Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
23 Gennaio 2023
Tante sono le aziende del nostro Paese ad aver aderito nell’anno appena concluso all’iniziativa di sostenibilità imprenditoriale delle Nazioni unite. Cresce il ruolo dei piccoli, accanto ai grandi nomi, da Autogrill e Sky. Il 24 gennaio un webinar aperto a...
di Nicola Varcasia
Enel ha chiamato a raccolta 300 dottorandi di ricerca e studenti di master per confrontarsi sulle sfide climatiche e sociali che ci attendono. Con l’aiuto di personalità illustri quali Sabino Cassese e organizzazioni internazionali come Unchr e Global compact si...
20 Gennaio 2023
Al via due progetti del gruppo Hera per evitare 16.500 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno attraverso lo sviluppo della rete del teleriscaldamento in città e della realizzazione di un impianto presso il depuratore di Corticella che valorizza i fanghi...
19 Gennaio 2023
Un documento redatto assieme alla fondazione Oibr mette in fila i punti chiave per rafforzare il legame tra i futuri investimenti e obiettivi sociali e ambientali quali la parità di genere e la giusta transizione ecologica
Un report a cura di Capgemini su duemila big dell’economia mondiale afferma che la maggior parte dei dirigenti di grandi aziende considera questo ambito più un obbligo oneroso che non un investimento per il futuro. La trasformazione digitale, il supporto...
16 Gennaio 2023
Il commento dei vertici dell’associazione per congratularsi con le forze dell’ordine che hanno eseguito l’arresto del latitante. Con l'invito a proseguire con nuova determinazione nell’opera di recupero del patrimonio confiscato alla criminalità a favore delle comunità danneggiate, nella quale l’organizzazione...
A poco meno di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina e a 20 anni dalla nascita, il presidente di Fondazione Soleterre ha scritto un libro per non dimenticare chi si trova dal lato sbagliato della storia. A cominciare da...
2 Gennaio 2023
Come affrontare il caro bollette nel 2023? Le misure sociali intraprese dal governo e dagli operatori del settore sono un argine indispensabile al problema, ma non la soluzione. Ne parliamo con Giuseppe Bergesio, amministratore delegato Iren Energia
30 Dicembre 2022
Rilancio delle fonti alternative, sviluppo tecnologico, attenzione sociale e crescita delle Comunità energetiche. Secondo Enel, la transizione energetica passa anche per questi obiettivi. Ne abbiamo parlato con Nicola Lanzetta, Direttore Italia della società
28 Dicembre 2022
Nelle ultime settimane il price cap stabilito in sede europea sembra aver messo un primo argine al caro energia, almeno sotto il fronte del gas. Ma la situazione è in continua evoluzione e occorre maturare uno sguardo di medio e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive