Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Agosto 2023
Il Parco Verde nel comune di Caivano è uno dei luoghi più degradati del Sud Italia, abbandonato dallo Stato che si ricorda della sua esistenza solo davanti a drammatici fatti di cronaca, come gli stupri ripetuti su due minorenni. Ma...
di Anna Spena
24 Agosto 2023
I corpi dei migranti trovati carbonizzati in Grecia non sono un caso isolato. «La rotta balcanica», spiega Silvia Maraone, project coordinator in Bosnia Erzegovina dell'organizzazione non governativa Ipsia, «è una rotta letale tanto quanto quella del Mediterraneo centrale, ma è...
4 Agosto 2023
Regina Catrambone, co-fondatrice, insieme alla marito Christopher, dell'organizzazione umanitaria Moas- Migrant Offshore Aid Station, firma un libro che è un racconto in presa diretta della sua esperienza in alcune delle maggiori rotte migratorie del nostro tempo
31 Luglio 2023
169mila famiglie italiane che vivono in povertà assoluta non percepiranno più un reddito minimo che gli consentiva di affrontare le difficoltà economiche più impellenti. Ma soprattutto al Sud la povertà dilaga, solo a Napoli circa 21mila persone sono destinate a perdere...
Uno dei temi principali del percorso di Formazione quadri terzo settore - Fqts riguarda le questioni ambientali che «non possono e non devono mai essere slegate da quelle sociali, anzi, devono diventare aggregatore di comunità», spiega Michele Buonomo del direttivo...
Dal 24 febbraio 2022 il suono delle sirene in Ucraina non ha mai smesso di riempire l’aria. La guerra ha reso tutti scoperti e fragili, ma per chi fragile, anziano o disabile lo era anche prima, il conflitto è ancora...
20 Luglio 2023
«La legge rende impossibile fare domanda d’asilo per chi arriva illegalmente nel Regno Unito», spiega Gianfranco Schiavone dell’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione - Asgi. «Ciò significa che alla stragrande maggioranza dei migranti sarà negato un diritto fondamentale. Una legge...
19 Luglio 2023
Luogo simbolo della devozione dei napoletani per i defunti, qui sono conservati 40mila teschi e le leggende e la vita di tutti i giorni si intrecciano. Il sito, dopo anni di chiusura al pubblico, è stato preso in gestione dalla...
18 Luglio 2023
L’Europa e l’Italia l’hanno presentato come un nuovo “modello per il Nordafrica” con investimenti su giovani, energia pulita e supporto per lo sviluppo economico del Paese. Ma questo accordo di virtuoso non ha niente: calpesta i diritti umani dei migranti...
12 Luglio 2023
L'ong italiana Intersos è attiva nel Paese, portando soccorso a quanti sono doppiamente vittime dell'invasione russa: perché cittadini ucraini e perché vulnerabili. Il racconto della nostra inviata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive