Altre notizie
-
Ong 4 Dicembre Dic 2017 1132 04 dicembre 2017 -
Economia 30 Novembre Nov 2017 1812 30 novembre 2017 Effetto Diversity sui consumi: gli italiani premiano i brand inclusivi
Presentata a Milano la prima edizione del “Diversity Brand Summit” che si terrà il prossimo febbraio. Un evento che inquadra il ruolo della diversità nel business e premia le aziende più attente alla Diversity & Inclusion
-
Airc 30 Novembre Nov 2017 1737 30 novembre 2017 Un Natale solidale per sconfiggere i tumori pediatrici
Scegliendo i regali e gli auguri natalizi dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro è possibile contribuire alla battaglia contro il cancro infantile
-
Povertà 27 Novembre Nov 2017 1531 27 novembre 2017 Rossini: «REI, può funzionare solo con il supporto del Terzo Settore»
Tra 4 giorni al via il REI, la prima misura nazionale di contrasto alla povertà. Prevede un aiuto economico ed un accompagnamento delle famiglie verso l’autonomia. «Circa 2,5 milioni la platea degli italiani che potrebbero essere coinvolti», spiega Poletti. «È una rivoluzione nell’ambito della lotta alla povertà», dice Roberto Rossini, portavoce di Alleanza contro la povertà, «Ma affinché funzioni è necessario costruire un’infrastruttura di welfare territoriale»
-
Iniziative 25 Novembre Nov 2017 1008 25 novembre 2017 Archè: «È nostro compito anche fare cultura»
Nel calendario 2018 ci sono immagini di muri e mare affiancate alle frasi di 12 intellettuali europei. La onlus è convinta che cultura, società e non profit non possano essere slegate una dall’altra: «Lavorare con e per la cultura è il primo strumento anche del mondo sociale», dice Paolo Dell’Oca, responsabile comunicazione di Arché
-
Legge di bilancio 2018 16 Novembre Nov 2017 1530 16 novembre 2017 Il sogno della onlus che potrebbe avere 200mila euro l'anno
Un emendamento presentato alla legge di bilancio 2018 propone di istituire un fondo ad hoc per l'Associazione Sogni, con una dotazione di 200mila euro l'anno. Un testo che, a leggerlo, suscita curiosità. Siamo andati a vedere, per scoprire qual è il progetto di questa onlus
-
Riconoscimenti 6 Novembre Nov 2017 1633 06 novembre 2017 È il Forum Terzo Settore l'ente più rappresentativo
Riconosciuta l'autonoma soggettività politica. Secondo il nuovo Codice l’organismo maggiormente rappresentativo può indicare direttamente una propria rappresentanza per il Consiglio nazionale del Terzo settore. Soddisfazione della portavoce Claudia Fiaschi: «questo riconoscimento segna un passaggio culturale ed un rilevante risultato politico»
-
Solidarietà internazionale 26 Ottobre Ott 2017 1640 26 ottobre 2017 Una campagna che 'fa riflettere' il Trentino
Il progetto, dal titolo "La solidarietà internazionale ci fa bene", è stato ideato per la seconda edizione di Mvv-Make volunteering visible. Già dal primo manifesto affisso la comunità locale ha espresso le proprie divergenti posizioni sul tema
-
Giornate di Bertinoro 11 Ottobre Ott 2017 1715 11 ottobre 2017 Venturi: «Il Terzo Settore? Un punto di riferimento per la community dei giovani»
Alla tradizionale kermesse saranno presentati in anteprima i risultati della ricerca SWG “Il Terzo settore in transito. Normatività sociale ed economie coesive” da cui emerge come il 69% dei giovani nutra grande fiducia nel non profit
-
#RiGenerazioneNonProfit 9 Ottobre Ott 2017 1058 09 ottobre 2017 I giovani protagonisti dei cantieri di design sociale
Oltre 150 giovani dai 18 ai 35 anni hanno avviato i “Cantieri di design sociale", un percorso di “contaminazione” che porti le idee e gli stimoli dei giovani nel non profit. L'evento di Bologna, organizzato da Fondazione Con il Sud e Forum del Terzo Settore, si è chiuso con il lancio di un contest fotografico, #Rigenerazione-conilsud. L'intervento del Presidente di Fondazione Con il Sud
-
Appuntamenti 6 Ottobre Ott 2017 1424 06 ottobre 2017 #Rigenerazionenonprofit, a Bologna il summit dei giovani del terzo settore
Si apre stasera e avrà il culmine domani l'iniziativa con cui 150 giovani dai 18 ai 35 anni del mondo del Terzo settore di Italia sono protagonisti di due giorni di incontro e confronto per condividere idee e riflessioni su ciò che li riguarda più da vicino: il loro futuro. Ecco il programma e i temi sul tavolo
-
#iostoconvita 6 Ottobre Ott 2017 1319 06 ottobre 2017 Don Colmegna: VITA dà credito all'intera società civile
Anche il fondatore della Casa della carità, nei giorni conclusivi della campagna di raccolta firme Ero straniero, sostiene la mobilitazione per Vita: «E' una testata antiretorica e rifugge le ideologie. Fondamentale che rimanga in prima linea nel mondo dell’informazione». E propone di collaborare tutti assieme per un «archivio delle buone prassi»
-
Concorso giornalistico 6 Ottobre Ott 2017 1133 06 ottobre 2017 Comunicare la gratuità, un premio al racconto migliore
Prima edizione della competizione letteraria promossa dall'associazione di volontariato Vol.To.Net e sostenuta da Cesvot: focus sulle storie che raccontano l'altruismo incondizionato, in un periodo in cui le paure possono mettere in difficoltà l'agire per gli altri. Consegna entro il 5 novembre 2017, premiazione il 2 dicembre a Firenze
-
Disabilità 3 Ottobre Ott 2017 2333 03 ottobre 2017 Approvato il nuovo Programma d'azione per i diritti delle persone con disabilità
A pochi giorni dall'insediamento del nuovo Osservatorio sulla disabilità, il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, in via definitiva, il nuovo “Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e dell’integrazione delle persone con disabilità”. A guidare il Comitato Tecnico Scientifico dell'Osservatorio sarà Pietro Vittorio Barbieri
-
Disabilità 2 Ottobre Ott 2017 1323 02 ottobre 2017 I sostegni giusti per ogni persona con disabilità: perché oggi è un momento storico
Spesso alle persone con disabilità diamo più sostegni del necessario e sulle aree sbagliate: è la conseguenza del fatto che i progetti individuali in Italia ancora non si fanno, pur essendo previsti dalla legge fin dal 2000. Anffas ha realizzato ora un software dedicato, uno strumento di innovazione sociale
-
Acli 27 Settembre Set 2017 1536 27 settembre 2017 Milano, che eVento: tre giorni per una città a porte aperte
Il 29 e 30 settembre e 1° ottobre 2017 in Piazza Santo Stefano e dintorni si svolgerà “eVento”: Romano Prodi e Giuseppe Sala apriranno la tre giorni delle Acli Milanesi Verso una Milano Grande più inclusiva. L’Arcivescovo Mons. Delpini sarà presente domenica
-
Intervista 14 Settembre Set 2017 0957 14 settembre 2017 Dopo il Piano povertà, il Piano formazione: la ricetta Acli per il lavoro
Da oggi a Napoli le Acli riflettono sul lavoro e i giovani al tempo dei robot nel corso del 50esimo Incontro nazionale di studi. Un evento che vedrà la presentazione di un Piano strategico nazionale per la formazione, non una sola legge ma un investimento nel futuro del paese. Il presidente spiega di cosa si tratta e perché è assolutamente necessario
-
L'Albero della Vita 8 Settembre Set 2017 1449 08 settembre 2017 «Il nostro impegno per il back to school»
In Italia la povertà educativa interessa 1 minorenne su 5. Il 23% degli alunni di 15 anni non arriva ai livelli minimi di competenze in matematica, ed il 21% in lettura. «Tutto ciò è spesso significativamente associata allo status socio-economico della famiglia», spiega Giuseppe di Rienzo, responsabile area povertà della fondazione. «Con il progetto Varcare la Soglia vogliamo supportare le famiglie ed i ragazzi anche negli anni dello studio»
-
Povertà 6 Settembre Set 2017 1341 06 settembre 2017 Il ReI crea poveri di serie A e di serie B: ci vuole un Piano Nazionale
Il Reddito di Inclusione è un’importante innovazione strutturale, ma ancora insufficiente: serve un Piano contro la povertà, che in tre anni porti il Rei a tutti i poveri, con importi e servizi adeguati. Servono altri 5 miliardi: una cifra «sostenibile», garantisce l'Alleanza contro la Povertà. Anche perché questa è la miglior strategia per stimolare i consumi
-
Giovani 4 Settembre Set 2017 1615 04 settembre 2017 Servizio civile universale, tempo fino al 30 novembre per i nuovi progetti
Esce il bando annuale per gli enti di progettazione, a cui farà seguito la chiamata 2018 per i volontari. È la prima fase ufficiale del Servizio civile universale, con tre novità: servizio flessibile da 8 a 12 mesi, possibilità in alcuni casi di fare 3 mesi all'estero, apertura a giovani con minori opportunità