Altre notizie
-
Fondazione Arché 5 Settembre Set 2016 1531 05 settembre 2016 -
Accoglienza 11 Agosto Ago 2016 1300 11 agosto 2016 Migranti, perché funziona il modello Milano
Picco di presenza di profughi: sono sempre di più quelli per cui la città è una meta e non un transito. Ma l'alleanza tra istituzioni e privato sociale dimostra di reggere all'emergenza
-
Milano 5 Agosto Ago 2016 1023 05 agosto 2016 Profughi, sono loro i nuovi volontari della Caritas
Sei richiedenti asilo della rete di accoglienza diffusa della Diocesi di Milano per quest’estate faranno parte della squadra dei personal shopper dell’associazione volontari Caritas Ambrosiana: consegneranno pasti agli anziani; porteranno loro la spesa; li accompagneranno dal medico, o al parco per una passeggiata
-
Disabilità 2 Agosto Ago 2016 1243 02 agosto 2016 Raluca Popescu, la prima consigliera comunale romena disabile
È una tenace attivista. Eletta nel comune di Timisoara, lavorerà per rendere la sua città più accessibile per le persone con disabilità
-
Iniziative 18 Luglio Lug 2016 1435 18 luglio 2016 Generali Italia e i suoi 10mila viaggi solidali
125mila euro raccolti in sei mesi con il progetto di Generali Italia “Io viaggio solidale”. I dipendenti hanno scelto di viaggiare in seconda classe, anziché in prima, come previsto dalla policy aziendale, per sostenere i progetti di mobilità di Ail, associazione italiana contro le leucemie e i linfomi, Dynamo Camp e Fondazione Telethon
-
Esperti 13 Luglio Lug 2016 1713 13 luglio 2016 I contratti di lavoro collettivi del non profit
Quali sono i CCNL maggiormente usati dalle organizzazioni del Terzo settore? Risponde il nostro esperto, l'avvocato giuslavorista Marco Chiesara
-
Persone&Imprese 11 Luglio Lug 2016 1251 11 luglio 2016 Imprenditoria sociale, al via la call “innova con crt”
Promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT con Talent Garden Torino apre domani, martedì 12 luglio, per terminare l’11 novembre 2016, la call “Innova con CRT - Cerchiamo nuovi imprenditori”: in palio investimenti fino a 137.500 euro per progetti in cultura, ambiente, welfare
-
Compleanni 4 Luglio Lug 2016 1729 04 luglio 2016 WWF Italia, 50 anni nel segno della natura
Donatella Bianchi, presidente WWF Italia: «C'è una storia che, grazie al WWF, tutti i bambini imparano da piccoli, in ogni angolo del mondo. È quella del panda e delle tante specie minacciate dall'uomo. Succede anche in Italia, da 50 anni con il lupo, l'orso, le balene»
-
Gli enti 29 Giugno Giu 2016 1619 29 giugno 2016 Servizio civile: «Stabilizzare il fondo nazionale»
Le proposte della Conferenza nazionale degli enti (in allegato il documento in versione integrale) in vista dei decreti delegati della legge di riforma del Terzo settore. Il presidente Licio Palazzini: «A regime servono 500 milioni»
-
Giovani 28 Giugno Giu 2016 1858 28 giugno 2016 Servizio civile, proroga all'8 luglio per il bando 2016
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale pubblica i nuovi termini per la presentazione delle domande al bando di 35.203 volontari da impiegare in progetti in Italia e all’Estero: scadenza venerdì 8 luglio 2016 alle ore 14
-
Uildm 23 Giugno Giu 2016 1252 23 giugno 2016 Rasconi: «Il mio obiettivo? Che l'incontro con noi non sia più una fortuna»
Intervista di inizio mandato con il neo presidente dell'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, Marco Rasconi. «Incontrare l'associazione per me è stata una fortuna, ma l’incontro con noi non può essere una fortuna o un caso, deve accadere in modo sistematico. Ognuno farà le sue scelte, ma l’obiettivo è dare pari opportunità a tutti».
-
Ambiente 16 Giugno Giu 2016 1553 16 giugno 2016 Servizio civile, il Governo cerca enti attuatori per la prevenzione di rischi idrogeologici
Tempo fino al 4 luglio per le associazioni di settore - tra i requisiti, essere iscritti a un albo di Servizio civile nazionale o regionale - per presentare le proprie candidature. In seguito verrà avviata una selezione di 106 giovani per l'esecuzione dei progetti nelle seguenti zone: Adige, Alto Adriatico, Po, Serchio, Tevere e Liri-Garigliano-Volturno e Distretto idrografico della Sicilia
-
Solidarietà 15 Giugno Giu 2016 1426 15 giugno 2016 La crisi economica? Non riguarda il testamento solidale
I lasciti solidali in questi ultimi 10 anni sono aumentati sia nel numero che nel valore. Nella maggior parte dei casi lo scelgono persone che sentono vicina la causa e la sostengono in vista di quando non ci saranno più. Ecco i dati sorprendenti dell’ultima ricerca sugli enti del Comitato Testamento Solidale
-
Disabilità 14 Giugno Giu 2016 1919 14 giugno 2016 Dipingere per raccontarsi
Due anni di laboratorio. E ora l’associazione Insieme per la sfida a Milano presenta i lavori artistici fatti dai ragazzi. Sorprendenti per vivacità e libertà espressiva
-
Giovani 10 Giugno Giu 2016 1116 10 giugno 2016 Servizio civile, la rete Cnesc offre il 74% dei posti del Bando nazionale 2016
In attesa di sapere le graduatorie, la Conferenza nazionale degli enti di servizio civile pubblica un report con i propri numeri e le caratteristiche dei progetti a livello di settore e di zona geografica. "Rappresentiamo una realtà coesa di enti diversi tra loro, mettiamo a disposizione il nostro modello al Governo, per un confronto sui miglioramenti futuri"
-
Rappresentanze 8 Giugno Giu 2016 1639 08 giugno 2016 Rinnovati i vertici dell’Acri: Guzzetti presidente per un altro triennio
L’avvocato Giuseppe Guzzetti è stato rieletto, all’unanimità dell’assemblea, presidente dell’Acri per un altro triennio. «Sono certo», ha dichiarato il presidente, «che insieme sapremo affrontare al meglio le sfide che il futuro ci propone: da una crescente e irrinunciabile attenzione ai bisogni dei minori che vivono, o approdano, in Italia alla realizzazione di piani di welfare di comunità»
-
Lettera aperta 1 Giugno Giu 2016 1626 01 giugno 2016 Roma: Acli, futuro sindaco crei un'anagrafe delle fragilità sociali
La presidente delle Acli di Roma Lidia Borzì scrive al futuro primo cittadino della capitale chiedendo di valorizzare le politiche sociali e rendere la città capofila dell'accoglienza. Ma anche di creare un «albo cittadino delle buone pratiche sociali, un'anagrafe delle fragilità sociali e un'alleanza per il lavoro decente»
-
Giovani 31 Maggio Mag 2016 1635 31 maggio 2016 Servizio civile, Cnesc: Bene riforma e bando, ora impegnare anche le risorse residue
La Conferenza degli enti di servizio civile indica la via alla luce degli ultimi passi positivi per il concreto rilanco dell'esperienza di impegno giovanile: "Ci sono ancora fondi disponibili, pensiamo a bandi temcatici, per esempio uno dedicato all'accogienza dei migranti"
-
Giovani 30 Maggio Mag 2016 1755 30 maggio 2016 Saranno 42mila i giovani in Servizio civile nel 2016
Il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile Nazionale pubblica il bando per selezionare i primi 35.203 giovani volontari a fronte dei 42mila previsti per il 2016. Alla selezione potranno partecipare ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni e potranno scegliere tra 1.577 progetti diversi, di cui 75 all'estero. «Con la pubblicazione del bando, che segue di pochi giorni l’approvazione del Disegno di Legge di riforma del terzo settore e del Servizio civile nazionale, si conferma l’impegno del Governo per il rilancio del Servizio Civile Nazionale», dichiara il sottosegretario Luigi Bobba
-
Iniziative 30 Maggio Mag 2016 1705 30 maggio 2016 Culturability 2016: i 15 progetti che non potete perdere
Fondazione Unipolis investe 400mila euro per la call nazionale “culturability – rigenerare spazi da condividere”. Da Nord a Sud Italia sono arrivare oltre 500 proposte. Dopo la prima scrematura ne sono state selezionate 15. A settembre i 5 progetti vincitori: per loro 50mila euro ciascuno da investire in un'iniziativa di rigenerazione urbana