Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Giugno 2013
Il presidente nazionale Bottalico ha sottolineato «le cifre della crisi sono ormai imbarazzanti. Subito riforme istituzionali e politiche per i giovani»
di Redazione
Il Centro insieme ad Antigone e alla Campagna Lasciateci Entrare lancia un evento di sensibilizzazione. Tra le proposte lo spettacolo “Di Untori e altri demoni” che riunisce video, teatro e testimonianze
Iniziata la selezione dei volontari anti solitudine: dal 25 luglio al 7 settembre i personale shopper di Caritas Ambrosiana aiuteranno gli anziani soli di Milano. Un impegno flessibile da poche ore, a qualche giorno o settimana
Gli incontri del XII Incontro Nazionale dell'associazione, dal 27 al 29 giugno, in diretta online anche su vita.it. Tra gli altri interverranno Gino Strada, Stefano Rodotà, Elio Germano, Lella Costa e Fiorella Mannoia
A segnalarlo è Carlo Mazzini che mette in fila tutti i finanziamenti che verranno pagati con i nostri soldi. Alcune voci destano molta sorpresa
Così commenta Pietro Barbieri, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, dopo le dimissioni del ministro per le Pari opportunità
Domani, mercoledì 26 giugno, giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura, i promotori della Campagna "Tre leggi per la giustizia e i diritti. Tortura, carceri, droghe" saranno in cento piazze italiane a raccogliere le firme per le tre proposte...
Siglata nei giorni scorsi dalla presidente di Ant Raffaella Pannuti e dal Dg dell'Azienda Usl Roma/D. Tra gli obiettivi costruire un vero modello di sussidiarietà. Innegabili i risparmi per il Servizio sanitario nazionale
Cittadinanzattiva presenta il “I Rapporto sull’invalidità civile e la burocrazia. «I veri invalidi sono penalizzati dalla lotta ai pochi truffatori. Un anno di attesa per i benefici economici, scarsa informatizzazione e troppi passaggi burocratici fanno il resto»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive