Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Aprile 2023
Si stima che sul barcone ci fossero dalle 175 alle 200 persone. «81 sono sopravvissute, dal mare sono stati recuperati 93 corpi, ma ci sono ancora dei dispersi», spiega Alessandra Mesoraca, responsabile delle politiche sociali del comune di Crotone. «Di...
di Anna Spena
11 Aprile 2023
Nel Mezzogiorno il tasso di abbandono scolastico è del 16,6% e a Napoli «arriviamo al 23%», spiega Rachele Furfaro, che in città ha fondato, nel 1987, il network di scuole "Dalla Parte Dei Bambini” ed è la presidente di Fondazione...
«In Siria, già prima del terremoto, quello della vita normale era solo un ricordo», spiega Matteo Crosetti, coordinatore regionale area Medio Oriente per l’organizzazione umanitaria Coopi. «Tanta gente aveva solo un tetto sopra la testa, la casa era tutto ciò...
4 Aprile 2023
In 10 anni e 7 governi le persone in povertà assoluta in Italia sono passate da due a sei milioni. «Per ora la Mia-misura di inclusione attiva, lo strumento che dovrebbe sostituire il reddito di cittadinanza, ancora non esiste», spiega...
31 Marzo 2023
Il boschetto di Rogoredo a Milano, adiacente alla stazione metropolitana della città, è una delle più grandi piazze di spaccio di tutta Europa. È un luogo pieno di ferite. Ma le persone che lo abitano, insieme ai demoni che si...
29 Marzo 2023
Nel 2021 in Italia ci sono state 1770 nuove diagnosi di infezione, cinque al giorno. «Io sono una persona con Hiv», racconta Giusi Giupponi, presidente Nazionale Lila - lega italiana per la lotta contro l’Aids. «Vivo con l’infezione da 24...
28 Marzo 2023
Madina Hassani e Elnaz Mahandes sono due giovani donne afghane scappate dal Paese nell’agosto del 2021 dopo la prese di Kabul da parte dei talebani. Oggi sono rifugiate e attiviste in Italia. «I talebani vogliono far tacere le donne, siamo...
27 Marzo 2023
A Brovary, nell’Oblast di Kiev, grazie alla collaborazione tra la società civile italiana e quella ucraina è nato il primo “Peace Village”. Una struttura di 300 metri quadrati. Alla realizzazione hanno collaborato tante aziende italiane e anche due università: quella...
24 Marzo 2023
Cesare Moreno, presidente dell'associazione Maestri di Strada, lavora nei quartieri di Barra, Ponticelli e San Giovanni a Teduccio, periferia est di Napoli, dove il tasso di dispersione scolastica e povertà è tra i più alti d'Italia e dove comanda il...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive