Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
13 Maggio 2023
Risposte universali, inscritte nel nostro cervello di mammiferi, sono funzionali alla cura del piccolo ma devono trovare completa realizzazione. Biologia, scienze cognitive e studi cross-culturali aiutano a capirne i meccanismi, per intervenire in caso di bisogno. La parola all’esperta
di Nicla Panciera
12 Maggio 2023
Sabato 13 maggio, nella casa del settore giovanile dell’Inter, si svolgerà la quarta edizione della Winners cup: ad affrontarsi sei squadre europee e dieci italiane di adolescenti che hanno vissuto la diagnosi e le cure per un tumore, pazienti dai...
Le cellule sanno tradurre segnali meccanici in risposte biologiche che possono dare il via a cancro e a metastasi. Ecco l'innovativo progetto che punta a una maggior comprensione della malattia e a nuove opzioni terapeutiche guidato da Stefano Piccolo, biologo...
10 Maggio 2023
Un disturbo psichiatrico prima dei quarant'anni triplica il rischio di ictus e infarto in età adulta. Per l'esperto "un incremento drammatico" che impone interventi di prevenzione e di monitoraggio della salute cerebrocardiovascolare anche in fasce d'età finora considerate non a...
9 Maggio 2023
Al tema caldo del legame tra inquinanti e malattie è stato dedicato il congresso dell'associazione italiana leucemie. Fisici, biologi e medici non hanno dubbi: inquinanti, salute e, spesso, illegalità vanno di pari passo. Mentre le evidenze si accumulano, tanto resta...
7 Maggio 2023
Dykadja, 32 anni, vive con un cancro al seno metastatico triplo negativo. La sua associazione ZittoCancro aiuta molte pazienti che, come lei, traggono forza e motivazione anche dal contatto con altre donne. L'importanza della condivisione e del saper fare squadra
5 Maggio 2023
Le staffette solidali di Run4hope partiranno in contemporanea da tutte le regioni d’Italia sabato 6 maggio e il testimone arriverà a destinazione il 14 maggio, giornata dell’azalea dell'Associazione italiana contro il cancro-Airc. Ecco perché sport, solidarietà e ricerca scientifica sono...
4 Maggio 2023
Sabato ci sarà il flash mob degli allievi del liceo delle scienze umane Bachelet di Abbiategrasso, prima Comunità amica della demenza nel nostro paese. Il corteo è solo una delle numerose attività di inclusione: «A beneficiarne non sono solo gli...
27 Aprile 2023
Già ministro della Ricerca del governo Draghi, a lungo a capo dell'ateneo di Milano Bicocca, la professoressa Maria Cristina Messa ragiona sulle numerose denunce di un clima troppo competitivo nelle nostre università. Uno spirito che però, ormai da anni, viene...
18 Aprile 2023
Fondazione Telethon annuncia il primo Contratto collettivo nazionale aziendale di lavoro, già applicato a un centinaio di giovani. Stop a contratti atipici e precari. La presidente Francesca Pasinelli: «Tutela i diritti, favorisce attrattività e circolazione dei cervelli, impedite in passato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive