Altre notizie
-
Rifugiati 2 Marzo Mar 2017 1312 02 marzo 2017 -
Vaticano 1 Marzo Mar 2017 1006 01 marzo 2017 Domani al via l’11esima Clericus Cup
Torna il mondiale della Chiesa, promosso dal Centro Sportivo Italiano, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale del tempo libero, turismo e sport della Cei
-
Eventi 10 Febbraio Feb 2017 1658 10 febbraio 2017 Farsi Prossimo, "sembra poco però è tutto" 30 anni dopo
Tre decenni dopo il convegno diocesano, voluto dall'allora arcivescovo di Milano Martini, Caritas Ambrosiana torna a riflettere sul rapporto con i poveri, gli esclusi, gli stranieri, i “nemici”, sulla differenza tra elemosina e carità e il legame tra carità e giustizia
-
Housing sociale 7 Febbraio Feb 2017 1034 07 febbraio 2017 Vuoi aiutare i rifugiati? Adesso puoi
La Cordata cerca a Milano appartamenti sfitti da destinare a migranti e rifugiati. I proprietari sono seguiti da un tutor che non li lascia soli, hanno la certezza di un reddito e di aver compiuto un'azione di solidarietà. Già 50 cittadini hanno aderito
-
No Slot 31 Gennaio Gen 2017 0823 31 gennaio 2017 Don Bosco: il sacerdote che si prendeva gioco dell'azzardo
«Il demonio ha paura della gente allegra», ammoniva Don Bosco. E sull'azzardo, il sacerdote di cui oggi si celebra la festa, ecco cosa insegnava
-
Incontro con il papa 30 Gennaio Gen 2017 1022 30 gennaio 2017 Economia di comunione, vera sfida contro le disuguaglianze
Sabato 4 febbraio Francesco incontrerà 1100 attori dell’Economia di Comunione (EdC), in maggioranza imprenditrici e imprenditori, che hanno scelto la comunione come stile di vita personale e aziendale. Un'esperienza attiva dal 1991 che sta mettendo in atto nuovi progetti
-
Papa Francesco 24 Gennaio Gen 2017 1619 24 gennaio 2017 La tratta dei migranti è figlia della mafia
Bergoglio ha ricevuto i 40 membri della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Nel suo discorso ha elogiato la loro azione e il loro coraggio. Ma ha chiesto di lottare con più forza contro il “contrabbando di persone” di cui sono vittime tanti migranti
-
Media 24 Gennaio Gen 2017 1548 24 gennaio 2017 Papa Francesco: capire il dolore del mondo, oltre il cinismo dello storytelling
Nel giorno in cui si celebra San Francesco di Sales, il Papa lancia il messaggio per la 51a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: usciamo dalla spirale della cronaca nera, dagli idoli dell'audience e dei click. Servono occhiali nuovi, per guardare il mondo
-
Religione 13 Gennaio Gen 2017 1624 13 gennaio 2017 Cristiani perseguitati: cresce il numero delle violenze nel mondo
I cristiani rappresentano la comunità religiosa più perseguitata al mondo. Secondo le ultime ricerche, 215 milioni di persone sono oggetto di pregiudizio e persecuzione a causa della loro fede. L'Ong protestante "Portes ouvertes" ha pubblicato i dati nel suo rapporto annuale analizzando 50 Paesi
-
La Bibbia e il denaro 13 Gennaio Gen 2017 1135 13 gennaio 2017 Capitalismo cristiano: gli standard etici della Chiesa metodista
È ancora possibile, oggi, un'etica cristiana degli investimenti? Prendiamo il caso degli standard della Chiesa Metodista inglese che muove più di un miliardo di sterline in prodotti finanziari, orientando gli investimenti in base a principi di teologia biblica
-
Migranti 11 Gennaio Gen 2017 1314 11 gennaio 2017 Ai minori non accompagnati serve una famiglia, non un orfanotrofio
È questa la richiesta di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, in vista della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Cinque sì e due no, più un no condizionato alla riapertura dei CIE, che la Chiesa afferma non in astratto ma come esito del guardare i volti e le storie dei migranti. Al cuore della giornata i 25.772 minori soli arrivati in Italia nel 2016, il numero più alto di sempre.
-
Chiesa 4 Gennaio Gen 2017 1536 04 gennaio 2017 Papa Francesco a Milano: si cercano 3000 volontari
Il prossimo 25 marzo il papa sarà a Milano: la Diocesi è alla caccia di persone, dai 18 ai 70 anni, che si occupino dell’accoglienza delle persone, dell’animazione lungo i percorsi, del servizio d’ordine, di favorire l’accesso ai luoghi della visita. Candidature in parrocchia e formazione online
-
Nuove figure 4 Gennaio Gen 2017 1000 04 gennaio 2017 Carcere: un Imam insegnerà agli agenti a riconoscere i potenziali terroristi
Il Ministero della Giustizia ha nominato il religioso marocchino Youssef Sbai docente alla Scuola degli Agenti Penitenziari. È la prima volta che accade. Scopo: consentire agli agenti di riconoscere tra i detenuti atteggiamenti di radicalizzazione, proselitismo e istigazione alla violenza
-
Incontri 15 Dicembre Dic 2016 1817 15 dicembre 2016 Papa Francesco: «per una buona cura allarghiamo gli spazi del cuore»
Udienza papale questa mattina per l'intera comunità dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
-
Africa 21 Novembre Nov 2016 1647 21 novembre 2016 La Chiesa rwandese chiede perdono per il genocidio
Con una lettera emanata a conclusione dell'anno del Giubileo della Misericordia i vescovi cattolici delle nove diocesi del Paese hanno chiesto perdono per il ruolo che la Chiesa ha potuto avere durante quel drammatico periodo
-
L'intervento 15 Novembre Nov 2016 1018 15 novembre 2016 Bobba: «6mila ragazzi del servizio civile con me dal Papa»
Il 26 novembre a Roma, a partire dalle ore 9 nell’Aula Nervi in Vaticano, i giovani in servizio insieme al sottosegretario al Welfare incontreranno Bergoglio: «Ascolteremo, poi, con grande interesse e dedizione, le parole di Papa Francesco, che già in passato si è riferito al Servizio Civile come ad una “forma di condivisione”»
-
Giubileo 11 Novembre Nov 2016 1614 11 novembre 2016 Papa Francesco ai poveri: insegnateci la solidarietà
Indetto da papa Francesco, il Giubileo dei poveri, parte oggi e proseguirà fino a domenica. I poveri e i senza fissa dimora sono arrivati a San Pietro da 22 nazioni diverse. Dino pensionato di 86 anni che con la sua associazione RomAmor Onlus nella capitale sfama ogni sera 250 senzatetto, ha incontrato il pontefice: «Lui ci insegna che l’essenza del cristianesimo non sta nella liturgia, ma nell’amore per l’altro»
-
Movimenti popolari 5 Novembre Nov 2016 2224 05 novembre 2016 Papa Francesco: Si salvano le banche ma il Mediterraneo è un cimitero
Così il Pontefice nell'incontro con i Movimenti popolari: “quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto? E così il Mediterraneo è diventato un cimitero”
-
Cristiani 28 Ottobre Ott 2016 1815 28 ottobre 2016 Papa Francesco, ecco cosa imparare da Lutero
In occasione del suo viaggio in Svezia (dal 31 ottobre al 1 novembre) per i 500 anni della Riforma di Lutero il Papa ha concesso una lunga intervista alla rivista svedese dei gesuiti. Eccone alcuni passaggi
-
Milano 28 Ottobre Ott 2016 1629 28 ottobre 2016 Halloween? No grazie! Torna la Notte dei Santi
Dopo il successo dell'edizione 2015 la diocesi Ambrosiana rilancia l'iniziativa cui hanno già aderito quasi 2.500 adolescenti. La sera del 31 ottobre, attorno alla Basilica di Sant'Ambrogio sarà realizzata una sorta di "caccia al tesoro" tra le antiche chiese milanesi alla ricerca degli "indizi" della santità