Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Gennaio 2024
In Inghilterra cresce il mercato dei discount. Come nel nostro Paese. Il punto con Antonio Russo di Alleanza contro la povertà
di Alessio Nisi
4 Gennaio 2024
Per Asvis e Wwf l’approvazione del Piano è un primo passo. Ora però occorre attuarlo e superarne i limiti anche in termini di governance
2 Gennaio 2024
La prescrizione sociale in Toscana è già realtà, dal 2019: una legge regionale infatti riconosce le proposte museali fra le prestazioni previste per la cura e il sostegno per le persone con demenza e dei loro caregiver. Oggi i Musei...
29 Dicembre 2023
«Il bambino tutto intero»: è questo il punto di partenza di "Sciroppo di teatro", un progetto nato nel 2021 in Emilia Romagna. La "ricetta" diventa così un voucher per assistere a uno spettacolo teatrale a soli 3 euro, grazie alla...
Succede in un progetto di formazione per i propri manager creato dal Gruppo Teoresi, società di ingegneria che sviluppa sistemi di intelligenza artificiale
28 Dicembre 2023
Ripudio della guerra, bando delle armi nucleari e cessate il fuoco in Medio Oriente: è il messaggio rivolto ai potenti da Acli, Azione Cattolica Italiana, Comunità Papa Giovanni XXIII, Movimento dei Focolari Italia e Pax Christi
27 Dicembre 2023
Simone Schinocca è un assistente sociale teatrante. Nel 2005 ha lasciato il suo lavoro nel welfare pubblico e ha fondato Tedacà, una compagnia teatrale. Ma anche qui viene fuori il suo essere «assistente sociale, cioè sentinella dell'ingiustizia». Terza puntata del...
21 Dicembre 2023
Seconda puntata del viaggio di VITA nelle esperienze di welfare culturale. Ospedali, strutture per anziani o per persone con disabilità, minori in messa alla prova: la Fondazione uniti per crescere usa il circo sociale come motore di benessere. «Le nostre...
19 Dicembre 2023
Così Elena Zanella, esperta di raccolte fondi per il Terzo settore, interviene sul pandoro-gate che ha coinvolto Chiara Ferragni
Arte e cultura stanno diventando strumenti di lavoro per chi si occupa di fragilità. Si chiama welfare culturale e la sua efficacia è stata riconosciuta anche dall'Oms. Questo dialogo con Annalisa Cicerchia, docente di management delle imprese culturali e vicepresidente...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive