Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Marzo 2012
«La strada intrapresa dall’Italia sull’abolizione dei sacchetti di plastica usa e getta è quella giusta». Conferma di non aver nessun dubbio il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini alla vigilia del voto finale della Camera che, a più di un anno dal...
di Redazione
Cristina De Luca, senatore in quota Alleanza per l’Italia, dal 2006 al 2008 nell’ultimo governo Prodi, è stata sottosegretario al Lavoro e alle politiche sociali con delega al servizio civile. Appoggia il Manifesto lanciato da Vita?Senza esitazioni. È chiaro che...
Caro Bonacina, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, ha deciso con il governo tecnico di “sopprimere” (è letteralmente scritto così nel comunicato stampa del Consiglio dei ministri del 24 febbraio scorso) l’Agenzia per il terzo settore....
L’Agenzia delle entrate (nella foto, il direttore Attilio Befera) con la circolare n. 2/E del 15 febbraio 2012 sui Fondi immobiliari chiusi ha stabilito che sono investitori istituzionali, quindi soggetti a tassazione agevolata, anche certe categorie di enti non profit...
Molti commentatori guardano a quello che sta accadendo in Italia, ma anche in Europa, come se fossimo alla fine della fase tradizionale della politica organizzata sui partiti e sulle istituzioni rappresentative. Come se fossimo davanti a un nuovo ciclo, caratterizzato...
Sarà la gravità che ha ormai raggiunto la questione ambientale, l’avvicinarsi del congresso globale Rio+20 (che si celebrerà a giugno) o sarà forse il crescente interesse dei grandi investitori per i temi della sostenibilità. Fatto sta che crescono le Borse...
La cosa che più mi dispiace è quando sento parlare del movimento No Tav come di un gruppo di no global, anarco-insurrezionalisti, antagonisti o delinquenti. Perché semplicemente non è la verità». A parlare non è un valsusino qualunque ma don...
Gentile redazione, siamo una cooperativa sociale attiva nel territorio lombardo. Abbiamo visto che nel decreto legge sulle Semplificazioni ci sono novità in materia di lavoro che riguardano il non profit, potreste aiutarci a riassumerle? Sono quattro i capitoli più rilevanti:Controlli....
Il Veneto punta a favorire la trasformazione delle case di riposo in centri di servizio. L’obiettivo, duplice, è favorire la domiciliarità e far fronte alla riduzione delle risorse per la non autosufficienza, scese nel 2012 a 90 milioni rispetto ai...
La Tav non super il Thatcher test. Così lunedì 5 marzo sul blog di Oscar Giannino, figura ben nota del pensiero liberista nostrano, è comparso un post a firma Ugo Arrigo che ha scatenato immediatamente una marea di reazioni. La...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive