Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Novembre 2023
Il ministro dell'Istruzione ha presentato il progetto "Educare alle relazioni": prevede 30 ore, in orario extra curriculare, nelle secondarie di secondo grado. L'adesione degli istituti sarà inizialmente facoltativa. Finanziato con 15 milioni di euro, prevede gruppi di discussione, con il...
di Ilaria Dioguardi
Oksana Tiutiunyk è una violinista ucraina, da un anno e mezzo vive a Roma, nella precarietà di una vita da profuga, ora con la nuova sensazione di un disinteresse generale nei confronti della sua terra
21 Novembre 2023
L’associazione Antigone dal 2010 cura Jailhouse Rock, con storie di musica e di carcere che si attraversano le une con le altre. Alla trasmissione radiofonica collaborano detenuti del carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso e del carcere milanese di Bollate,...
16 Novembre 2023
Un incontro dedicato alla condizione dei detenuti transgender, che si è svolto a Roma, è stato l'occasione per riflettere sullo stato della detenzione in Italia. Tante le carenze e le difficoltà: assenze strutturali, mancanza di un dibattito pubblico serio, vuoto...
Si chiama "Il silenzio parla" la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione lanciata da Coop in collaborazione con Differenza Donna in occasione del prossimo 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
La viceministro del Lavoro e delle Politiche sociali ha dialogato con le associazioni del Comitato Editoriale di VITA, durante un incontro che si è svolto a Roma nella sede di Ail. Al centro del confronto oltre alla riforma sulla non...
10 Novembre 2023
Dora Nera è la prima rassegna della città di Torino dedicata alla cultura noir in tutte le sue sfumature: dalla letteratura al cinema. Interamente gratuita, si svolge dal 10 al 12 novembre e quest’anno ha uno sbocco sociale
«Voglio credere che ne usciremo e sarà importante, perché serviremo da paradigma». A parlare del conflitto in Medio Oriente lo scrittore di origine polacca, figlio di reduci dai campi di sterminio, e considerato uno tra i principali studiosi di ermeneutica...
9 Novembre 2023
Ex calciatore della Fiorentina, Marco Viani rimase paralizzato a 20 anni in seguito a un tuffo in mare. Per oltre 35 anni collaboratore tecnico Figc, si è sempre dedicato a tenere insieme sport e disabilità. Ne è l’ennesima dimostrazione "Calcio...
3 Novembre 2023
Gli atleti paralimpici sono raffigurati come statue, sotto lo sguardo dei Bronzi di Riace. Corpi a regola d’Arte è un progetto nato grazie alla collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico con la Scuola Romana dei Fumetti. Il percorso espositivo, composto da...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive