Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Economia
  • Impresa sociale
borgo Aree interne
23 Giugno Giu 2022 1439 23 giugno 2022

Rilanciare il Paese, ecco perché partire dalle zone marginali

di Veronica Rossi

Giovanni Teneggi, direttore generale di Confcooperative Reggio Emilia e responsabile del progetto “Cooperative di comunità” di Confcooperative, ci racconta cosa sono quelle che, una volta, si chiamavano "aree depresse" e come mai possono essere luoghi da cui ripartire per uno sviluppo economico più lento, giusto e sostenibile

FedersolidarietàImpresa sociale
22 Giugno Giu 2022 1153 22 giugno 2022

Granata (Federsolidarietà): «Abbiamo 2 miliardi di crediti verso la Pubblica Amministrazione»

di Redazione

Il dirigente milanese confermato al vertice della federazione delle cooperative sociali di Confcooperative: «Nel giro di qualche tempo ci troveremo a rinnovare il contratto di lavoro e due amministrazioni su tre non avranno ancora riconosciuto il rinnovo precedente. Gli aumenti hanno finito per gravare solo sui bilanci delle cooperative, mentre nel privato questo riconoscimento è in atto: a fronte di servizi qualificati ci sono tariffe adeguate»

Carlo Borzaga Mario DianiThink tank
21 Giugno Giu 2022 1854 21 giugno 2022

Mario Diani, nuovo presidente di Euricse

di Redazione

Diani è conosciuto a livello internazionale per le sue applicazioni della network analysis allo studio dell’azione collettiva e per i suoi studi sui movimenti sociali. Ha condotto ricerche sull’ambientalismo, sull’etnonazionalismo, sul rapporto tra associazionismo e capitale sociale in Italia, Regno Unito, e Sudafrica. I suoi lavori sono apparsi in prestigiose sedi internazionali. Raccoglie il testimone da Carlo Borzaga

VITA Podcast LogoVitaPodcast
21 Giugno Giu 2022 1057 21 giugno 2022

Pietro Segata (Società Dolce): "Così siamo ripartiti dopo la pandemia"

di Giampaolo Cerri

Nell'episodio numero 18 di VitaPodcast, intervista al presidente e direttore generale del gigante della cooperazione sociale bolognese, presente in altre regioni, con oltre 1.600 soci-lavoratori e più di 100 milioni di valore della produzione. Ascolta su Spotify

Fondazione Theodora Dottor Sogni (6)Formazione
15 Giugno Giu 2022 1518 15 giugno 2022

L'azione sociale passi dai bisogni ai sogni

di Luciano Squillaci

L'intervento del presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche docente della Scuola Quadri Terzo Settore: «Un Terzo settore che agisce solo per rispondere ai bisogni si chiude nella gabbia dell'emergenza»

  • Impact GrantFinanza a impatto
    15 Giugno Giu 2022 1048 15 giugno 2022

    Impact Grant, l'investimento ibrido fra impact investing e filantropia

    di Redazione

    La Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha avviato un'iniziativa innovativa che, attraverso particolari strumenti giuridici e contrattuali, permette alla società beneficiaria di un investimento, in caso di raggiungimento di obiettivi di impatto sociale pre-concordati, di trasformarne una parte in contributo a fondo perduto. Si parte con l’investimento di 300mila euro nella cooperativa “Vesti Solidale"

  • Comunità EnergeticheComunità energetiche
    14 Giugno Giu 2022 1258 14 giugno 2022

    Fondazione Con il Sud, bando da 1,5 milioni di euro

    di Redazione

    L'iniziativa ha l’obiettivo di facilitare i processi partecipati di transizione ecologica dal basso nel Mezzogiorno e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. La scadenza del bando è fissata per il 21 settembre 2022

