Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 2023
Si stima che a bordo ci fossero tra le 150 e le 200 persone. I dati registrati parlano di 81 superstiti, 63 morti accertati, tra loro 14 bambini. «Erano a poche centinaia di metri dalla costa», racconta Ignazio Mangione, volontario...
di Anna Spena
24 Febbraio 2023
Nel chiostro di Santa Marta di Bergamo la mostra fotografica "The last drop" di Fabrizio Spucches realizzata per Fondazione Cesvi. Un'esposizione che fa emergere due delle più grandi problematiche sociali dei nostri giorni: il conflitto in Ucraina e la carestia...
23 Febbraio 2023
Ad Aprile saranno 10 anni che Antonella non c’è più. «È morta all’improvviso», racconta Giancarlo Pignataro, il marito. Vivevano a Caserta, in Campania. Ma nella Regione ci sono solo 19 donatori ogni milione di abitanti. «Dobbiamo lasciare da parte il...
20 Febbraio 2023
Christopher Catrambone è il fondatore dell’ong Moas e responsabile della missione medica dell’organizzazione nel Paese. «La determinazione delle persone che assistiamo è senza precedenti», racconta. L’organizzazione ha curato più di 10mila pazienti in prima linea e più di 20mila persone...
«È come se avessi vissuto un'altra vita», racconta dall'Ucraina Igor Torskyy, coordinatore del collettivo Act for Ukraine. «Prima della guerra mi sentivo un trentenne, ora un novantenne». Con la sua associazione Torskyy organizza le evacuazioni di soggetti fragili e con...
18 Febbraio 2023
Ihor Boyko è il rettore del seminario greco - cattolico di Leopoli, struttura diventata centro di accoglienza per gli sfollati interni. Ora lui passa le giornate a raccogliere e distribuire gli aiuti nelle città dell’Est del suo Paese. «Grazie a...
10 Febbraio 2023
Ad un anno dall’inizio della guerra non abbiamo solo assistito al “catalogo degli orrori” ma anche ad una mobilitazione umanitaria mai vista prima. Per supportare la popolazione ucraina nessuno si è tirato indietro: organizzazione umanitarie, reti della società civile ed...
8 Febbraio 2023
Oltre 11.200 vittime e più di 37mila feriti tra il Sud della Turchia e il Nord della Siria. È stato il terremoto più devastante degli ultimi 24 anni nella regione. In Siria però siamo davanti a un’emergenza nell’emergenza e qui...
Con una delegazione del Mean, movimento europeo di azione non violenta, siamo stati a Brovary, nell’Oblast di Kiev, dove grazie alla collaborazione tra la società civile italiana e quella ucraina è nato il primo “Peace Village”. E 500 chilometri più...
7 Febbraio 2023
Più di 5mila le vittime. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità fino a 23 milioni di persone potrebbero essere colpite dalle conseguenze del sisma. Migliaia gli edifici distrutti. È stato il terremoto più devastante degli ultimi 24 anni nella regione. I...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive