Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Giugno 2009
Lo sportello Csr della Camera di commercio di Milano
di Redazione
Dal 2006 si è stabilito con Fortis Bank Italia un programma di interventi su progetti specifici che Fortis contribuisce a realizzare insieme a Coopi. Come spiega Giovanni Marra, direttore del Business Centre di Milano, Fortis Bank Italia: «La collaborazione con...
Si vota dunque. Per le Europee, d’accordo. E tuttavia, in un modo poco prevedibile, è diventato un referendum su Berlusconi. Un nuovo 1948, ma un 48 rosa, dove lo scontro non è più fra dittatura e libertà, comunismo e democrazia,...
Il 7 giugno le presenze delle carceri italiane valicano la soglia dei 63.568 detenuti. Per la prima volta nella storia della Repubblica viene dunque oltrepassato il confine della cosiddetta «capienza tollerabile». Una misurazione che oggi già supera di oltre 20mila...
Un giorno nel grande carcere, ai limiti della capienza
Massima allertaTensione alle stelle. Nella galassia carcere la situazione è sempre meno sotto controllo. spiega Francesco Morelli, responsabile del Centro studi di Ristretti orizzonti: «È una situazione davvero pericolosa», ammette Morelli. E i fatti lo confermano: a Bergamo, nel penultimo...
Una Fondazione che agisce su Padova e Rovigo
Concluso il restauro della Pala di San Nicola (datata 1655) della chiesa di Santa Brigida a Napoli. «Restituire questa opera alla città di Napoli e a tutti coloro che amano l’arte ci riempie di soddisfazione e ci incoraggia ad andare...
La csr nella visione imprenditoriale e nella cultura del Gruppo
Monsignor Guerino Di Tora, direttore della Caritas diocesana di Roma, è stato nominato vescovo ausiliare della diocesi di Roma per il settore pastorale Nord. Di Tora, romano, classe 1946, ha studiato al Pontificio seminario romano; sacerdote dal 1971, dal 1997...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive