Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Maggio 2024
È quanto emerge da "L'Africa mediata 2024", il rapporto di Amref Italia su media e narrazione dell'Africa, dedicata quest'anno a giovani, attivismo e partecipazione
di Alessio Nisi
22 Maggio 2024
Legacoop e Federazione italiana Medici di Medicina Generale firmano un protocollo di impegno comune per sviluppare la sanità a livello territoriale
Membro della Rete Italiana Pace e Disarmo e di Un Ponte Per, una vita dedicata all’attivismo per la pace e per i diritti, Fabio Alberti è candidato per Pace terra dignità alle elezioni europee nella circoscrizione Centro
17 Maggio 2024
«Se l’Italia fa sistema il Piano Mattei può essere una grande chance per avviare una nuova partnership alla pari tra Italia, Africa ed Europa», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale della Fondazione Avsi, durante un incontro dedicato al Piano Mattei a...
16 Maggio 2024
«I dati dell’Istat, che hanno certificato un record di aumento per quanto riguarda le famiglie italiane che versano in povertà assoluta, proprio oggi che celebriamo la Giornata della Famiglia voluta dall’Onu, non fa altro che confermare i dubbi che avevamo...
15 Maggio 2024
Diritti, welfare, accoglienza, minori, sostenibilità: le 5 proposte dell'appello del Forum Terzo settore in vista delle votazioni di inizio giugno
Una transizione digitale human centered è possibile e necessaria. Gli esempi virtuosi e i dati della cooperazione nella giornata di apertura di EuropaDigitale.Coop
10 Maggio 2024
Trenta premi Nobel per la Pace sono a Roma per partecipare a #BeHuman, il secondo World Meeting on Human Fraternity. Fra loro il russo Dmitri Muratov, direttore di Novaja Gazeta, che ha chiesto a papa Francesco di spendersi per un cessate...
Per le associazioni cristiane, necessario «recuperare uno spirito di dialogo costruttivo, evitando inutili provocazioni e forzature». La solidarietà alla ministra Roccella e agli organizzatori
L’arte, il teatro, la musica possono essere per dare voce ai bambini, agli adolescenti e agli adulti in una situazione di fragilità. Si chiama artvocacy ed è un metodo messo a punto da Formattart. Un esempio? N.i.e.n.t.e, un album appena...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive