Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Economia
  • Imprese
Luca Spada3Imprese
20 Aprile Apr 2021 1125 10 ore fa

Eolo diventa Società Benefit

di Redazione

La compagnia fondata da Luca Spada conferma il proprio impegno per l’inclusione sociale attraverso il diritto alla connessione della provincia italiana e per la risoluzione del digital divide. Gli obiettivi di sostenibilità protagonisti del nuovo statuto

CSR VenissaSostenibilità
19 Aprile Apr 2021 1355 19 aprile 2021

Agricoltura circolare e filiere collaborative: l'esempio di Venissa

di Redazione

Il 21 aprile in diretta streaming la tappa di Verona de il Salone della CSR e dell'innovazione sociale sul tema "Dalla terra alla tavola" presenta l'esperienza della tenuta nella laguna di Venezia dove la tutela dell'ambiente unisce le imprese e i cittadini

Illy B Corp Sustainable OrizzSostenibilità
14 Aprile Apr 2021 1144 14 aprile 2021

Illycaffè diventa B Corp

di Redazione

Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione che identifica quelle imprese che operano secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale, nel 2019 aveva adottato lo status di Società Benefit. «Ogni giorno ci impegniamo a mettere in pratica i nostri valori e conciliare l’economia con l’etica», commenta l’Ad Massimiliano Pogliani

CSR Earth GraficaSostenibilità
13 Aprile Apr 2021 1125 13 aprile 2021

Con gli ecosistemi collaborativi tra imprese ed enti cresce l'impegno per il territorio

di Redazione

Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale fa tappa a Bologna. L'incontro "Territorio, ecosistemi e partnership" sarà trasmesso in diretta streaming giovedì 15 aprile

AmazonEconomia
12 Aprile Apr 2021 0926 12 aprile 2021

Piccolo è bello: contro il monopolio di Amazon parte dagli Usa la rete delle imprese indipendenti

di Marco Dotti

Oltre sessantamila imprese indipendenti, rappresentate da venti associazioni di categoria, hanno dato vita negli Usa a una rete che punta a contrastare lo strapotere della piattaforma di e-commerce. Small Business Rising, questo il nome della rete, punta tutto sul valore delle storie per fare pressione su media e decisori e imporre una nuova politica antitrust. In nome della comunità e di un'idea di neomutualismo radicato nel commercio di prossimità

  • Salone Csr SostenibilitàSostenibilità
    6 Aprile Apr 2021 1201 06 aprile 2021

    Cresce in Veneto l'impegno delle imprese per lo sviluppo sostenibile

    di Redazione

    Fa tappa a Treviso giovedì 8 aprile in diretta streaming il Giro d'Italia del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Le PMI venete reggono alla crisi e puntano sul territorio

  • Eugenio Sapora CM Italy OKStili di vita
    1 Aprile Apr 2021 1820 01 aprile 2021

    Così salviamo un pasto ogni 8 secondi

    di Sara De Carli

    Eugenio Sapora, 39 anni, è country manager per l'Italia di Too Good To Go, l’app danese per la lotta allo spreco alimentare. L'Italia nel 2020 è stato il paese con la maggior crescita: «Merito del nostro impegno per incontrare le persone: non si cambia il mondo da una scrivania»

  • Salone Csr SostenibilitàSostenibilità
    16 Marzo Mar 2021 1443 16 marzo 2021

    Le imprese pugliesi tra innovazione e attenzione al territorio 


    di Redazione

    Fa tappa a Bari Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale. In diretta streaming giovedì 18 marzo

  • Famiglia Three Pairs Of Shoes 1909014Economia
    11 Marzo Mar 2021 1030 11 marzo 2021

    Becchetti: «Ora serve una strategia per togliere le medicine al paziente Italia»

    di Lorenzo Maria Alvaro

    I dati economici italiani registrano una forte sofferenza delle famiglie, in particolare rispetto a mutui e debiti bancari. «Siamo quasi all'uscita dall'emergenza. Ora servono strumenti in grado di creare valore economico, creare posti di lavoro, ridurre l'esposizione del Paese, delle imprese e dei cittadini al rischio pandemico e sanitario e creare ricchezza di senso del vivere», sottolinea l'economista, «non si deve lasciare indietro nessuno»

  • Salone CSR Edizione Nazionale 2020 2Sostenibilità
    9 Marzo Mar 2021 1142 09 marzo 2021

    La Sicilia punta sull'economia circolare

    di Redazione

    Le imprese dell'isola sempre più attente allo sviluppo sostenibile. Esperienze a confronto in diretta streaming il 10 marzo per il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale che fa tappa a Messina

  • Pexels Elly Fairytale 4008702Società
    9 Marzo Mar 2021 1009 09 marzo 2021

    L'Italia è sempre più fragile e con la pandemia cresce la paura di perdere il lavoro

    di Marco Dotti

    Una ricerca dell'Area Studi Legacoop-Ipsos rileva che più del 20% dei dipendenti teme di perdere il posto; il 61% pensa che troverebbe una nuova occupazione con stipendio e qualifica più bassi; chi è disoccupato impiega in media 8-9 mesi per trovare un nuovo lavoro

  • Pedro Henrique Santos U Lavoro UnsplashImprese
    5 Marzo Mar 2021 1402 05 marzo 2021

    L'Europa verso una due diligence su ambiente e diritti umani

    di Bianca Mizzi*

    Il 9 marzo il Parlamento europeo voterà la relazione legislativa su “dovere di diligenza e responsabilità delle aziende”. Entro giugno è attesa la proposta della Commissione europea sulla due diligence delle imprese in materia di diritti umani e ambiente, lanciata un anno fa dal commissario Reynders. Focsiv: «Una legislazione europea sarebbe per la prima volta vincolante. Passo determinante per la tutela dei diritti»

  • ImpresaEconomia
    1 Marzo Mar 2021 1752 01 marzo 2021

    La triade del dinamismo imprenditoriale

    di Sergio Gatti*

    Ricerca, innovazione e presenza sui mercati internazionali. Sono questi i tre driver che caratterizzano il dinamismo delle imprese. E le banche mutualistiche di comunità, di proprietà dei territori, caratterizzate da governance democratica sono il loro partner ideale

  • Salone CSR Edizione Nazionale 2020 7Sostenibilità
    1 Marzo Mar 2021 1042 01 marzo 2021

    Le scelte sostenibili crescono, anche a tavola

    di Redazione

    Le imprese friulane sempre più attente all'ambiente e alle risorse. "Bioeconomia e agrifood responsabile" è il tema della tappa di Udine del Salone della CSR e dell'Innovazione sociale in programma il 2 marzo in diretta streaming con le buone prassi di alcune aziende del territorio

  • IMG 0468Spopolamento
    26 Febbraio Feb 2021 1649 26 febbraio 2021

    "Terre ritrovate", ritorna a fiorire l'ex granaio dell'antica Roma

    di Luigi Alfonso

    Un progetto della Caritas di Cagliari che mette insieme Comuni, imprese e Fondazione “Carlo Enrico Giulini”, per riportare i giovani nelle campagne del Gerrei. Presentato il sito di e-commerce che consente di acquistare i prodotti dell'antica tradizione: formaggio, mirto, miele, "su pistoccu", pasta, semola.

  • Salone CSR Edizione Nazionale 2020 3Sostenibilità
    19 Febbraio Feb 2021 1616 19 febbraio 2021

    Imprese transfrontaliere e responsabilità sociale

    di Redazione

    Business e benessere, binomio per lo sviluppo di aziende italiane e svizzere attente alle problematiche ambientali. Il 23 febbraio in diretta streaming il salone della CSR e dell'innovazione sociale fa tappa per la prima volta sul lago di Como

  • Wilda Scanu E Su TrobasciuImprese al femminile
    11 Febbraio Feb 2021 1041 11 febbraio 2021

    La Sardegna "in rosa" che non cede alla crisi

    di Luigi Alfonso

    Nonostante la pandemia, che ha dato il colpo di grazia a 5.334 micro e piccole realtà imprenditoriali nel corso del 2020, tante donne continuano a lavorare con grande determinazione e con ottimismo. Il segreto? C'è chi fa innovazione, chi trova nuove modalità di vendita dei prodotti. Ecco 10 storie che fanno sperare

  • Grillo Renzi Foto SintesiPolitica
    10 Febbraio Feb 2021 1233 10 febbraio 2021

    Società Benefit, asse 5 Stelle-Italia Viva?

    di Stefano Arduini

    Beppe Grillo nel suo primo incontro con Mario Draghi ha messo sul piatto una fiscalità di vantaggio per le SB. Un tema molto caro al partito di Matteo Renzi. Intervista al presidente di Assobenefit e deputato renziano Mauro Del Barba

  • VcoachBiorobotica
    10 Febbraio Feb 2021 1126 10 febbraio 2021

    Un robot fa da personal trainer agli anziani

    di Luigi Alfonso

    Un progetto dell’Università di Cagliari, finanziato con 171mila euro nell’ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships, consentirà alle persone non più giovani di fare esercizio fisico, correggere i movimenti errati e ingaggiarli attivamente

  • Flussio L'angolo Dell'asfodelo Di Maria Antonietta SechiImprese al femminile
    4 Febbraio Feb 2021 1237 04 febbraio 2021

    SardiniaSpopTourism, sei giovani donne combattono lo spopolamento in Sardegna

    di Luigi Alfonso

    Dopo la laurea e vari Master, hanno sentito il forte richiamo della loro terra e ora stanno coinvolgendo imprenditori e artigiani delle aree rurali. Una rete virtuale che collega i Comuni sardi al di sotto dei 3.000 abitanti. Hanno costituito un’associazione di promozione sociale che è stata premiata con un finanziamento del Corpo Europeo di Solidarietà

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Scuola (2)Minori
    3 Marzo Mar 2021 1049 03 marzo 2021

    Un anno di Covid: a Napoli a scuola solo 42 giorni

    di Redazione

    L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che al nord», sottolinea la direttrice generale Daniela Fatarella

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab