Altre notizie
-
Innovazione 1 Febbraio Feb 2018 1305 01 febbraio 2018 -
Sostenibilità 1 Febbraio Feb 2018 1234 01 febbraio 2018 Nasce l’Unione delle imprese dell’economia circolare
Unire, l’Unione Imprese del Recupero che aderisce a Fise, diventa Unicircular: un nuovo nome per nuove prospettive. il 2 febbraio convegno su “Circular Economy: le Direttive europee appena approvate"
-
Il caso/2 30 Gennaio Gen 2018 1609 30 gennaio 2018 Rosina: «La scuola non deve formare lavoratori, ma nemmeno disoccupati»
«Bene il confronto aperto tra aziende e famiglie. Mi convince meno il fatto che ciò avvenga in modo estemporaneo, partendo da una urgenza del mercato, non invece come sistema concertato e programmato»: così Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto Giovani, commenta la scelta di Confindustria Cuneo
-
Scuola 30 Gennaio Gen 2018 1332 30 gennaio 2018 Nasce un Osservatorio per la qualità dell'Alternanza
Istituito al MIUR, avrà 25 componenti fra studenti, docenti, dirigenti, rappresentanti delle imprese, di ANCI e delle Regioni. Il compito? Monitorare la qualità dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro
-
Scuola 30 Gennaio Gen 2018 1222 30 gennaio 2018 Cari ragazzi, se volete lavorare non studiate troppo
Confindustria Cuneo scrive una lettera alle famiglie alle prese con la scelta della scuola superiore: «lasciate stare gli aspetti ideali, la realtà è che le aziende assumono operai e tecnici specializzati, meglio essere razionali». Ha fatto bene? Intanto secondo i dati Excelsior, in Italia nel 2017 le imprese non sono riuscite a trovare ben il 21% dei lavoratori di cui avevano bisogno
-
Cgm 26 Gennaio Gen 2018 1504 26 gennaio 2018 Brunello Cucinelli apre la XIII Convention
L'imprenditore che sogna da sempre un capitalismo umanistico sarà tra i relatori alla prima plenaria dell'evento promosso dal Consorzio Gino Mattarelli in programma l'1 e 2 febbraio a Milano
-
Imprese 25 Gennaio Gen 2018 1558 25 gennaio 2018 Welfare aziendale: nell'accordo di Sanofi c'è anche un giorno per il volontariato
Sanofi firma un nuovo contratto integrativo: due giorni a settimana di smart working, un giorno retribuito da dedicare al volontariato, benefit per il nucleo famigliare anche per coppie di fatto e dello stesso sesso
-
Dati 24 Gennaio Gen 2018 1616 24 gennaio 2018 Il valore del welfare aziendale? 21 miliardi di euro
Presentato il Primo Rapporto Censis-Eudaimon. Le prestazioni preferite dai lavoratori? Quelle relative alla sanità (indicate dal 53,8% degli occupati), quelle relative alla previdenza integrativa (33,3%), poi i buoni pasto e la mensa aziendale (31,5%)
-
Economia 24 Gennaio Gen 2018 1225 24 gennaio 2018 Francia: il governo lancia un fondo da 13 miliardi per l’innovazione
Con un fondo da 13 miliardi di dollari per la cosiddetta “disruptive innovation”, Parigi si candida a capitale della tecnologia europea. A dimostrarlo anche il fatto che, nell’ultimo anno, la Francia ha superato il Regno Unito nel numero di investimenti in startup tecnologiche
-
Salute 24 Gennaio Gen 2018 1114 24 gennaio 2018 Fondazione Roche: punto primo, nessuna confusione col business
In occasione dei 120 anni di presenza in Italia, Roche ha deciso di costituire una sua fondazione. «Il tratto distintivo è che Roche creando una fondazione ha inteso tracciare una linea di demarcazione con le attività più vicine al proprio business», spiega il segretario generale Francesco Frattini. Che parla anche di ricerca indipendente, universalismo della sanità e ricerca su Alzheimer e Parkinson
-
Incubatori 12 Gennaio Gen 2018 1154 12 gennaio 2018 B Heroes ai nastri di partenza
Svelate le 32 startup selezionate per la prima fase del programma promosso da Fabio Cannavale e Intesa Sanpaolo. Nei prossimi giorni imprenditori e manager di primo piano selezioneranno le 12 che per tre mesi avranno a disposizione il primo programma di accelerazione pensato per formare al successo le startup italiane
-
Sostenibilità 10 Gennaio Gen 2018 1519 10 gennaio 2018 Nel 2017 dai fondi di caffè 410 quintali di riso per i poveri
Risultati positivi per il programma The Positive Cup di Nespresso che raccoglie e ricicla le capsule esauste dando una seconda vita all’alluminio e al caffè residuo trasformato in fertilizzante e utilizzato in una risaia il cui prodotto è donato al Banco Alimentare della Lombardia. Il Dg di Nespresso Italia Stefano Goglio parla di «un'iniziativa di economia circolare»
-
Scuola 10 Gennaio Gen 2018 1153 10 gennaio 2018 Editori, librerie e biblioteche: insieme per un'alternanza scuola-lavoro dentro i libri
Il progetto Libri Fuori-Classe promosso da AIE, AIB e Ali Confcommercio rappresenta un primo esempio nazionale di alternanza scuola-lavoro di filiera. Oltre 200 le realtà che hanno già aderito, disponibili ad accogliere gli studenti
-
Iniziative 9 Gennaio Gen 2018 1123 09 gennaio 2018 #UnTonnoPerTutti, al via la quinta edizione
Negli anni precedenti donate 370mila lattine di tonno al Banco Alimentare. L'attività solidale vede la collaborazione dei consumatori di Rio Mare. L'azienda inoltre ha donato le eccedenze per un totale di 1.600.000 scatolette che hanno contribuito al fabbisogno proteico di 400mila persone
-
Salute 9 Gennaio Gen 2018 1101 09 gennaio 2018 Star bene divertendosi: un progetto per 2mila studenti
Si chiama "Divertiamoci a Stare Bene” il progetto con cui The Walt Disney Company Italia sostiene EAT, il percorso di educazione alimentare nelle scuole del Gruppo San Donato
-
Giovani 15 Dicembre Dic 2017 0941 15 dicembre 2017 Alternanza Scuola-Lavoro: un bottone rosso per alzare la qualità
Domani a Roma di tengono gli Stati Generali dell'Alternanza Scuola Lavoro: «il tema non è tornare indietro da un’innovazione qualificante, ma farla diventare per tutti un’esperienza positiva», dice la ministra Valeria Fedeli. Tre le novità: mille tutor territoriali di Anpal dedicati, un corso online sulla sicurezza realizzato da Inail e un bottone rosso per segnalare i problemi
-
Sostenibilità 14 Dicembre Dic 2017 2108 14 dicembre 2017 La gestione dei rifiuti vale oltre 23 miliardi di euro
I dati del Rapporto "L’Italia del Riciclo" presentato oggi a Roma da Fise Unire e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile dimostrano che l’industria del settore consolida la crescita, avviando a riciclo nel 2016 il 67% degli imballaggi e trattando quantitativi crescenti di rifiuti provenienti da raccolte differenziate (umido e tessile) e da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE)
-
Ricerca 13 Dicembre Dic 2017 1121 13 dicembre 2017 Assegnati 100mila euro con quattro borse di studio
UniCredit Foundation e Università degli Studi di Verona hanno comunicato i vincitori dell'edizione 2017 del bando "Fondo Gianesini" che premia progetti di ricerca da realizzare all'estero
-
Economia 12 Dicembre Dic 2017 1801 12 dicembre 2017 In Italia un'attività su dieci è gestita da persone immigrate
Uscito il nuovo rapporto su "Immigrazione e imprenditoria": oltre 571mila le imprese gestite da lavoratori immigrati all’inizio del 2017, quasi un decimo di tutte le attività registrate dalle Camere di Commercio (9,4%): un dato in continuo aumento, anche negli anni della crisi economica (+25,8% dal 2011). Si conferma il protagonismo delle ditte individuali (79,3%), ma cresce la quota delle società di capitale (12,2%) mentre tra le start-up innovative sono il 12,8%, alla stessa data, quelle in cui è presente almeno un immigrato
-
Economia 12 Dicembre Dic 2017 1220 12 dicembre 2017 Cooperative sociali e inserimento lavorativo: i dati di un impatto positivo
Una ricerca curata da Aiccon per Federsolidarietà/Confcooperative Emilia Romagna svela che in regione creano lavoro per 7.000 persone con un giro d’affari di 277 milioni di euro. Dagli oltre 1.900 lavoratori svantaggiati, derivano risparmi pubblici per 9 milioni di euro