Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Marzo 2010
One World, the international human rights documentary film festival, ran last March 10-18 in Prague. One of the leading festivals in Europe that deals with human rights issues, it is among the founding members of the Human Rights Film Network,...
di Redazione
1. La costituzione della Comunità formativaLa Comunità formativa come soggetto e ambiente di formazione, cioè una “tensione”, un “processo”, un “traguardo” che si costruisce giorno dopo giorno. 2. La qualificazione educativa e professionalizzante del CfpLa Federazione ha a cuore che...
Cresce anche in Italia
In occasione dei Mondiali la cooperazione decentrata viaggia a bordo di un matatu, il mezzo più usato in Africa, un pulmino spesso carico fino all’inverosimile di persone e merci che raggiunge anche i villaggi più remoti. L’idea di andare «To...
Vito Lorenzo Augusto Dell’Erba, presidente dell’Associazione delle Banche di credito cooperativo di Puglia e Basilicata, è stato nominato presidente del comitato promotore della Banca del Sud. Avvocato, Dell’Erba è vicepresidente di Federcasse nazionale. Nel comitato, 15 membri nominati dal presidente...
L’azione di Efal non si limita all’Italia ma si sviluppa anche all’estero, tramite due modalità: l’organizzazione di corsi di formazione (i più recenti sono stati realizzati in Venezuela e in Cile, quest’ultimo riguardava formazione agricola per 20 giovani con passaporto...
L’Associazione italiana dislessia, Fondazione Telecom Italia e ministero dell’Istruzione hanno firmato un accordo triennale di collaborazione. Due i progetti di punta: «Non è mai troppo presto», per il riconoscimento precoce della dislessia e la definizione di un protocollo di screening,...
Migranti con disabilità? Già, certo, perché no. Invisibili, non risultano, non censiti, non rappresentati, non difesi nei loro diritti essenziali. Eppure parte integrante della nostra realtà sociale, se è vero che un bambino disabile su tre, come risulta dai pochi...
La Federazione Cnos-Fap (Centro nazionale opere salesiane – Formazione aggiornamento professionale) è una struttura associativa che attualizza in Italia l’esperienza formativa di don Bosco e dei Salesiani. In Italia, l’impegno dei Salesiani per la formazione professionale è stato sempre vivo...
Le Linee guida per la formazione nel 2010, sottoscritte fra governo e parti sociali, ? istituiscono una cabina di regia nazionale per creare un sistema di rilevazione del fabbisogno del mercato del lavoro, a connettere meglio i percorsi formativi con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive