Altre notizie
-
Formazione 23 Ottobre Ott 2018 0954 23 ottobre 2018 -
Formazione 5 Ottobre Ott 2018 1029 05 ottobre 2018 Rifugiati: con la blockchain arriva il riconoscimento dei titoli di studio
Lo European Qualifications Passport for Refugees, presentato ieri al Miur, utilizza la tecnologia blockchain per creare certificare i titoli di studio e le competenze anche di chi non ha pezzi di carta in mano. Sono 237 gli attestati già rilasciati. Il viceministro Fioramonti: «In Italia il dibattito si fossilizza sul “problema” dell’immigrazione e sui rifugiati come minaccia. Invece in gran parte del mondo la capacità di investire sul capitale umano è ciò che fa la differenza tra un’economia che funziona e una che non funziona»
-
Formazione 4 Ottobre Ott 2018 1632 04 ottobre 2018 Imparare a comunicare con il “Non profit Communication Lab”
È promosso da Atlantis Company il work shop in programma il 25 ottobre a Milano. Previsti due laboratori pratici che cercheranno di aiutare chi si occupa dell’ufficio stampa di una onp a non sbagliare. Un occhio di riguardo anche alle sfide che i social network lanciano alle organizzazioni. Saranno presentate analisi degli ultimi trend, testimonianze e case history
-
Rappresentanze 21 Settembre Set 2018 1542 21 settembre 2018 Formazione professionale il governo convocherà un tavolo
L'annuncio del sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon che è intervenuto alla giornata conclusiva del seminario organizzato dal Ciofs (Centro italiano opere femminili salesiane). «Vogliamo lanciare l'idea di un patto per la formazione, il territorio e il lavoro», ha detto Paola Vacchina presidente di Forma
-
Social Innovation 20 Settembre Set 2018 1326 20 settembre 2018 Invecchiamento e Long Term Care: quali strategie per il futuro?
InnovaCare è un nuovo progetto di ricerca, volto a disegnare innovative soluzioni per l’assistenza sul lungo periodo delle persone anziane non autosufficienti. Il gruppo di ricerca chiama a un confronto pubblico tutti gli stakeholder: primo appuntamento mercoledì 26 settembre a Milano
-
Eventi 19 Settembre Set 2018 1606 19 settembre 2018 Open day al Master in Fundraising
Al Teaching Hub del Campus Universitario di Forlì, venerdì 12 ottobre, è in programma un incontro aperto a tutti per spiegare i motivi per diventare un fundraiser e il percorso per prepararsi a questa professione. Nel corso della giornata si parlerà di didattica, dei docenti, del placement, delle borse di studio, delle selezioni e di molto altro ancora
-
Acli 19 Settembre Set 2018 1419 19 settembre 2018 Il cordoglio per la scomparsa di Dell'Aringa
In una nota le Associazioni Cristiane Lavoratori italiane esprimono il proprio cordoglio per la morte improvvisa dell'economista ricordandone la profonda conoscenza del mondo del lavoro
-
#gdb2018 14 Settembre Set 2018 1432 14 settembre 2018 La sfida etica della IV Rivoluzione industriale
È in programma dal 12 al 13 ottobre la XVIII edizione delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, tradizionale appuntamento di Aiccon che quest’anno punta l’obiettivo sull’impatto che l’Era 4.0 avrà sul Terzo settore. Due giorni di confronto e dibattito arricchiti dalle anteprime di due rilevazioni di Istat e Swg
-
Formazione 14 Settembre Set 2018 1100 14 settembre 2018 "Let’s Go" guarda alle nuove professionalità del Terzo settore
È proposto dall’Università di Siena un corso professionalizzante che ha l’obiettivo di offrire una formazione specifica sulle nuove figure professionali degli Enti del Terzo settore alla luce della riforma. Coinvolti nel progetto gli aderenti a Confcooperative Sud Toscana e la rete di Banca Etica
-
Design policy 12 Settembre Set 2018 1238 12 settembre 2018 #Socialhousenet, il workshop itinerante dedicato ai giovani
Si svolge da giugno 2018 a ottobre 2019 e si declina in sette tavoli di lavoro itineranti guidati dai docenti del Politecnico di Milano - POLI.design dedicati ai ragazzi dai 18 ai 35 anni. Proposta dalla Associazione Mondo Comunità e Famiglia toccherà in tutto cinque Regioni per promuovere le competenze e le abilità dei giovani e co-progettare insieme ai territori ospitanti nuovi servizi collaborativi
-
Eventi 10 Settembre Set 2018 1556 10 settembre 2018 Filantropia, donazioni e fundraising,:obiettivo la sostenibilità finanziaria
La facoltà di Economia dell’Università di Bolzano martedì 18 settembre ospita un incontro che pone al centro dell’attenzione il modo in cui le realtà del non profit possono rendere economicamente sostenibili le loro attività. Tra gli spunti della discussione la recente pubblicazione “The Economics of Philanthropy: Donations and Fundraising”
-
Appuntamenti 10 Settembre Set 2018 1048 10 settembre 2018 Guardare al domani con occhi diversi
Fondazione Ant in collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato propone un convegno dedicato ai possibili sviluppi futuri dei lasciti solidali, anche attraverso innovative proposte di legge
-
Appuntamenti 10 Settembre Set 2018 1035 10 settembre 2018 A Vicenza il laboratorio del “prendersi cura”
Al via la serie di workshop tematici promossi dall’Ipab del capoluogo veneto
-
Sanità 28 Agosto Ago 2018 1040 28 agosto 2018 Le cure palliative entreranno nei programmi di studio dell'università
Il Miur ha nominato il gruppo di lavoro che definirà i programmi di formazione universitaria in Cure palliative e delineerà il profilo dei docenti, come previsto dalla legge 38 del 2010. La novità riguarderà i corsi di laurea di medicina, professioni sanitarie, psicologia e servizio sociale
-
Eventi 22 Agosto Ago 2018 1726 22 agosto 2018 La pedagogia del bene contro la società del rancore
Torna a dal 7 al 9 settembre, sulle colline lucchesi, la Summer School di Centro nazionale per il Volontariato (Cnv) e Fondazione Volontariato e Partecipazione (Fvp). Ad aprire i lavori di questo che è diventato un appuntamento di riferimento per chi opera nel Terzo settore enon solo, il presidente del Cnv Pier Giorgio Licheri con un dialogo sulla più alta forma di carità. Iscrizioni entro il 31 agosto
-
Formazione 2 Agosto Ago 2018 1710 02 agosto 2018 A scuola di impegno sociale: nuovi corsi dell’Università del volontariato
Dal fundraising alla progettazione, dalla comunicazione web al volontariato civico, ma anche tanta formazione sui temi fiscali e amministrativi, sulla privacy e su come diventare animatori di comunità. Tante le novità del prossimo anno accademico nelle 7 sedi promosse dai Csv insieme agli atenei italiani
-
Formazione 31 Luglio Lug 2018 1121 31 luglio 2018 Riabilitazione, come misurare l’impatto
Il 17 e 18 settembre a Milano al via il corso “Il paradigma della Qualità di Vita: quali riferimenti per valutare l’efficacia degli interventi riabilitativi” accreditato all’ECM-CPD Regione Lombardia e promosso dal Consorzio Sir – Solidarietà In Rete
-
Bandi 24 Luglio Lug 2018 1737 24 luglio 2018 Borse di studio: 350mila euro per dottorati umanistici
Fondazione Intesa Sanpaolo onlus anche quest'anno ha selezionato cinque progetti, tra i 67 pervenuti da 32 università italiane. I fondi sono destinati alla formazione professionale nelle materie umanistiche per la valorizzazione dell’arte e della cultura italiana a partire dall'anno accademico 2018-2019
-
Formazione 19 Luglio Lug 2018 1209 19 luglio 2018 Aperte le iscrizioni al Master in Fundraising di Forlì
Pubblicato il bando per l'unico corso universitario in Italia, certificato Efa (European fundraising association) che insegna a raccogliere fondi per le organizzazioni non profit e che ha un placement del 94% a 6 mesi dal diploma. 40 i posti a disposizione, 270 ore di didattica, 400 ore di stage. Le iscrizioni scadono il 7 dicembre. Lezioni al via a gennaio 2019
-
Formazione 18 Luglio Lug 2018 1333 18 luglio 2018 Concluso il primo corso sul fundraising nella locride
Promosso dalla Cooperativa sociale Hermes 4.0 ha visto la partecipazione di diverse persone provenienti dalle organizzazioni del territorio. Quello appena concluso si inserisce in un laboratorio formativo che mira ad accrescere le competenze degli operatori del terzo settore della locride e di tutta la Calabria. A settembre prenderanno il via nuovi corsi