Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
14 Giugno 2023
Secondo i dati Istat il 20,1% della popolazione nel 2022 è a rischio povertà, il dato è rimasto uguale all’anno precedente. «Negli anni in cui è stata fatta la rilevazione Istat era in vigore uno strumento di contrasto alla povertà:...
di Anna Spena
Più della metà delle persone che sono arrivate sulle coste italiane, dall’inizio del 2023, sono partite dalla Tunisia. Qui la disoccupazione giovanile raggiunge picchi del 40%. Adesso l’Europa offre 150 milioni di euro subito, senza condizioni, per bloccare le partenze....
13 Giugno 2023
"Out of the Rubble: i terremoti e la distruzione del conflitto attraverso gli occhi dei bambini siriani” è una mostra fotografica esposta al Parlamento europeo composta da una serie di scatti realizzati dagli adolescenti che vivono in Siria. Save the...
Apre a Salerno, all'interno dell'Irccs di Fondazione Don Carlo Gnocchi,un centro di eccellenza per l’innovazione della medicina riabilitativa con la robotica e le tecnologie integrate all’interno del progetto Fit for Medical Robotics nell’ambito degli investimenti complementari al piano nazionale di...
9 Giugno 2023
Nel corso del Consiglio Affari Interni è stato trovato l'accordo tra i 27 per approvare i due pacchetti legislativi sulle procedure di frontiera e sulla gestione dell’asilo. «Ancora una volta», spiega Miraglia, responsabile area immigrazione di Arci, «si punta sull’esternalizzazione...
Dopo la distruzione della diga di Kakhovka la situazione è ancora più drammatica. «L'area alluvionata è già stata una delle zone più colpite dal conflitto», spiega Olivia Mathys, head of programmes Ukraine dell'organizzazione umanitaria Intersos. «La contaminazione della rete idrica...
8 Giugno 2023
L'accesso all'acqua potabile è una delle preoccupazioni principali, i livelli del serbatoio di Kakhovka, che fornisce acqua a oltre 700mila persone nell'Ucraina meridionale, continuano a scendere rapidamente. Migliaia gli ettari di terreni agricoli inondati e che causeranno la perdita di...
7 Giugno 2023
Torna per la quarta edizione il bando “Fondazione Roche per i Pazienti, Accanto a chi si prende cura”, 500mila euro per 22 progetti volti a migliorare i percorsi di cura in onco-ematologia, malattie rare, neuroscienze, oftalmologia, tumori rari e la...
1 Giugno 2023
La Cambogia è uno dei Paesi più poveri dell’Asia. Un milione di abitanti è migrato in Thailandia. «Lavorano nel settore estrattivo o alimentare, soprattutto della pesca», dice Mealea Tep del Legal Support For Women and Children, organizzazione non governativa cambogiana...
Contributi economici al posto dell’accoglienza. È questa l’ultima prova di mediazione dell’Ue. «Una mediazione inaccettabile», dice Gianfranco Schiavone, dell’associazione studi giuridici sull’immigrazione - Asgi. «Non è pensabile sostituire le quote di redistribuzione con contributi economici. In Europa siamo fermi sempre...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive