Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Gennaio 2024
L'associazione, che unisce 43 sodalizi che a livello nazionale si occupano di disabilità, prende posizione sul caso lombardo. Bisogna - secondo il presidente Falabella - porre immediato rimedio alla situazione che si sta generando nel Paese. Anche perché altre amministrazioni...
di Redazione
2 Gennaio 2024
Con la delibera n. 1669 approvata dalla Giunta regionale il 28 dicembre 2023, dal 1° giugno 2024 più di 7mila persone con disabilità grave o gravissima vedranno ridursi il sussidio per l’assistenza famigliare da 650 a 400 euro mensili
30 Dicembre 2023
Il 2023 si chiude con una notizia negativa per le persone con Sla. La giunta regionale lombarda ha deliberato dei tagli che per Aisla metteranno in difficoltà oltre 7mila famiglie di cui un migliaio con Sla. Si parla della riduzione...
La reazione di soddisfazione per il fondo, ma è una goccia nel mare dei bisogni delle persone con Alzheimer è il commento dell'associazione Federazione Alzheimer Italia che si è battuta per il finanziamento, inizialmente non previsto, e che continuerà a...
29 Dicembre 2023
La classifica è stata stilata da Save the Children. Le notizie positive vanno dal riconoscimento da parte dell’Onu al diritto dei bambini a vivere in un ambiente pulito, sano e sostenibile ai 7mila ricongiungimenti familiari resi possibili dall’Organizzazione insieme ai...
Le migrazioni sono un fenomeno strutturale e vanno affrontate come tali: le persone che chiedono asilo nel nostro Paese vanno aiutate a inserirsi nella società, soprattutto attraverso l'apprendimento della lingua e l'avviamento al lavoro. Ci sono organizzazioni e realtà del...
28 Dicembre 2023
La prima squadriglia delle guide fece la propria promessa proprio il 28 dicembre del 1943, nelle Catacombe di Priscilla in una Roma ancora occupata dai tedeschi. Nasceva così l’Associazione guide italiane - Agi. A ottant’anni da quella prima promessa l’Agesci...
27 Dicembre 2023
Un nuovo racconto per voci di VITA, questa volta sull'affidamento familiare, un istituto giuridico che ha compiuto 40 anni (lo disciplinò la legge 184 del maggio 1983). L'ha curato un nostro giornalista, Giampaolo Cerri, egli stesso padre affidatario da 12...
22 Dicembre 2023
Pubblicato oggi, venerdì 22 dicembre, il decreto del capo del dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale. Sono 358 i programmi in Italia e all’estero che hanno ottenuto il finanziamento. Online gli elenchi dei programmi che hanno...
A tre giorni dal Natale Banca Ifis ha erogato una donazione alla Fondazione Banco Alimentare che aiuterà a incrementare l’azione di recupero e distribuzione di cibo alle persone in difficoltà attraverso le organizzazioni partner di tutta Italia. Questa iniziativa fa...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive