Altre notizie
-
Innovazione sociale 25 Ottobre Ott 2021 1614 25 ottobre 2021 -
Volontariato 22 Ottobre Ott 2021 1822 22 ottobre 2021 A Verona cercasi (ancora) umani
Al via la seconda fase della campagna realizzata da Csv provinciale, Comune e azienda sanitaria locale, per coinvolgere nuovi “nerd solidali” o “soccorritori seriali” e ampliare la platea dei volontari. Intanto striscioni e poster lanciati lo scorso maggio saranno riciclati per diventare oggetti di uso comune nell'ottica del riuso creativo
-
Inclusione sociale 21 Ottobre Ott 2021 1002 21 ottobre 2021 La Fibra che genera inclusione
Si chiama “Fibra Etica – tessuto sociale, inclusivo e sostenibile ” il progetto sostenuto dal Fondo di Beneficenza Intesa Sanpaolo che vuole promuovere l’acquisizione di competenze nell’ambito della sartoria e l’occupabilità di donne con fragilità. A Catanzaro, Reggio Calabria e Palermo le 10 donne alle quali è stato dedicato un percorso formativo focalizzato sulle tecniche sartoriali e su quelle legate all'autoimprenditorialità, al fine di aiutarle a spendere sul mercato del lavoro le competenze acquisite
-
Riconoscimenti 18 Ottobre Ott 2021 1512 18 ottobre 2021 Gli Hub di quartiere di Milano vincono l'Earthshot Prize del Principe William
È di oltre un milione di sterline il premio che si propone di trovare entro il 2030 le migliori 50 idee per salvare il pianeta. Il sistema di redistribuzione del cibo nato dalla sintesi tra la Food Policy del Comune di Milano e il Programma QuBì promosso da Fondazione Cariplo per contrastare la povertà minorile si aggiudica la sezione “un mondo senza sprechi”
-
Innovazione sociale 18 Ottobre Ott 2021 1250 18 ottobre 2021 Le bio-plastiche che nascono dagli scarti di birra
A Roccavaldina, in provincia di Messina, nasce un polo industriale e di ricerca di stampo “olivettiano” specializzato nella produzione di manufatti in bio-materiali e bio-plastiche innovative generati dalle trebbie di scarto della lavorazione della birra. A dare vita a questo progetto é la Fondazione di Comunità di Messina, in collaborazione con EcosMed e con il Comune di Roccavaldina (ME), in sinergia con Banca IntesaSanPaolo e con il sostegno di Fondazione Con il Sud. Un progetto nel quale potranno trovare occupazione i più fragili del territorio, con un'attenzione particolare alle donne.
-
Impresa sociale 18 Ottobre Ott 2021 1153 18 ottobre 2021 Tutela del pianeta e delle persone, la sfida
Tra i protagonisti dell’evento formativo internazionale dedicato all’imprenditoria sociale “Social Enterprise Open Camp – Planet & People” Hamed Ahmadi ideatore del concept di Orient Experience e la sorella Zahra Ahmadi, attivista e imprenditrice afghana. L'incontro, dal 23 al 26 ottobre nella cornice dell’isola di San Servolo nella laguna di Venezia, è co-organizzato dalla Fondazione Opes-Lcef e da Cgm
-
Sostenibilità 12 Ottobre Ott 2021 1550 12 ottobre 2021 Il ministro Giovannini: «La sostenibilità criterio di valutazione negli appalti»
L'intervento del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili al Salone della CSr e dell'Innovazione sociale. Con Next Generation Eu non solo ripartenza economica ma attenzione ad ambiente e sociale
-
Eventi 12 Ottobre Ott 2021 1501 12 ottobre 2021 Yunus inaugura le Giornate di Bertinoro
La XXI edizione del tradizionale appuntamento promosso da Aiccon, dal titolo “Generazioni. La sfida della Sostenibilità Integrale” è in programma il 15 e 16 ottobre in formato ibrido: online e in presenza dal Palacongressi di Rimini. Già oltre mille gli iscritti allo streaming. La sessione conclusiva vedrà tra gli altri la partecipazione dei ministri Elena Bonetti (Pari Opportunità e la Famiglia) e Andrea Orlando (Lavoro e delle Politiche Sociali)
-
Call 11 Ottobre Ott 2021 1315 11 ottobre 2021 Progetto Appennino, si cercano territori per l’edizione 2022
Fondazione Edoardo Garrone, impegnata nel rilancio della montagna italiana ha avviato le candidature aperte a enti pubblici e privati, costituiti in partenariati rappresentativi di aree appenniniche di tutta Italia, che vogliano accogliere e sviluppare sul proprio territorio l’originale modello di rilancio e di sviluppo sostenibile. C’è tempo fino al 3 dicembre
-
Sostenibilità 11 Ottobre Ott 2021 1057 11 ottobre 2021 "Rinascere sostenibili": torna a Milano il Salone della Csr e dell'innovazione sociale
Appuntamento il 12 e 13 ottobre all'Università Bocconi, in presenza e in streaming, per la nona edizione della manifestazione. Una due giorni con oltre 100 incontri, 375 relatori e 231 organizzazioni protagoniste. Ospite dell'evento il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini
-
Spopolamento 9 Ottobre Ott 2021 1620 09 ottobre 2021 Enogastronomia e cultura, Mamoiada scommette sui giovani
La tradizione mamoiadina della vitivinicoltura è stata rivisitata dalle nuove generazioni, all'insegna dell'innovazione. Lo stesso sta accadendo nella ristorazione e nella proposta museale. Nel paese di Mamuthones e Issohadores, maschere millenarie che animano il carnevale e le principali feste locali, molti giovani decidono di scommettere e investire nel loro paese
-
Sostenibilità 6 Ottobre Ott 2021 1254 06 ottobre 2021 Le imprese investono sempre di più sullo sviluppo sostenibile
La pandemia ha spinto il 68 per cento delle aziende a rinnovarsi. E cresce del 20 per cento anche la partecipazione a Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in programma con la nona edizione il 12 e 13 ottobre all'Università Bocconi di Milano
-
Sostenibilità 1 Ottobre Ott 2021 1106 01 ottobre 2021 Andare a vivere in montagna? Una scuola spiega come si fa
Grande successo per la prima edizione della “Impact Mountain School” realizzata in provincia di Cuneo dalla Fondazione CRC in collaborazione con SocialFare. Un’esperienza che verrà ripetuta nei prossimi due anni con l’intento di creare nuova imprenditorialità a impatto sociale
-
Clima 30 Settembre Set 2021 1430 30 settembre 2021 Le 6 raccomandazioni del Climate Solutions Forum di F20
Soluzioni concrete per un futuro sostenibile è questo il messaggio per i leader del G20 dall’incontro promosso da Foundation Platform F20 che si è concluso oggi 30 settembre a Milano. Gli interventi di Ban Ki-moon, già segretario generale dell’Onu e di John Kerry inviato speciale di Biden per le emergenze climatiche
-
Clima 28 Settembre Set 2021 1647 28 settembre 2021 Al via a Milano Climate Solutions Forum di F20
Il 29 e 30 settembre l'incontro annuale promosso da Foundations20 dal titolo “Green Recovery, Sustainable Finance, Just Transition: Putting Words into Deeds”. In programma anche gli interventi di: Ban Ki-Moon, già segretario generale delle Nazioni Unite; Johan Rockström, direttore del Potsdam Institute for Climate Impact Research, John Kerry, il ministro Giovannini, i presidenti Fosti e Profumo e tanti altri
-
Sostenibilità 28 Settembre Set 2021 1300 28 settembre 2021 Rapporto Asvis: Italia in ritardo su Agenda 2030
Così il presidente di Asvis, Pierluigi Stefanini, presentando il sesto rapporto annuale dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile: “Non possiamo più perdere tempo dobbiamo mettere a frutto tutte le nostre energie per portare avanti un cambiamento a partire dalla legge di Bilancio 2022”
-
Clima 27 Settembre Set 2021 1044 27 settembre 2021 I bambini nati nel 2020 saranno esposti alle ondate di calore 7 volte di più rispetto ai loro nonni
Alla vigilia dei meeting internazionali PRE-COP26 e “Youth4Climate: Driving Ambition” ospitati dall’Italia a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, Save the Children diffonde i dati del nuovo rapporto “Nati in crisi climatica: Perché dobbiamo agire subito per proteggere i diritti dei bambini”. Per i bambini più vulnerabili gli impatti del cambiamento climatico possono interrompere l'accesso all'assistenza sanitaria e all'istruzione
-
Imprese 23 Settembre Set 2021 1149 23 settembre 2021 Comunicare la sostenibilità: servono nuovi modelli
Diffondere consapevolezza è uno degli obiettivi del nono Salone della CSR e dell’innovazione sociale che si terrà a Milano, Università Bocconi, il 12 e 13 ottobre
-
Innovazione sociale 23 Settembre Set 2021 1125 23 settembre 2021 La Sicilia innovativa di domani passa attraverso la rete
A Trapani l’incontro di 22 realtà siciliane per confrontarsi su quali sono le strategie più adatte per migliorare il territorio in termini di innovazione e lavoro. “Pollini - Progettiamo la Sicilia di domani” il titolo di questo evento realizzato grazie al sostegno di Fondazione Con il Sud e di partner come Sicindustria, il Comune di Trapani, ELIS e il Consorzio Solidalia
-
Sostenibilità 21 Settembre Set 2021 1409 21 settembre 2021 Oasi urbane per rigenerare il pianeta
Oggi a Milano è stata inaugurata una “instant oasi” urbana, anticipazione di un progetto che Coop sta realizzando: piantare 10mila alberi in 10 città italiane. Un evento collaterale alla Pre-Cop26 delle Nazioni unite, che si terrà negli stessi giorni nel capoluogo lombardo