  • TroublesEventi
    8 Giugno Giu 2022 1629 08 giugno 2022

    Festival Fundraising, il non profit è la cura per l'Italia

    di Giampaolo Cerri

    Si è chiusa la XV edizione della manifestazione clou per la raccolta fondi. Tre giorni di lezioni, dibattiti, testimonianze, aggiornamento. E networking fra gli oltre mille fundraiser che ne hanno costituito l'anima. Il volto competente e appassionato di un Paese che vuole prendersi cura degli altri. L'edizione 2023, ha spiegato il fondatore Valerio Melandri, sarà intitolata "Imperfetti". Standing ovation per il premio alla carriera a Bea Lentati

  • Daniele Levis Pelusi Colori Astratti UnsplashRiconoscimenti
    7 Giugno Giu 2022 0944 07 giugno 2022

    Innovazione sociale, si assegna il Premio Angelo Ferro

    di Redazione

    Venti le candidature finaliste che il 14 giugno nell’Aula Magna dell’Università di Padova si contenderanno i cinque riconoscimenti che da sei anni la Fondazione Emanuele Zancan e la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo assegnano agli enti del Terzo settore, comprese le imprese sociali, che hanno contribuito a innovare l’economia sociale

  • 279190854 118395217496609 4312749832102453400 NInnovazione sociale
    30 Maggio Mag 2022 1541 30 maggio 2022

    Farfood, nella Valle del Tevere la ristorazione si fa solidale

    di Redazione

    Un bistrot FarFood inaugurato lo scorso 8 aprile, alla base di un progetto riservato a tutte le tipologie di disagio con l'obiettivo di trovare una collocazione nel mondo del lavoro, con la collaborazione di professionisti del settore che affiancano i ragazzi ospiti della cooperativa e impresa sociale “Il desiderio di Barbiana”

  • CSR Genova Blue DistrictSostenibilità
    30 Maggio Mag 2022 0946 30 maggio 2022

    A Genova ultima tappa del Giro d'Italia della CSR

    di Redazione

    Quando sostenibilità fa rima con creatività: il 1° giugno il tour promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione si conclude in Liguria. 
Con una carrellata di storie che parlano di sinergie originali

  • Granata VanniImpresa sociale
    27 Maggio Mag 2022 1433 27 maggio 2022

    Bandi, stipendi, formazione, contratti: i nodi del lavoro sociale

    di Stefano Arduini

    Dialogo a tutto campo con Stefano Granata, presidente di Confcooperative/Federsolidarietà ed Eleonora Vanni, presidente di Legacoopsociali. Una sintesi della doppia intervista che trovate sul numero del magazine di maggio intitolato "Lavoro sociale, lavoro da cambiare"

  • Giusi BiaggiImprese sociali
    27 Maggio Mag 2022 1217 27 maggio 2022

    Giusi Biaggi è la nuova presidente del Consorzio CGM

    di Redazione

    Guiderà la più grande rete italiana di imprese sociali nata nel 1987, la cui base sociale è costituita da 44 Consorzi territoriali che coordinano le attività di circa 450 cooperative. Un Cda con una chiara impronta femminile e giovane

  • Jordan Encarnacao Università UnsplashDibattito
    26 Maggio Mag 2022 1130 26 maggio 2022

    Università dell'economia cooperativa? Accettiamo insieme la sfida

    di Pietro Segata*

    Pietro Segata, presidente e direttore generale di Società Dolce, cooperativa sociale di servizi alla persona, presente in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, quattromila dipendenti e cento milioni di fatturato annuo, interviene sulla proposta di Carlo Borzaga per una università della cooperazione e impresa sociale. La formula potrebbe essere quella di un’università diffusa

  • Davide Triacca Costa Crociere FoundationFilantropia
    24 Maggio Mag 2022 1741 24 maggio 2022

    Imprese e fondazioni d’impresa: è tempo di condividere progetti e risorse

    di Anna Spena

    Oltre 90 rappresentanti di fondazioni d’impresa per la prima volta insieme a bordo di Costa Toscana, la nuova Ammiraglia di Costa Crociere. L’evento organizzato da Assifero insieme a Costa Crociere Foundation, è nato per guardare al futuro e riflettere su cosa sia davvero l’impatto sociale e come si realizza. E la parola sostenibilità? Ormai non basta più

  • 09 CSR Tappa LeccoSostenibilità
    23 Maggio Mag 2022 1002 23 maggio 2022

    Il valore delle filiere di prossimità

    di Redazione

    Il 25 maggio il tour del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale approda a Lecco. Focus sulle piccole e medie realtà locali che sono spesso le prime a dare valore alla qualità del lavoro, al rispetto dell’ambiente e al legame con il territorio

  • Alberto Grilli Confcoop ToscanaToscana
    20 Maggio Mag 2022 1029 20 maggio 2022

    La cooperazione sociale alza la testa: "Basta partecipare ai bandi al massimo ribasso"

    di Redazione

    Si è chiusa a Firenze l'assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche di Confcooperative-Federsolidarietà Toscana e Confcooperative Sanità Toscana. Confermati Alberto Grilli e Anna Batini. Durante l'incontro si sono tenute anche due tavole rotonde su riforma della non autosufficienza e lavoro sociale, coordinate dal direttore di VITA Stefano Arduini. Un'occasione per ribadire di fronte ai politici locali la sofferenza del mondo della cooperazione sociale rispetto alla perdurante logica dei bandi al massimo ribasso

  • Foto Fondazione Social Venture Giordano Dell’AmoreEconomia
    20 Maggio Mag 2022 1019 20 maggio 2022

    Impact Report, agli investitori piacciono le sfide sociali

    di Redazione

    Il rapporto 2021 pubblicato dalla Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore, braccio strategico e operativo di Fondazione Cariplo, non parla soltanto di numeri (importanti) ma anche di una nuova tendenza: cresce il numero dei nuovi investitori desiderosi di impiegare i capitali in imprese economicamente sostenibili che affrontino sfide ambientali, culturali e del Terzo settore

  • Patricia Serna Valutazione D'impatto Metro UnsplashSocial impact
    18 Maggio Mag 2022 1816 18 maggio 2022

    Sinloc entra in Open Impact per lo sviluppo della valutazione d’impatto

    di Redazione

    Le sinergie tra Open Impact e il Gruppo Sinloc, e in particolare la sua controllata Sinloc Mediazione Creditizia, potranno allargare l’accesso dei servizi di impatto anche alle PMI nazionali

  • Letizia Moratti 1#socialworkers
    18 Maggio Mag 2022 1107 18 maggio 2022

    Moratti: "Valorizzare i lavoratori sociali si deve. Investendo di più"

    di Giampaolo Cerri

    La vicepresidente di Regione Lombardia, intervistata sulla crisi del lavoro di cura, dice no alle gare al massimo ribasso nei servizi pubblici ma anche che serve una svolta culturale: pubblico, profit e non profit lavorino di più assieme

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Profughi A Leopoli LargeAnalisi
    7 Giugno Giu 2022 1032 07 giugno 2022

    La guerra ibrida di Putin: i migranti come arma

    di Redazione

    Un articolo di Francesca Mannocchi su La Stampa di oggi aiuta a capire, ve ne proponiamo qualche passaggio. Ucraina, Siria, Libia, lo schema si ripete: Putin sfrutta crisi e conflitti per spingere milioni di disperati verso i confini dell’Ue

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 19 maggio 2022

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Curcio Ucraina Accoglienza FlickrAccoglienza
    20 Aprile Apr 2022 1411 20 aprile 2022

    Finalmente il Terzo settore riconosciuto come asset del Paese

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel recente decreto legge sul coordinamento delle attività di accoglienza degli ucraini la società civile viene infine riconosciuta come protagonista insieme allo Stato della risposta da dare a chi chiede aiuto. Le viene assegnato un compito alla pari, quindi, nel lavorare per il «bene comune»

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab