Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Settembre 2015
Il 31 agosto mentre la Verkhovna Rada (Parlamento ucraino) si riuniva per definire una modifica costituzionale sul decentramento del Donbass, finalizzata a concedere margini d’autonomia ai territori dalle due autoproclamatesi Repubbliche Popolari secessioniste di Donetsk e di Lugansk, davanti alla...
di Redazione
Dal 5 al 13 settembre un Bazar per Arché propone oggetti curiosi a sostegno di CasArché
1 Settembre 2015
L'associazione plaude a una decisione che reputa "illegittime la detenzione e l'espulsione di una o più persone senza il vaglio dei singoli casi", come successo nel 2011 ai danni di molte persone tunisine. "Ora bisognerà tenerne conto nei trattamenti riservati...
L'oggetto del contendere sono 40 chilometri di infrastruttura autostradale che colpirebbe il polmone verde del sud di Milano dove operano più di 1400 aziende agricole, la cui attività prevalente è l'agricoltura e l'allevamento di bovini e suini. Proprio nell'anno dell'Expo
In occasione della V Giornata mondiale per la conoscenza della Leucemia Mieloide Cronica, il 22 settembre, in programma un seminario online
Appuntamento a Lugano per il week end. Mission Bambini presenterà i suoi progetti ai sostenitori svizzeri, in particolare Cuore di bimbi, che ha già salvato 1.300 vite
Dal 1 settembre nei ristoranti di Ikea è disponibile il menù bimbi che sostiene il programma adozioni del WWF e sensibilizza non solo a un'alimentazione sostenibile ma anche alla difesa degli animali a rischio estinzione
L’Oms ha stimato che ogni anno muoiono circa un milione e mezzo di bambini per malattie che potrebbero essere prevenute. Ma la “vaccine hesitancy” è un fenomeno che riguarda tutti i Paesi del mondo
31 Agosto 2015
Comunicato ufficiale della Commissione adozioni. Gli incontri saranno fra Cai, famiglie ed enti autorizzati. Convocate le famiglie che hanno già in mano la sentenza di adozione
“Tutti i governi europei devono implementare un’immediata strategia comune di asilo, il Regolamento di Dublino si è ormai rivelato del tutto inadeguato per rispondere alla situazione attuale", denuncia Raffaele Salinari, presidente dell'ong
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive