Altre notizie
-
Sostenibilità 6 Maggio Mag 2021 1306 06 maggio 2021 -
Università e territori 5 Maggio Mag 2021 1127 05 maggio 2021 Dalla Calabria alla Biennale: comunità resilienti e innovative
Le città della conoscenza – afferma convinta la professoressa Consuelo Nava, delegata alla Ricerca, ai Rapporti istituzionali con il Territorio e alla Terza Missione del Dipartimento di Architettura e territori (dArTe) dell' Università Mediterranea di Reggio Calabria- sono quelle che ce l’ hanno fatta ad uscire dalla crisi, sapendo guardare alle soluzioni».
-
Sostenibilità 4 Maggio Mag 2021 1131 04 maggio 2021 Serve un approccio integrato per uscire dalla pandemia
L'invito del filosofo Telmo Pievani alla tappa di Padova del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Il 6 maggio in diretta streaming si parla di territori responsabili
-
Report 29 Aprile Apr 2021 1921 29 aprile 2021 Future Respect, confronto sull’impresa sostenibile
Un rapporto e un congresso in programma nel mese di giugno per fotografare esperienze, best practice, criticità e strade possibili di una trasformazione sostenibile che in Italia stenta a decollare. Un appuntamento per addetti ai lavori, ma aperto al pubblico dei cittadini-consumatori ideato da Markonet, IdeaCongress, Time4Child e Consumerlab
-
Anniversari 23 Aprile Apr 2021 1557 23 aprile 2021 Imprese sostenibili, impronta (etica) sul futuro
Vent’anni fa sette imprese hanno voluto creare Impronta Etica per avere un luogo dove confrontarsi sul significato, le sfide e le opportunità di fare impresa in maniera responsabile. I soci oggi sono più di trenta. In occasione del suo ventennale pubblicato un nuovo manifesto fondato sugli stimoli dell'Agenda 2030
-
Earth Day 22 Aprile Apr 2021 1404 22 aprile 2021 Cibo, climate change e comunità: i giovani del mondo protagonisti di Food Wave
Food Wave mira a raggiungere almeno 15 milioni di ragazzi e ragazze di diversi Paesi attraverso la sua piattaforma web e una campagna digital, supportata da un network internazionale di oltre 40 influencer
-
Giornata mondiale della Terra 22 Aprile Apr 2021 1134 22 aprile 2021 L'impegno di Barilla per una filiera italiana agroalimentare sostenibile
L’azienda racconta come è riuscita a conciliare la riduzione dell’impatto ambientale con gli interessi dei consumatori e di tutta la filiera, attraverso un percorso lungo 30 anni e la sottoscrizione del Manifesto del Grano Duro Barilla
-
Sostenibilità 19 Aprile Apr 2021 1355 19 aprile 2021 Agricoltura circolare e filiere collaborative: l'esempio di Venissa
Il 21 aprile in diretta streaming la tappa di Verona de il Salone della CSR e dell'innovazione sociale sul tema "Dalla terra alla tavola" presenta l'esperienza della tenuta nella laguna di Venezia dove la tutela dell'ambiente unisce le imprese e i cittadini
-
Promozione Sociale 16 Aprile Apr 2021 1507 16 aprile 2021 Un’idea per l’ambiente: giovani inventori cercansi a Taranto
Al via la prima edizione del concorso di idee “Il genio di Leonardo” promosso dall’associazione “Il Nome è...” . Il bando, riservato agli under 17, è aperto fino al 15 maggio
-
Circular economy 14 Aprile Apr 2021 1948 14 aprile 2021 La vita senza fine di scatole e imballaggi
Il Consorzio per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica Comieco ha dato vita a una Paper Week, eventi digitali per scoprire, riscoprire, sperimentare e approfondire il funzionamento della filiera del riciclo di carta e cartone e le sue molteplici implicazioni. Un viaggio virtuale dentro un esempio di economia circolare
-
Ricerche 14 Aprile Apr 2021 1420 14 aprile 2021 Banche e Sostenibilità: verso la transizione verde
In uno studio - disponibile open source - dell’Università la Sapienza fari puntati sulle motivazione degli istituti bancari nell’attuare scelte a favore dell’ambiente e del sociale. Tra i dati emergenti il fatto che i fattori Esg (environment, social and governance) sono tra le leve che creano valore
-
Sostenibilità 14 Aprile Apr 2021 1144 14 aprile 2021 Illycaffè diventa B Corp
Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione che identifica quelle imprese che operano secondo i più alti standard di performance sociale e ambientale, nel 2019 aveva adottato lo status di Società Benefit. «Ogni giorno ci impegniamo a mettere in pratica i nostri valori e conciliare l’economia con l’etica», commenta l’Ad Massimiliano Pogliani
-
Sostenibilità 13 Aprile Apr 2021 1125 13 aprile 2021 Con gli ecosistemi collaborativi tra imprese ed enti cresce l'impegno per il territorio
Il Salone della Csr e dell'Innovazione sociale fa tappa a Bologna. L'incontro "Territorio, ecosistemi e partnership" sarà trasmesso in diretta streaming giovedì 15 aprile
-
Ambiente 12 Aprile Apr 2021 1120 12 aprile 2021 Un riciclo a regola d'arte che porta nei Beni del Fai
Torna fino al 6 maggio l’iniziativa nell’ambito di “Nespresso per l’Italia”: riciclare le capsule di caffè diventa occasione per conoscere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Un impegno per il 2021 di oltre 30mila coupon omaggio per visitare i Beni del Fondo ambiente italiano e guardare alla ripresa. Nel 2020 sono stati 18mila gli ingressi distribuiti
-
Pnrr 8 Aprile Apr 2021 1553 08 aprile 2021 Accelerare la transizione ecologica: 10 passi imprescindibili
Per far fronte alle enormi sfide del cambiamento climatico i modelli di produzione e consumo devono essere cambiati così come gli stili di vita. La Coalizione Clima guardando al Piano nazionale di ripresa e resilienza segnala alcuni punti essenziali partendo dalla necessità della decarbonizzazione. Tra gli aderenti alla coalizione Focsiv auspica anche un rafforzamento della cooperazione internazionale
-
Agricoltura sociale 8 Aprile Apr 2021 1514 08 aprile 2021 "Non solo miele", a Serdiana una comunità si apre al territorio
La Collina è stata fondata nel 1995 da don Ettore Cannavera, un prete che ha speso la sua vita per gli ultimi. Ora parte un corso di apicoltura per giovani con precedenti penali, migranti e cittadini del territorio. Opportunità di lavoro ma anche un modo per aprirsi al mondo in un'ottica di piena integrazione. Il ruolo del Comune
-
Sostenibilità 6 Aprile Apr 2021 1201 06 aprile 2021 Cresce in Veneto l'impegno delle imprese per lo sviluppo sostenibile
Fa tappa a Treviso giovedì 8 aprile in diretta streaming il Giro d'Italia del Salone della CSR e dell'innovazione sociale. Le PMI venete reggono alla crisi e puntano sul territorio
-
Banche 1 Aprile Apr 2021 1415 01 aprile 2021 Sostenibilità, i numeri dell'impegno di Intesa Sanpaolo
Pubblicata la “Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2020” del Gruppo che documenta, anche attraverso un set di indicatori quantitativi, le performance in ambito Esg (environmental, social, governance)
-
Territori 30 Marzo Mar 2021 1709 30 marzo 2021 La Brianza guarda a un futuro sempre più sostenibile
Al via il progetto promosso e coordinato da BrianzAcque per realizzare il primo Bilancio di sostenibilità partecipato territoriale in Italia. La Cabina di regia del progetto, che vede già oltre 50 organizzazioni coinvolte, ha definito contenuti, modalità di lavoro e prossimi passi
-
Beni confiscati 27 Marzo Mar 2021 1555 27 marzo 2021 Semi di Vita, la sfida giovane di Valenzano
Una delle tante realtà positive di una Puglia che non si arrende e sta cambiando: una cooperativa di giovani che porta avanti un progetto innovativo di agricoltura sociale e rigenerazione urbana. Sorretta dalla popolazione della cittadina a pochi passi da Bari. Ventisei ettari da coltivare puntando sulla biodiversità