Mar 2023 1629 06 marzo 2023 «15 aspiranti imprenditori cercansi»: torna Progetto Appennino
Fondazione Edoardo Garrone propone l'edizione 2023 del suo progetto che punta al rilancio delle aree montane, rivitalizzandone il tessuto imprenditoriale. Previsto un ampio partnenariato filantropico, non profit e degli enti locali: Compagnia di San Paolo, Ente Parco del Beigua i comuni di Sassello (Sv) e di Campo Ligure (Ge), Coopfond Spa, Lega Ligure delle Cooperative e Fondazione De Mari, con un contributo di Fondazione Carige. Obiettivo: formare imprenditori under 40
-
Sostenibilità & Innovazione 23 Febbraio Feb 2023 1131 23 febbraio 2023 Savona ospiterà la terza tappa del Giro d'Italia della Csr
Il 27 febbraio alle 14:30 si terrà la terza tappa del Giro d'Italia della Csr, iniziativa a cura del salone della Csr che intende promuovere un approccio sostenibile al business. Focus dell'appuntamento sarà l’importanza dei legami e micro legami con i territori e con i loro protagonisti.
-
Riforme 22 Febbraio Feb 2023 1907 22 febbraio 2023 La sostenibilità in Costituzione un anno dopo: le proposte di Asvis
Per l’associazione guidata da Pierluigi Stefanini, c'è bisogno di strumenti nuovi per valutare la coerenza delle politiche con i principi costituzionali di “tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni” inseriti nell’articolo 9 della Carta, modificato il 22 febbraio 2022. Mattarella: «L’UE e la Repubblica non possono evadere un impegno in questa direzione»
-
Sostenibilità & Innovazione 13 Febbraio Feb 2023 1531 13 febbraio 2023 Giro d'Italia della Csr, a Messina la seconda tappa
Mercoledì 15 febbraio si terrà nella città siciliana sullo stretto il secondo appuntamento dell'iniziativa a cura del Salone della Csr e dell’innovazione sociale che intende promuovere un approccio sostenibile al business. A confrontarsi su «La transizione energetica, tra sfide ed opportunità», alcuni dei più importanti esperti, professionisti e imprenditori della Regione
-
Fairtrade 9 Febbraio Feb 2023 0819 09 febbraio 2023 Piacenza, in classe si impara anche il commercio equo e solidale
L'istituto superiore Romagnosi di Piacenza è stata la prima scuola ad aver ricevuto il riconoscimento di «Scuola Fairtrade», conferito da Fairtrade Italia. La certificazione è arrivata dopo un lungo percorso, durante il quale 25 ragazzi si sono cimentati nella creazione di un'azienda rispettosa dei diritti dei lavoratori e dell'ambiente assieme ai coetanei tedeschi e francesi
-
Energia 8 Febbraio Feb 2023 1203 08 febbraio 2023 EnergEtica, il piano di Coopfond e Banca Etica per l'efficientamento energetico
L'obiettivo è quello di accompagnare le cooperative italiane con strumenti finanziari che consentano di accelerare il percorso verso la transizione e l’autonomia energetica. Le risorse messe in campo consentiranno agli associati di Legacoop di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
-
Green 8 Febbraio Feb 2023 0900 08 febbraio 2023 Al gruppo Hera il premio di S&P Global per la sostenibilità
Per il terzo anno la multiutility ha ricevuto la “Gold class” dall’agenzia di rating sulle strategie Esg. Il riconoscimento ha evidenziato la capacità del Gruppo di tutelare le risorse e di creare valore per i propri stakeholder
-
Economia Circolare 31 Gennaio Gen 2023 0930 31 gennaio 2023 La nuova vita degli pneumatici che diventano campi di calcio, strade, energia
Ogni anno Ecopneus raccoglie oltre 200.000 pneumatici fuori uso in giro per l’Italia e la gomma riciclata diventa materiale per realizzare superfici sportive e da gioco, campi da calcio e da basket, asfalti duraturi
-
Ambiente 27 Gennaio Gen 2023 1623 27 gennaio 2023 Ecoreati: la Sardegna e le piaghe di incendi e abusi edilizi
Presentato a Cagliari il Rapporto Ecomafia 2022 di Legambiente, con un focus dedicato in particolare all'Isola: seconda regione in Italia (dopo il Lazio) per i reati commessi ai danni del patrimonio culturale, nona nella classifica generale dell’illegalità ambientale con 1.387 reati complessivi
-
Sostenibilità 26 Gennaio Gen 2023 1046 26 gennaio 2023 Tecnologie green, l'Italia tra i primi cinque Paesi in Europa
Presentata a Roma una ricerca del Centro ricerche “Enrico Fermi”, nel corso di un evento organizzato con l'Istituto di economia della Scuola superiore “Sant’Anna” e il Forum disuguaglianze e diversità. Tra il 1990 e il 2010, le energie rinnovabili sono cresciute del 400%, i veicoli elettrici o ibridi del 350%, l’efficienza energetica negli edifici del 140%. La competitività del nostro Paese emerge anche dal numero e dalla qualità dei brevetti depositati in questo ambito
-
Innovazione sociale 25 Gennaio Gen 2023 1454 25 gennaio 2023 Fairtrade presenta la nuova Mappa dei rischi umani e ambientali
Numerose filiere di approvvigionamento celano grandi criticità: un lavoratore su cinque nel mondo vive in povertà, mentre la produzione agricola è responsabile del 70 per cento dei prelievi di acqua dolce nel pianeta. Il lavoro minorile sta aumentando progressivamente
-
Transizione ecologica 23 Gennaio Gen 2023 1708 23 gennaio 2023 Sostenibilità, da Bei e Cdp 200 milioni per la pubblica amministrazione
È la prima operazione in Europa a favore di investimenti green per gli enti locali italiani. I finanziamenti ottenuti godranno di tassi competitivi e accessibili, ampliando il numero di potenziali beneficiari. L'operazione permetterà di sostenere anche quelle pubbliche amministrazioni che non si avvalgono dell’accesso diretto ai finanziamenti della Banca dell’Ue
-
Innovazione sociale 21 Gennaio Gen 2023 1130 21 gennaio 2023 Intesa Sanpaolo, la coesione sociale passa per il crowdfunding
Direzione Impact è la struttura che ha ereditato Banca Prossima, istituto bancario interamente dedicato al Terzo settore. Diffusa su tutto il territorio nazionale, offre strumenti innovativi per consentire l’accesso al credito ai più vulnerabili e ai soggetti non bancabili. Il Fund for Impact del Gruppo promuove iniziative di inclusione creditizia caratterizzate da tassi contenuti, lunghi periodi di restituzione e nessuna garanzia richiesta, capaci di generare un impatto sociale concreto e misurabile