Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Ottobre 2005
Università e terzo settore. Quali i rapporti? Quali collaborazioni? Come luna influenza laltro? Lo chiediamo ai principali attori sociali presenti sul territorio forlivese
di Redazione
Per colpa dell'uragano, ogni giorno gli operatori turistici messicani perde 15 milioni di euro
Il collegamento tra ateneo e società civile. Il fiore all'occhiello del "sistema Forlì"
La Tv pubblica britannica pronta a lanciare nel 2007 un canale in lingua araba
Stage. In Asia con un master della cattolica. Un progetto di consulenza in nove campi profughi nell'isola colpita dallo tsunami. Di Chiara Cantoni
Un parere rivoluzionario dell'Agenzia delle onlus: Non potranno più essere privati della veste giuridica di onlus gli enti che promuovono la legalità in aree ad alta densità criminale
Il popolo kurdo che ho conosciuto. Newroz2004. I kurdi e il kurdistan turco-flussi migratori e il fenomeno dei rifugiati, è il titolo della tesi di Serena Fiorentino.
Referendum sulla legge di Lula contro la commercializzazione delle armi da fuoco: ha vinto la paura. E la sensazione che così restavano armati solo i banditi. E i ricchi
Da quando cè lui, un pezzo dopo laltro lopera di Pennac sta sbarcando a teatro. «Un virus», lo definisce il francese
La semplificazione dei contratti è il primo obiettivo raggiunto da Consumer Lab, il tavolo di lavoro tra il gruppo bancario Mps e 11 associazioni di consumatori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive