Altre notizie
-
Il rapporto europeo 27 Ottobre Ott 2016 1626 27 ottobre 2016 -
Giovani 27 Ottobre Ott 2016 1300 27 ottobre 2016 Sivia Costa: «In 20 anni di servizio volontario europeo migliaia di giovani hanno tenuto l'Europa unita»
Parlamento Europeo approva risoluzione sul Servizio volontario e la promozione del volontariato in Europa. Un passo in avanti che dovrà portare alla definizione delle attività e lo status di volontario per agevolare la mobilità europea e internazionale.
-
Migranti minorenni 27 Ottobre Ott 2016 1121 27 ottobre 2016 Legge sui minori stranieri soli approvata alla Camera: le reazioni
"Il varo di un sistema nazionale di protezione e accoglienza per i msna è un grande esempio di civiltà", sottolinea Raffaela Milano, direttore Programmi Italia-Europa di Save the children Italia. Mentre la vicepresidente della Camera Marina Sereni sottolinea alcuni degli aspetti salienti delle nuove norme: "entro 30 giorni dall'arrivo il minore non accompagnato viene identificato, affidato a un tutore e accolto da una comunità o da una famiglia affidataria fino al completamento del percorso scolastico". Fondamentale che il passaggio del testo in Senato avvenga quanto prima
-
Migranti 26 Ottobre Ott 2016 1533 26 ottobre 2016 Calais, 100 minori stranieri soli irreperibili dopo la prima registrazione
Al terzo giorno di sgombero, mentre metà campo va a fuoco - in seguito a una protesta degli stessi occupanti - il dramma dei 1200 minorenni non accompagnati entra nel vivo con i primi segnali di sparizioni: "per ora un centinaio di loro non ha risposto all'appello, mentre 400 non sono stati ancora registrati e non viene detto loro nulla sui passi da fare, sono in balia di sé stessi e quindi facili prede dei trafficanti", spiega la portavoce in loco di Save the children
-
Economia 26 Ottobre Ott 2016 0950 26 ottobre 2016 Migranti e sisma, ecco la lettera Ue
Il governo Renzi ha ricevuto da Bruxelles la missiva con la richiesta di chiarimenti sulla manovra finanziaria. Si discute sul nodo del deficit al 2,3% contro il 2,2% che la Commissione sarebbe disposta a concedere. Ma sussistono «distanze sostanziali rispetto agli impegni»
-
Migrazioni 21 Ottobre Ott 2016 1718 21 ottobre 2016 Tutte le strade dei buoni propositi portano a Bruxelles. Poi si interrompono
Nuovo Consiglio Europeo, stesse promesse. Gli stati membri concordano e condividono gli impegni da assumere per gestire la crisi dei profughi solo nei comunicati stampa. I numeri raccontano un'altra storia.
-
Unione Europea 21 Ottobre Ott 2016 1054 21 ottobre 2016 Il consiglio europeo e il “niet” di Renzi sulle sanzioni alla Russia
«Il premier ha giocato in contropiede, Francia e Germania non si attendevano un’opposizione così dura dell’Italia e il risultato è stato che dal testo della dichiarazione del Consiglio europeo la parola “sanzioni” è sparita». Il commento dell'editorialista Mario Sechi
-
Impresa sociale 14 Ottobre Ott 2016 1424 14 ottobre 2016 Fisco, l'Europa abbia il coraggio di premiare gli investimenti sociali
«Sono sempre più necessarie misure atte a promuovere una cultura dell'investimento più dinamica e orientata alle imprese, in tutte le diverse forme che oggi sono presenti nel mercato, al fine di rafforzare, da un lato, l'imprenditoria e di contribuire, d'altro, a realizzare il pilastro sociale dell'UE». L'intervento di Giuseppe Guerini, portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali
-
Migranti 13 Ottobre Ott 2016 1757 13 ottobre 2016 Canale di Sicilia, nuova tragedia: 17 dispersi, tra cui un bambino di 3 anni
Il bilancio delle vittime poteva essere peggiore se non fossero intervenute le navi delle ong Moas (con a bordo medici di Croce rossa italiana), Proactiva open arms, Jugend Rettet e Boat refugee foundation, che hanno recuperato 113 superstiti
-
Migranti 13 Ottobre Ott 2016 1439 13 ottobre 2016 Papa Francesco: Nessuno è straniero tra i cristiani, ipocrita chi caccia i rifugiati
Duro monito del pontefice alle proprie comunità di fedeli, nell'occasione del lancio del messaggio per la prossima Giornata mondiale del migrante. "Chi va contro la misericordia, soprattutto per i minori non accompagnati, nel Vangelo viene gettato in mare con una macina al collo", è il monito più contundente del documento
-
Rifugiati 12 Ottobre Ott 2016 1747 12 ottobre 2016 Portami via, il documentario dedicato ai corridoi umanitari
Dal Libano all’Italia. Il racconto del viaggio di una famiglia siriana in cerca di una vita migliore. Prodotto da Invisibile Film, il documentario è stato realizzato dalla giornalista Marta Santamato Cosentino: «Prima della guerra avevano una vita meravigliosa: queste persone potremmo essere noi», dice a Vita.it. Nell'articolo il trailer del documentario
-
Premi 12 Ottobre Ott 2016 1705 12 ottobre 2016 Arché vince il Premio cittadino europeo 2016
Premiata oggi a Bruxelles la Fondazione Arché Onlus ha vinto il "Premio cittadino europeo" per l'edizione del 2016. «Il riconoscimento del Parlamento europeo cade proprio nel 25° anno di vita di Arché e questo ci sprona ancora di più a proseguire il nostro lavoro», ha commentato padre Bettoni, presidente della Fondazione
-
Politica 12 Ottobre Ott 2016 1047 12 ottobre 2016 Renzi a testa bassa contro l’Europa
«L'Europa è a un bivio. Stavolta rischia sul serio di non apparire più come il luogo della speranza per le prossime generazioni». Così il premier è intervenuto alla Camera ad una settimana dal Consiglio Europeo citando poi il filosofo tedesco Jurgen Habermas, che ha descritto questa fase della Ue come «frenetico immobilismo»
-
Parlamento 29 Settembre Set 2016 1238 29 settembre 2016 Erasmus+, su aree interne investiti 500mila euro
Presentati oggi alla Camera dei deputati i dati relativi ai progetti finanziati attraverso Erasmus+:Gioventù, tra il 2014 ed il 2016, e quindi l’impatto dal punto di vista economico e sociale di questo tipo di attività tesa a favorire la partecipazione e l’inclusione dei giovani delle aree interne
-
Welfare 29 Settembre Set 2016 1122 29 settembre 2016 Disabilità: nasce l'Erasmus per lavoratori con sindrome di Down
Presentata oggi a Roma la seconda fase del progetto internazionale OMO-On my own…at work per l’inclusione lavorativa, nel settore alberghiero, di giovani con sindrome di Down. Nasce anche una rete di "alberghi amici", riconoscibili grazie a un logo speciale. Per cui si cercano creativi
-
Campagne 27 Settembre Set 2016 1023 27 settembre 2016 L'Unione europea vuole finanziare la ricerca sulle armi: una campagna per dire no
Domani inizia la discussione per approvare il budget finanziario dell'UE per il 2017. La bozza prevede per la prima volta dei sussidi europei per il finanziamento della ricerca per l'innovazione delle armi. Si parte con 25 milioni di euro, ma sarebbe solo il primo passo verso un programma da 3,5 miliardi. Una petizione online chiede ai parlamentari di votare contro. L'hashtag della campagna è #NoEUmoney4arms
-
Migranti 23 Settembre Set 2016 1448 23 settembre 2016 Arriva la Guardia Costiera europea. Ecco cosa cambia
Se qualcuno pensava che la nuova Agenzia avrebbe potuto giocare un ruolo più attivo nei salvataggi dei migranti in mare, si dovrà ricredere. Nessuna Mare Nostrum europea all'orizzonte. Il mandato è sempre e solo di monitoraggio e controllo
-
Migrazioni 21 Settembre Set 2016 1745 21 settembre 2016 Como, tra i volontari che evitano il collasso dell'emergenza migranti
Abbiamo passato un giorno tra le centinaia di persone che tentano in ogni modo di superare il confine italo-svizzero per poi arrivare in Germania partendo dal capoluogo lombardo. La macchinosa entrata a regime del nuovo campo ufficiale, la tensione tra le tende della stazione, lo sforzo incredibile dei volontari cittadini e della parrocchia di Rebbio nel gestire le ferite psico-fisiche dei minori non accompagnati: ecco cosa sta accadendo in uno dei punti più caldi d'Italia
-
Migrazioni 19 Settembre Set 2016 1728 19 settembre 2016 Il viaggio dall'Africa verso l’Europa? Dura più di due anni
È il dato più ricorrente e narra di un'escalation di deprivazioni: "il 75% dei migranti ha subito abusi fisici", per poi affidarsi alla tratta in barca nel Mediterraneo centrale "dove oggi muore una persona ogni 42". A rivelarlo i dati eclatanti del report di Medmig, gruppo di lavoro di tre università inglesi e ong europee che ha raccolto le testimonianze di 500 individui che sono riusciti ad arrivare in Italia
-
Rapporti 19 Settembre Set 2016 1459 19 settembre 2016 Tutti i numeri del disastro della politica europea sui migranti
L’Unione ha speso 17 miliardi per finanziare deterrenti e barriere anti profughi. I risultati sono eloquenti: gli arrivi continuano a crescere e se nel 2015 il 65% delle domande d'asilo era depositato da persone che hanno raggiunto l'Europa attraverso rotte conosciute, nel 2016 sei su dieci saranno depositate da persone che non sappiamo da dove siano entrate