Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 ore fa
Educational
Il filosofo Carlos Palma racconta il metodo nato al Cairo. L'insegnante, nato in Uruguay, è uno dei protagonisti del numero di febbraio di VITA magazine "La pace siamo noi". Nelle sue parole la descrizione di come il dado della pace...
di Marcello Raimondi
4 ore fa
Innovazione e impatto
In una società sempre più fragile, attraversata da bisogni crescenti, la governance collaborativa è una risorsa strategica. L’Università Cattolica del Sacro Cuore e la Fondazione Sussidiarietà lanciano un corso di Executive Education rivolto ai professionisti della Pubblica amministrazione e del...
di Daria Capitani
6 ore fa
La guerra si insegna, e la pace invece? Quali sono i modelli e i metodi per imparare a gestire i conflitti? Quali si possono applicare a scuola? Come possiamo scendere in campo in prima persona sia in Italia che all’estero?...
di Emanuele Brignoli e Marcello Raimondi
La filantropia che fa scuola
Numerose le attività avviate per la fine estate e l'inizio autunno dall'ente che fu fondato da Marino Golinelli. Un calendario fitto e ricco di impegni, che proseguiranno nel 2026 e si rivolgono a bambini, giovani, famiglie, insegnanti, liberi professionisti, imprenditori...
di Redazione
13 Settembre 2025
Back to school
Una scuola aperta e inclusiva non è mai frutto del caso: è il risultato di una precisa volontà culturale, pedagogica e amministrativa. La lettera aperta di Renato Brunetta, presidente Cnel e di Vincenzo Falabella, presidente Fish e consigliere Cnel per...
di Renato Brunetta e Vincenzo Falabella
12 Settembre 2025
Scuola
Un professore racconta l'esperienza vissuta con sei studentesse del liceo classico Galluppi di Catanzaro all'interno dell'Istituto penale per minorenni cittadino: un gruppo di lettura, che ha coinvolto una decina di ragazzi. Un percorso di Pcto non scontato, che ha lasciato...
di Massimo Iiritano
8 Settembre 2025
Formazione
Inaugurata oggi a Milano. Presente il ministro Giuseppe Valditara. L'Istituto tecnico gestito dalla Fondazione Edutecne oltre che all’innovazione punta a integrarsi a Quarto Oggiaro contrastando la dispersione scolastica. Per il presidente della fondazione, Mario Salerno, conta la logica della contaminazione...
di Antonietta Nembri
Giovani
Al via il 9 settembre una nuova serie tv. Sei ritratti di neo diplomati che tra difficoltà e coraggio confessano paure e speranze. Si tratta di “Generazione Sottovoce” una coproduzione Sky Tg24 e Fondazione Cariplo. Le interviste nascono all’interno di...
Ha appena compiuto cinque anni Teach for Italy, l'organizzazione che punta a restituire alla scuola la sua funzione di leva di giustizia sociale, «perché oggi l’origine sociale, economica e culturale della famiglia determina in modo debordante il futuro degli studenti...
di Chiara Ludovisi
Best practice
Nella sede locale dell’Associazione italiana dislessia, la cooperativa sociale Società Dolce, in convenzione con l’organizzazione, ha attivato una rete di laboratori specialistici e tutoring didattici aperti dal lunedì al venerdì pomeriggio
di Silvia Vicchi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive