Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
11 ore fa
Persone
«Goffredo Fofi», ricorda il regista Marco Martinelli tra i fondatori del Teatro delle Albe, «era amico e critico appassionato del nostro lavoro. Era uno splendido eretico: un uomo che non badava al denaro e al potere. Ma mostrava altre strade,...
di Anna Spena
13 ore fa
È stato un osservatore unico e appassionato dei cambiamenti che hanno segnato la realtà italiana negli ultimi 50 anni. Per lui esplorazione e studio sono sempre andati di pari passo con lo scoprire e con il fare
di Giuseppe Frangi
10 Luglio 2025
Formazione
«È positivo il dato sul calo della dispersione scolastica, passata dal 14,2% del 2020 al 9,8% nel 2024, ma si evidenzia il persistere di ampi divari territoriali fin dai primi gradi scolastici, che penalizza gli studenti delle aree più deprivate...
di Redazione
8 Luglio 2025
Governo
DiRe, la rete nazionale contro la violenza, critica duramente il Piano Strategico Antiviolenza 2025-27 del Governo. Tempi stretti per le osservazioni e un metodo "opaco" compromettono l'efficacia del Piano, che ripropone errori passati. «Oggi una criticità molto importante è la...
di Francesco Dente
7 Luglio 2025
Ci ha lasciati questa mattina all’età di 58 anni il vicepresidente della Focsiv e di Aoi. È stato un uomo e un professionista appassionato e competente che ha dato un importante contributo alla crescita del Terzo settore. Il nostro ricordo
di Stefano Arduini
4 Luglio 2025
Educazione
Pubblicato il 3 luglio sul sito del Ministero dell’Istruzione il decreto attuativo dell’articolo 2 della Legge 150/2024 che sancisce l’estensione del metodo alle scuole secondarie di primo grado. «Una svolta storica che riconosce il valore educativo di un modello sperimentato...
di Rossana Certini
3 Luglio 2025
Puglia
Dal 17 al 20 luglio tra Corato, Ruvo e Bisceglie torna il festival diffuso che unisce elettronica, arte e natura. Al centro l’idea di un Mediterraneo aperto e plurale, tra live, dj set, installazioni e sapori locali
di Matteo Riva
Adolescenti
La nuova passione dei giovani, l'urbex, ha aspetti di illegalità e comporta dei rischi. Come leggerla? Ecco le voci di Francesca Antonacci (pedagogista Università Bicocca), dell'antropologo francese David Le Breton e di Cristiano La Mantia (Ascosi Lasciti)
di Chiara Ludovisi
Nuovi trend
Sono sempre di più i giovanissimi che si avventurano nei luoghi abbandonati della città: una cultura che affonda le sue radici nell’arte e nella fotografia, ma che i ragazzi reinterpretano per prendersi spazi e costruire la propria identità individuale e...
Storia e ambiente
Uno stile di vita flessibile, capace di adattarsi alle minacce e opportunità legate ai corsi d’acqua: è l’insegnamento che possiamo trarre dal medioevo. Oggi, in un mondo completamente diverso, la lettura delle cronache di secoli fa narrano di problemi sono...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive