Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
8 Novembre 2023
Hanno discusso la tesi ieri, presso gli spazi dell’Accademia Cirko Vertigo a Grugliasco (Torino), i primi 7 laureati d’Italia in Artista di circo contemporaneo: sono 4 ragazzi e 3 ragazze. Questo traguardo da un lato copre un vuoto che l’Italia...
di Sabina Pignataro
Il 76% delle aziende ha adottato politiche di gestione della diversità non previste dalla legge, mentre il 22% dichiara di avere in programma di adottarle. Sono alcune delle evidenze di una ricerca promossa da Fondazione Italiana Accenture Ets insieme ad...
27 Ottobre 2023
Assumere donne: il nuovo imperativo. Anche nella bozza del DDL Bilancio 2024 c’è un paragrafo dedicato alla decontribuzione per le madri e all'esonero contributivo per chi le assume. Un’indagine di Reverse, azienda internazionale di HR e Head Hunting mostra un...
26 Ottobre 2023
Un progetto in collaborazione con Repubblica, Dynamo Academy, B4I e Affari Pubblici, stimolerà gli studenti delle scuole superiori nel trovare piccole soluzioni concrete a cinque delle più importanti cause di esclusione sociale: la povertà, la disabilità, il background migratorio, il...
25 Ottobre 2023
Gelosia, possesso e aggressività permeano le relazioni tra adolescenti in un caso su due. Il 48% dei giovani di età compresa tra 14 e 19 anni ha subito contatti fisici indesiderati da parte di coetanei, e il 43% ha ricevuto...
In considerazione delle note dinamiche demografiche, inflattive e salariali riguardanti l’Italia, il Think Tank “Welfare, Italia” ha individuato 4 ambiti d’azione su cui il Paese dovrebbe agire per sostenere l’evoluzione del sistema di welfare nell’ottica di un nuovo patto generazionale
24 Ottobre 2023
Il progetto ha l’obiettivo di offrire formazione e possibili sbocchi occupazionali nell’ambito della cura a 20 giovani attualmente disoccupati o inattivi e donne in condizione di fragilità psicologica, sociale o economica, disoccupate o inattive. I promotori sono Dynamo Academy e...
Legacoop presenta un approfondimento sull’evoluzione normativa del Workers buyout, il prezioso strumento che ha consentito il recupero di 323 imprese da parte dei lavoratori in forma cooperativa. Tra questi: Ceramiche Noi e Birrificio Messina
20 Ottobre 2023
Il presidente di Fondazione Adapt, fondata da Marco Biagi, dialoga con VITA sul lavoro sociale, lavoro povero, salario minimo e legge di bilancio 2024. Di fronte al rischio che “il lavoro sociale diventi il nuovo sottoproletariato” (di cui c’eravamo occupati),...
Battute sessiste che non fanno ridere, mani che si allungano dove non vorremmo. Il 9% delle lavoratrici ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul luogo di lavoro da parte di un collega, molto più speso di un superiore. La...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive