Altre notizie
-
Vita inchieste 2 Maggio Mag 2022 1503 02 maggio 2022 -
Vita inchieste 2 Maggio Mag 2022 1445 02 maggio 2022 Makamom, un "I Care" senegalese
Da un grande amore nasce un'azienda di moda etica che fa dialogare la Puglia e il Senegal. I fondatori, Modu e Francesca, le hanno dato un nome che, in wolof, significa "mi appartiene"
-
Vita inchieste 2 Maggio Mag 2022 1443 02 maggio 2022 Filotimo, vestirsi di sostenibilità
La designer di moda Gloria Barana ha creato un'impresa di moda etica in cui utilizza tessuti traspiranti e sostenibili
-
Vita inchieste 2 Maggio Mag 2022 1439 02 maggio 2022 #PayYourWorkers, la mobilitazione
Equo Garantito, associazione di categoria che da oltre 20 anni rappresenta in Italia le organizzazioni equosolidali che aderiscono alla "Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale", si impegna per promuovere la cultura del vestire sostenibile. Anche quest'anno ha aderito alla Fashion Revolution Week
-
Riconoscimenti 2 Maggio Mag 2022 1157 02 maggio 2022 Per la prima volta premio ex-aequo del Campus ReStartApp
Premiati i tre migliori progetti imprenditoriali sviluppati nell’ambito dell’edizione 2021. Al primo posto, per la prima volta nella storia del bando, insieme Riccardo Arletti con Tipì struttura ricettiva mobile ecosostenibile e Marta Baldassarri con ético – sartoria marchigiana ecologica. Allevamento e agricoltura nelle menzioni speciali. Per partecipare al nuovo bando 2022 di Fondazione Garrone c'è tempo fino al 6 maggio
-
Fattorie didattiche 30 Aprile Apr 2022 1044 30 aprile 2022 #Mandigos, così i bambini scoprono gli alimenti di qualità
Un progetto della Regione Sardegna, realizzato dall’Agenzia Laore in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i Consorzi regionali Dop e Igp, le associazioni di categoria. Dal 3 al 25 maggio, 1.330 scolari di 32 istituti apprenderanno sul campo gli strumenti per riconoscere e scegliere il cibo di qualità
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0930 30 aprile 2022 Hopeificio, dove si produce l'olio che fa bene alla salute mentale
Paolo D’Amelio nel giro di tre anni è passato dalla condizione di senza dimora a bracciante agricolo. E come lui altre persone con problemi di salute mentale adesso producono olio nell'ambito del progetto “Hopeificio”, promosso dalla cooperativa Ortovolante e sostenuto da Fondazione CON IL SUD
-
Economia circolare 29 Aprile Apr 2022 1512 29 aprile 2022 Rifiuti speciali, Legacoop virtuosa nel riciclo
Una ricerca su dati di 2mila cooperative, a partire delle dichiarazioni ambientali depositate al ministero della Transizione ecologica, mostra una percentuale di recupero pari al 76%, contro una media nazionale del 68. E nel settore edilizio si sale al 93 (contro 78)
-
Comunità energetiche 29 Aprile Apr 2022 1035 29 aprile 2022 Aree interne, il Pnrr accende le comunità energetiche?
Dalle zone terremotate nel 2016, fino - più in generale - alle aree interne dell’Italia, punteggiate di borghi storici e bellezze paesaggistiche: con il Pnrr per loro si prova a scommettere su un futuro fatto di comunità energetiche. Ma nonostante i fondi, non è tutto in discesa, anzi
-
Eventi 28 Aprile Apr 2022 1111 28 aprile 2022 Fa’ la cosa giusta! 2022, l’edizione della ripartenza
Torna in presenza dopo due anni la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, da venerdì 29 aprile al 1° maggio a fieramilanocity. Con oltre 500 realtà espositive e oltre 250 appuntamenti la 18° edizione presenta novità come la fiera dei “Grandi Cammini” e sezioni storiche come quella di Pace e partecipazione quanto mai attuale
-
Turismo 28 Aprile Apr 2022 0830 28 aprile 2022 Il futuro è l’outdoor, a partire dalla Via Francigena
Il Touring Club Italiano e l’Istituto Europeo di Design di Roma presentano “La Via Francigena. 45 giorni a piedi tra natura, arte e sapori”
-
Transizione ecologica 27 Aprile Apr 2022 1544 27 aprile 2022 HANetf, quotato il primo Etf sulle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Da oggi un’esposizione per le società quotate in borsa che hanno il loro core business nello sviluppo e nella costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Il tema di investimento è suddiviso in due sottosettori: la produzione di attrezzature per la ricarica delle batterie e le stazioni di ricarica dei veicoli elettrici. Le aziende che fanno parte dell’Etf sono quelle che al momento supportano gli sforzi collettivi per il raggiungimento di emissioni di carbonio net-zero
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1450 27 aprile 2022 Spreco di cibo: in Italia siamo bravi, ma si può far meglio
L’Osservatorio Waste Watcher analizza quanti alimenti finiscono dalla cucina alla pattumiera: il nostro Paese è virtuoso, ma potrebbe fare di più. A livello globale lo spreco alimentare è molto elevato, ciò genera ripercussioni negative sul fronte etico, economico, ambientale e della salute
-
Sostenibilità 27 Aprile Apr 2022 1016 27 aprile 2022 Moda: il futuro del pianeta è appeso a un filo
Il 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su innovazione e condivisione per il territorio
-
Agricoltura sociale 23 Aprile Apr 2022 0930 23 aprile 2022 La cura delle api per favorire l'inclusione delle persone fragili
“APE – Apprendo Per Esistere” è un progetto di inclusione sociale e lavorativa che a Potenza coinvolge 15 persone con disagio psichico in un percorso di formazione teorica e pratica a contatto con le api, gli alveari, la produzione del miele
-
Innovazione sociale 22 Aprile Apr 2022 1140 22 aprile 2022 Un padiglione dismesso della Biennale di architettura si trasforma in ecomuseo
Startup Iuav realizza un caso pilota di riuso del Padiglione dell’Olanda alla Biennale di Architettura 2018. L'installazione "The Port and the Fall of Icarus", presentata al Padiglione, è stata rifunzionalizzata come ecomuseo, a Corbola (Rovigo)
-
Ambiente 21 Aprile Apr 2022 1551 21 aprile 2022 Energie rinnovabili, a Taranto il primo parco eolico in mare
Il primo parco eolico marino d’Italia e dell’intero Mediterraneo è stato inaugurato questa mattina a Taranto, nella rada esterna del porto. L’impianto è in grado di generare energia pulita pari a circa 58mila Mwh coprendo il fabbisogno di 60mila persone
-
Economia Circolare 21 Aprile Apr 2022 0915 21 aprile 2022 “Innovazioni Sartoriali”, la seconda vita per donne fragili e tessuti scartati
Dare una seconda opportunità alle donne in fragilità e agli scarti di tessuti. E’ il senso del progetto “Innovazioni Sartoriali” presentato da Fondazione Territorio Italia con il coinvolgimento di un’ampia rete di sinergie che punta a favorire l’inserimento lavorativo e a creare prodotti sostenibili di packaging o articoli per la pet care
-
ESG 20 Aprile Apr 2022 1130 20 aprile 2022 Intesa Sanpaolo aumenta gli investimenti ad alto impatto sociale
Dalla “Dichiarazione consolidata non finanziaria 2021” emerge che ammontano a 20,6 miliardi di euro i finanziamenti ad alto impatto sociale, pari al 27% del totale, di cui 14 a sostegno del sistema produttivo durante l’emergenza sanitaria, mentre sono 8,7 miliardi i finanziamenti concessi a green e circular economy. Per il credito a imprese sociali e Terzo Settore destinati oltre 460 milioni di euro
-
Innovazione 20 Aprile Apr 2022 0957 20 aprile 2022 Sostenibilità e tecnologia: una miscela ad alto impatto
A Ivrea il 21 aprile la quinta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su collaborazione e digitale