Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Febbraio 2010
Immigrazione, si volta (forse) pagina. E la chiave del cambiamento è tutta in una parola breve ma densissima: “patto”. Ovvero in un accordo di integrazione che, al momento della richiesta del permesso di soggiorno, ciascun migrante regolare sottoscriverà con lo...
di Redazione
Caccia, uno stopda PrestigiacomoIl ministero dell’Ambiente ha presentato un emendamento al testo sulla caccia approvato da Palazzo Madama. L’emendamento punta ad eliminare la possibilità delle Regioni di definire deroghe al calendario venatorio, specie dei volatili, senza sottostare alla validazione vincolante...
Quali sono le esigenze e i bisogni delle famiglie che convivono con la diagnosi di sclerosi multipla del figlio? Parte da questa domanda l’invito, sul sito di Aism, rivolto alle famiglie con figli, minori di 16 anni, con Sm a...
Longevità e salute con il sorbetto al melograno. Il melograno è un frutto di una bellezza e di un’eleganza straordinarie. I suoi grani rossi sono ricchi di vitamine e sali minerali; proteggono il cuore, le cellule e tengono basso il...
Il su e giù dell’Inps.Il titolo di un recente comunicato dell’Inps era «giù la cassa integrazione» e in tutto il testo si spiegava come nel 2009 ed a gennaio 2010 sia diminuito il tiraggio della cassa integrazione. Il tiraggio è...
Anche il cittadino straniero titolare dello status di rifugiato e di protezione sussidiaria ha diritto a richiedere l’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli concesso dai Comuni. Lo ha comunicato l’Inps, con una circolare del 22 gennaio 2010....
Il diario di Enzo Nucci, corrispondente Rai (sino a quando?) dal Kenya
Politiche sociali che hanno per orizzonte il benessere collettivo
Il nostro Paese è in cima alla lista delle nazioni europee con maggior consumo di cocaina, assieme a Danimarca, Spagna, Irlanda e Regno Unito. A dirlo è il Rapporto 2009 dell’Osservatorio europeo sulle droghe. L’uso tra i ragazzi, la cui...
Un piano di coesione sociale nella zona sud di Milano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive