Laura Bettinelli, nuovo direttore di Assobenefit
Manager aziendale con un’esperienza ventennale nel campo della normazione, certificazione e una vera passione per i temi della sostenibilità è stata chiamata a guidare l’associazione e il suo staff con il compito di sviluppare le attività associative con energie nuove, in una fase che chiede una necessaria accelerazione
Volontariato di competenza e welfare aziendale, così cambia l'impresa
I risultati di una ricerca condotta da Terzjus in collaborazione con la Fondazione Roche e la società Eudaimon. I dieci casi aziendali di 3M Italia, Boehringer Ingelheim, Chiesi, Edison, Gruppo Marazzato, Novacoop Piemonte, Novartis, Roche, Snam e Unipol Sai aprono gli scenari a nuove prospettive
Week for Good, la settimana sostenibile firmata AXA
In totale saranno coinvolti tutti i 149.000 collaboratori del gruppo assicurativo sparsi per il mondo. In Italia il focus sarà posto sulla protezione e tutela di mari ed oceani, accompagnato da appuntamenti quotidiani che culmineranno con due eventi a Roma e Milano
Rimini, al Web Marketing Festival vince la startup Golee
La più grande competizione internazionale dedicata alle startup innovative chiude il sipario. Premi anche alle giovani imprese AerariumChain, Ecosteer e Hauxt. Anche quest'anno un successo di partecipanti e di pubblico
-
Innovazione sociale 16 Giugno Giu 2022 1040 16 giugno 2022 Professione Volontario, lunedì i risultati di una ricerca Terzjus
L’Osservatorio giuridico del Terzo settore presenta i dati di un focus realizzato in collaborazione con Eudaimon, Fondazione Roche e Inps attraverso l’esperienza diretta di 10 grandi imprese che hanno già realizzato progetti in questo ambito: 3M Italia, Boehringer Ingelheim, Chiesi, Edison, Gruppo Marazzato, Novacoop Piemonte, Novartis, Roche, Snam, Unipol Sai
-
Innovazione Sociale 16 Giugno Giu 2022 0930 16 giugno 2022 BionIT Labs, la startup che ha creato la mano bionica che supera la disabilità
Adam’s Hand è la prima mano bionica al mondo completamente adattiva. Si tratta di un dispositivo semplice da utilizzare, robusto e soprattutto ad alto contenuto tecnologico pensato per persone prive di un arto. A crearla è stata l’azienda salentina BionIT Labs, guidata da Giovanni Zappatore, che ha trasformato la sua tesi di laurea in startup
-
Sostenibilità sociale 14 Giugno Giu 2022 1533 14 giugno 2022 Le grandi aziende si confrontano a "Business for the Common Good"
Si terrà a Limestre, il 20 giugno, la settima edizione dell’iniziativa promossa da Dynamo Academy e da Cecp, network dei Ceo di importanti aziende americane fondato da Paul Newman per promuovere l’impegno sociale. Un incontro alla luce delle nuove direttive europee sui criteri Esg (Enviromental, Social and Governance)
-
Comunità energetiche 14 Giugno Giu 2022 1258 14 giugno 2022 Fondazione Con il Sud, bando da 1,5 milioni di euro
L'iniziativa ha l’obiettivo di facilitare i processi partecipati di transizione ecologica dal basso nel Mezzogiorno e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. La scadenza del bando è fissata per il 21 settembre 2022
-
Welfare aziendale 9 Giugno Giu 2022 1252 09 giugno 2022 Buone pratiche d'impresa: l'esempio di Callipo
Il Gruppo calabrese premia i collaboratori con bonus produttività e buoni benzina per condividere i risultati positivi ottenuti e far fronte ai rincari e alle spese sempre più elevate. Già stipulato anche l'accordo per il premio di produttività per l’anno 2022
-
Innovazione 8 Giugno Giu 2022 1144 08 giugno 2022 Rimini, il Web Marketing Festival compie 10 anni
Dal 16 al 18 giugno si rinnova il tradizionale appuntamento riservato al mondo dell’innovazione digitale e sociale. Oltre 100 eventi e più di 600 tra ospiti e speaker. Per i lettori di Vita è previsto un coupon con un buono sconto
-
Pnrr 6 Giugno Giu 2022 1558 06 giugno 2022 "Rinascimento Bergamo" un modello per l'Italia
La sinergia virtuosa tra pubblico, privato e non profit un esempio per la ripartenza. Oltre 17 milioni di euro erogati per sostenere circa 4.400 tra microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid-19. I numeri del programma lanciato nel 2020 dal Comune di Bergamo insieme a Fondazione Cesvi e Intesa Sanpaolo presentati a Milano al ministro Enrico Giovannini
-
CSR 31 Maggio Mag 2022 2352 31 maggio 2022 I bollini per la scuola? Valgono più di 160 milioni
L'Università Cattolica di Milano ha seguito la prima ricerca sul rapporto di collaborazione tra mercato e scuola, realizzata con The Continuity Company. Fra gli aspetti positivi, la capacità di questi programmi community di coinvolgere le persone e creare valore per il territorio. Superati i dubbi etici, restano le perplessità sulla tentazione del pensare che basti dotare le scuole di tecnologie per innovare la didattica. Che uso più virtuoso si potrebbe fare dei bollini?
-
Inclusione sociale 31 Maggio Mag 2022 1220 31 maggio 2022 Donne, migranti, imprenditrici: il dialogo si fa fashion
Nell'ambito del progetto Interreg "See me in", realizzato dal Cgm e dai suoi partner europei, sei designer di moda hanno raccontato la propria esperienza e la propria passione
-
Aziende 30 Maggio Mag 2022 1659 30 maggio 2022 Il futuro del lavoro oltre lo smart working
Dopo essere stato pioniere nel 2016 del modello che le ha consentito di affrontare con successo la fase pandemica, il Gruppo Axa Italia ha avviato un percorso di co-design sui nuovi modi di lavorare coinvolgendo tutti i 1.700 collaboratori. Il nuovo traguardo sarà ibrido e incentrato sui principi di responsabilità, personalizzazione e flessibilità
-
Eventi 29 Maggio Mag 2022 2018 29 maggio 2022 L’Alto Garda Trentino sceglie la sostenibilità
Riflettori puntati sull’acquacultura sostenibile, l’ambiente e i consumi responsabili alla prima edizione del “Festival del pesce d’acqua dolce” organizzato dal 26 al 29 maggio dall’Associazione Club dei Sapori e dai Comuni di Nago-Torbole e Arco. Tra convegni scientifici, visite guidate agli impianti di itticoltura, show cooking e mostre
-
Innovazione solidale 26 Maggio Mag 2022 1821 26 maggio 2022 Donne con le donne: le detenute lavorano per le pazienti oncologiche
Il progetto "Il Filo d'Arianna", promosso dall'Istituto Tumori di Milano con l'associazione GO5, offre supporto multidisciplinare dopo un intervento al seno. Dalle carceri femminili di Milano e Vigevano, arrivano invece i turbanti post-chemio realizzati con tessuti donati dalle industrie della seta e disegnati sui bozzetti di Helen Field
-
Ambiente 25 Maggio Mag 2022 1214 25 maggio 2022 Il riciclo del legno in Italia supera gli obiettivi Ue
Sono poco meno di due milioni le tonnellate di legno raccolto e avviato a riciclo nel corso del 2021 dal sistema Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, alla cui presidenza è stato confermato Nicola Semeraro. Le ricadute occupazionali e per l'ambiente
-
Filantropia 24 Maggio Mag 2022 1741 24 maggio 2022 Imprese e fondazioni d’impresa: è tempo di condividere progetti e risorse
Oltre 90 rappresentanti di fondazioni d’impresa per la prima volta insieme a bordo di Costa Toscana, la nuova Ammiraglia di Costa Crociere. L’evento organizzato da Assifero insieme a Costa Crociere Foundation, è nato per guardare al futuro e riflettere su cosa sia davvero l’impatto sociale e come si realizza. E la parola sostenibilità? Ormai non basta più
-
Lavoro 24 Maggio Mag 2022 1404 24 maggio 2022 Welfare aziendale, ricerca: 92% chiede aumento di quello per la famiglia
Edenred Italia presenta i dati dell’Osservatorio Welfare 2022. I lavoratori vorrebbero più servizi di cura dei familiari, dal baby-sitting all'assistenza agli anziani o a non autosufficienti. Cresce il trend della sostenibilità, seppur ancora in fase iniziale: il 12,5% delle 3mila aziende interpellate ha attivato misure di mobilità sostenibile e il 37,5% sta pensando di farlo