Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Febbraio 2024
Solo "belle parole e poca sostanza nel decreto per la riforma dell'assistenza. Serve progetto concreto per il futuro" dice Katia Pinto, presidentessa di federazione Alzheimer, chiedendo con altre associazione la modifica dei punti essenziali della legge
di Redazione
Il programma "Cancer & Work: Acting Together" è rivolto a chi ha una diagnosi di cancro, assicura retribuzione al 100% intatta, comprensiva di tutti i benefit sino a dodici mesi, e uno spazio di condivisione con colleghi appositamente formati
Il progetto CiboAmico, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Hera e Last minute market, ha permesso di recuperare quasi 138mila pasti dalle mense della multiutility, per un valore totale di 570mila euro, evitando 61 tonnellate di rifiuti
Preoccupano i primi dati diffusi dall'Inps in merito all'Assegno d'inclusione: le cifre sono decisamente al di sotto del fabbisogno reale. Decine di migliaia di domande respinte per mancanza del requisito economico
3 Febbraio 2024
L'associazione italiana sclerosi multipla Aism invita i giovani a impegnarsi in uno sei suoi tre progetti nell'ambito del Servizio civile universale
2 Febbraio 2024
Junior Achievement (JA Worldwide) è stata nominata per il terzo anno consecutivo per il Premio Nobel per la Pace. Il commento di Miriam Cresta
Le rilevazioni sugli adolescenti di 11, 13 e 15 anni, mostrano che il 13,5% del campione fa un uso problematico dei social media e il 24% dei videogiochi. Si abbassa l’età delle vittime di adescamento online, il 9% ha meno...
Sono tante le opportunità di esperienza all'interno delle cooperative che operano in svariati settori: legalità e solidarietà, valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, sostenibilità e tutela ambientale
Un'iniziativa della Fondazione Sos Telefono Azzurro, in collaborazione con il Politecnico di Milano, in occasione del Safer Internet Day 2024. Un tema di grandissima attualità, che va affrontato con cautela ma senza preconcetti
ActionAid in campo per la Giornata internazione contro le Mfg, un gravissimo problema che nel nostro Paese coinvolge quasi 88mila donne, ci cui circa ottomila minorenni. A rischio cinquemila bambine, in prevalenza provenienti da Egitto e Nigeria
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive