Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Gennaio 2025
Nel piccolo "comune del welcome" in provincia di Palermo, accolti tre mamme con i loro quattro figli, una nonna con suo nipote provenienti da Horodnia, Ucraina, grazie al "ponte di pace" che il Mean-Movimento europeo di azione nonviolenta sta creando...
di Gabriella Debora Giorgione
17 Gennaio 2025
Fino al 4 marzo 2025 gli enti iscritti al Runts (Registro unico del Terzo settore) possono presentare domanda per ottenere i finanziamenti, pari a complessivi 2,5 milioni di euro, per migliorare i propri servizi ed ottimizzarne la gestione: tutto quello...
7 Ottobre 2024
Chiusa la sesta edizione della kermesse che raduna il mondo dell'economia civile. Il premio alle start-up sostenibili, il manifesto dei giovani, il riconoscimento ai comuni e al Terzo settore che collaborano, il Rapporto sul "Ben vivere"
5 Ottobre 2024
Vengono da tutta Italia, operano in settori produttivi tra loro differenti e hanno forme giuridiche e dimensioni altrettanto diverse. A Firenze le hanno premiate, dando loro il mandato di annunciare le ragioni dell'Economia civile. Nella seconda giornata, l'economista Alberto Acosta...
4 Ottobre 2024
Al grande evento, da ieri e fino domenica a Firenze, protagonista la "Civil social business city", l'idea di una rete-distretto per l’economia sociale e civile che mette insieme soggetti pubblici e privati, profit e non profit. Temi chiave: sostenibilità, cooperazione,...
30 Settembre 2024
Anticipiamo i quattro vincitori dei premi per l'Economia civile e l'Amministrazione condivisa che saranno assegnati il 6 ottobre in occasione del Festival nazionale dell'economia civile di Firenze
18 Settembre 2024
Manifestazioni in tutta Italia. I lavoratori del socio-sanitario assistenziale chiedono aumento salariale e condizioni dignitose. Dopo il Covid, il comparto è in forte difficoltà per la mancanza di ricambio generazionale e fuga nel sistema pubblico
24 Agosto 2024
Occorre un cambio di paradigma nella governance della sanità, a partire dalla sussidiarietà circolare che mette insieme il pubblico, il privato e il civile. Il Terzo settore? Fintanto che lo chiameremo “Terzo”, a questi soggetti al massimo arriveranno ogni tanto...
23 Agosto 2024
Quattro capi e 20 giovani, tra noviziato e Clan, scelgono una route di servizio nell'hotspot e tra i bambini dell'isola più a sud d'Italia. Il racconto di un'esperienza che li ha coinvolti emotivamente
22 Agosto 2024
Se vuoi la pace prepara la pace, diceva don Primo Mazzolari. Ma la pace non si fa con la cultura del disimpegno e della delega. Al Meeting di Rimini il Mean esorta alla mobilitazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive