Mondo
Le 5 news che avete più apprezzato
Ecco le notizie che avete più letto, commentato e condiviso durante l'inverno. Ripercorriamole insieme
di Redazione


Totò Martello, il sindaco del comune italiano che negli anni ha dato lezioni di accoglienza al mondo intero: “Siamo mortificati dalle istituzioni. Lampedusa cancellata dal cruscotto statistico del Viminale, la sospensione delle tasse abolita e gli sbarchi che ci sono ma sono diventati un segreto di Stato”

Sua madre aveva già tre figli, era sposata e contro il parere di tutti non volle abortire. Ma non potè riconoscerlo. Così il regista svela questo particolare inedito

Mai nella storia l'azione educativa dei genitori è stata così fragile. Non è una colpa individuale ma una questione generazionale: i trentenni di oggi sono stati i primi bambini privati dell'esperienza dell'infanzia, con il gioco soppiantato dalla tv. Un'intervista a Daniele Novara

Il partito di Matteo Salvini presenta un emendamento che renderebbe obbligatoria l'esperienza di volontariato, ma solo per chi richiederà il reddito di cittadinanza. Un'ipotesi evidentemente discriminatoria e velatamente punitiva. E gli altri? Circa 75mila ragazzi fra i 18 e i 28 anni che hanno spontaneamente presentato domanda rimarranno delusi. Motivo? I fondi stanziati dal Governo non sono sufficienti

Il j'accuse del sociologo, una vita spesa nello studio, nel racconto e nella testimonianza dell’economia civile: «l’obiettivo non dichiarato è quello di mettere sotto tutela gli enti del terzo settore. Si sta togliendo l’erba sotto i piedi a un intero mondo, senza avere il coraggio di metterlo al bando».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.