Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
27 Marzo 1998
Una lettera di un volontario dell' associazione "vita nuova" che opera nel carcere di Tolmezzo, in provincia di Udine
di Cristina Giudici
20 Marzo 1998
Cè davvero qualcosa da temere da una accresciuta interazione fra istituzioni e società civile? Forse, al di là di certi sterili scontri politici fra iper statalismo e liberismo sfrenato, sarebbe ora
L' ultimo editoriale di "liberarsi", giornale scritto dai detenuti del carcere di Sollicianino, in provincia di Firenze
13 Marzo 1998
Sembrerebbe una cosa scontata, ma non era così. I reclusi con Hiv non potevano ricevere i costosi inibitori della proteasi. Ora i direttori penitenziari potranno acquistarli. Anche se, paradossalmente
Purtroppo non vengono rispettati i diritti del malato in carcere
6 Marzo 1998
Il nuovo provvedimento sancisce i criteri di gestione del Fondo nazionale e detta nuove regole per i servizi pubblici e le associazioni non profit. Ma è diventato il pretesto per il solito e inutile g
Un'altra lettera dal carcere
20 Febbraio 1998
Lettera dal carcere
Nel capoluogo lombardo è in funzione la prima scuola materna multietnica dEuropa. A Bologna il sindacato dei poliziotti organizza corsi di antirazzismo. E a Badolato i cittadini hanno deciso di dar
13 Febbraio 1998
Detenuti incapaci di intendere e di volere, che andrebbero seguiti da medici e non rinchiusi in prigioni come quella di Montelupo. Luoghi anticostituzionali anche per il direttore dei penitenziari,
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive