Granata (Federsolidarietà): «Abbiamo 2 miliardi di crediti verso la Pubblica Amministrazione»
Il dirigente milanese confermato al vertice della federazione delle cooperative sociali di Confcooperative: «Nel giro di qualche tempo ci troveremo a rinnovare il contratto di lavoro e due amministrazioni su tre non avranno ancora riconosciuto il rinnovo precedente. Gli aumenti hanno finito per gravare solo sui bilanci delle cooperative, mentre nel privato questo riconoscimento è in atto: a fronte di servizi qualificati ci sono tariffe adeguate»
Mario Diani, nuovo presidente di Euricse
Diani è conosciuto a livello internazionale per le sue applicazioni della network analysis allo studio dell’azione collettiva e per i suoi studi sui movimenti sociali. Ha condotto ricerche sull’ambientalismo, sull’etnonazionalismo, sul rapporto tra associazionismo e capitale sociale in Italia, Regno Unito, e Sudafrica. I suoi lavori sono apparsi in prestigiose sedi internazionali. Raccoglie il testimone da Carlo Borzaga
Pietro Segata (Società Dolce): "Così siamo ripartiti dopo la pandemia"
Nell'episodio numero 18 di VitaPodcast, intervista al presidente e direttore generale del gigante della cooperazione sociale bolognese, presente in altre regioni, con oltre 1.600 soci-lavoratori e più di 100 milioni di valore della produzione. Ascolta su Spotify
L'azione sociale passi dai bisogni ai sogni
L'intervento del presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche docente della Scuola Quadri Terzo Settore: «Un Terzo settore che agisce solo per rispondere ai bisogni si chiude nella gabbia dell'emergenza»
-
Finanza a impatto 15 Giugno Giu 2022 1048 15 giugno 2022 Impact Grant, l'investimento ibrido fra impact investing e filantropia
La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Si parte con l’investimento di 300mila euro nella cooperativa “Vesti Solidale"
-
Comunità energetiche 14 Giugno Giu 2022 1258 14 giugno 2022 Fondazione Con il Sud, bando da 1,5 milioni di euro
L'iniziativa ha l’obiettivo di facilitare i processi partecipati di transizione ecologica dal basso nel Mezzogiorno e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. La scadenza del bando è fissata per il 21 settembre 2022
-
Eventi 8 Giugno Giu 2022 1629 08 giugno 2022 Festival Fundraising, il non profit è la cura per l'Italia
Si è chiusa la XV edizione della manifestazione clou per la raccolta fondi. Tre giorni di lezioni, dibattiti, testimonianze, aggiornamento. E networking fra gli oltre mille fundraiser che ne hanno costituito l'anima. Il volto competente e appassionato di un Paese che vuole prendersi cura degli altri. L'edizione 2023, ha spiegato il fondatore Valerio Melandri, sarà intitolata "Imperfetti". Standing ovation per il premio alla carriera a Bea Lentati
-
Riconoscimenti 7 Giugno Giu 2022 0944 07 giugno 2022 Innovazione sociale, si assegna il Premio Angelo Ferro
Venti le candidature finaliste che il 14 giugno nell’Aula Magna dell’Università di Padova si contenderanno i cinque riconoscimenti che da sei anni la Fondazione Emanuele Zancan e la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo assegnano agli enti del Terzo settore, comprese le imprese sociali, che hanno contribuito a innovare l’economia sociale
-
Innovazione sociale 30 Maggio Mag 2022 1541 30 maggio 2022 Farfood, nella Valle del Tevere la ristorazione si fa solidale
Un bistrot FarFood inaugurato lo scorso 8 aprile, alla base di un progetto riservato a tutte le tipologie di disagio con l'obiettivo di trovare una collocazione nel mondo del lavoro, con la collaborazione di professionisti del settore che affiancano i ragazzi ospiti della cooperativa e impresa sociale “Il desiderio di Barbiana”
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0946 30 maggio 2022 A Genova ultima tappa del Giro d'Italia della CSR
Quando sostenibilità fa rima con creatività: il 1° giugno il tour promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione si conclude in Liguria. Con una carrellata di storie che parlano di sinergie originali
-
Impresa sociale 27 Maggio Mag 2022 1433 27 maggio 2022 Bandi, stipendi, formazione, contratti: i nodi del lavoro sociale
Dialogo a tutto campo con Stefano Granata, presidente di Confcooperative/Federsolidarietà ed Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali. Una sintesi della doppia intervista che trovate sul numero del magazine di maggio intitolato "Lavoro sociale, lavoro da cambiare"
-
Imprese sociali 27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022 Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM
Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane
-
Dibattito 26 Maggio Mag 2022 1130 26 maggio 2022 Università dell'economia cooperativa? Accettiamo insieme la sfida
Pietro Segata, presidente e direttore generale di Società Dolce, cooperativa sociale di servizi alla persona, presente in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, quattromila dipendenti e cento milioni di fatturato annuo, interviene sulla proposta di Carlo Borzaga per una università della cooperazione e impresa sociale. La formula potrebbe essere quella di un’università diffusa
-
Filantropia 24 Maggio Mag 2022 1741 24 maggio 2022 Imprese e fondazioni d’impresa: è tempo di condividere progetti e risorse
Oltre 90 rappresentanti di fondazioni d’impresa per la prima volta insieme a bordo di Costa Toscana, la nuova Ammiraglia di Costa Crociere. L’evento organizzato da Assifero insieme a Costa Crociere Foundation, è nato per guardare al futuro e riflettere su cosa sia davvero l’impatto sociale e come si realizza. E la parola sostenibilità? Ormai non basta più
-
Sostenibilità 23 Maggio Mag 2022 1002 23 maggio 2022 Il valore delle filiere di prossimità
Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio
-
Toscana 20 Maggio Mag 2022 1029 20 maggio 2022 La cooperazione sociale alza la testa: "Basta partecipare ai bandi al massimo ribasso"
Si è chiusa a Firenze l'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana e Confcooperative Sanità Toscana. Confermati Alberto Grilli e Anna Batini. Durante l'incontro si sono tenute anche due tavole rotonde su riforma della non autosufficienza e lavoro sociale, coordinate dal direttore di VITA Stefano Arduini. Un'occasione per ribadire di fronte ai politici locali la sofferenza del mondo della cooperazione sociale rispetto alla perdurante logica dei bandi al massimo ribasso
-
Economia 20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022 Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali
Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore
-
Social impact 18 Maggio Mag 2022 1816 18 maggio 2022 Sinloc entra in Open Impact per lo sviluppo della valutazione d’impatto
Le sinergie tra Open Impact e il Gruppo Sinloc, e in particolare la sua controllata Sinloc Mediazione Creditizia, potranno allargare l’accesso dei servizi di impatto anche alle PMI nazionali
-
#socialworkers 18 Maggio Mag 2022 1107 18 maggio 2022 Moratti: "Valorizzare i lavoratori sociali si deve. Investendo di più"
La vicepresidente di Regione Lombardia, intervistata sulla crisi del lavoro di cura, dice no alle gare al massimo ribasso nei servizi pubblici ma anche che serve una svolta culturale: pubblico, profit e non profit lavorino di più assieme