Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
7 Aprile 2020
Se l'avessimo fatto prima, oggi sarebbe stato come l'arca di Noè, dice presidente del Forum Famiglie: «Noi chiediamo una visione coraggiosa del futuro, non di tappare i buchi. Adesso devi decidere cosa vuoi fare, dove vuoi investire le risorse che...
di Sara De Carli
4 Aprile 2020
Cristiano Gori, Asvis e Forum Disuguaglianze e Diversità hanno proposto due misure per mettere in sicurezza immediatamente il reddito dei 6-7 milioni di lavoratori rimasti fuori dal "Cura Italia": «Situazioni eccezionali richiedono risposte eccezionali, però bisogna evitare di ridursi a...
Oltre due settimane dopo la chiusura dei centri, le persone con disabilità hanno delle alternative? O tutto è ancora sulle spalle delle famiglie? Perché i servizi alternativi, a parte quelli resi a distanza, ancora stentano a partire? Non doveva essere...
3 Aprile 2020
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con le cifre del 5 per mille 2018. Complessivamente la cifra destinata dagli italiani sfiora i 495,5 milioni di euro. 10.326.160 italiani hanno optato per il volontariato.
L'anno scorso a quest'ora gli elenchi dei beneficiari erano già stati pubblicati. Quest'anno è di vitale importanza che non ci siano ritardi, ma che anzi ogni organizzazione sappia il più presto possibile quanto gli italiani le hanno destinato con la...
2 Aprile 2020
Nessun j’accuse, ma un appello forte perché nell’emergenza Coronavirus e nella distribuzione dei dispositivi di protezione individuale si tenga conto anche delle RSA e dei centri residenziali per le persone con disabilità. Perché anche queste strutture e servizi sono essenziali...
L'abilità segue a Milano 200 bambini con disabilità, di cui molti con autismo. Il carico della cura di un bambino con disabilità oggi è tutto sulle famiglie: «Non diamo “compiti” da fare a casa, al centro c’è la linea telefonica...
1 Aprile 2020
Un dialogo con Alberto Pellai su come l'esperienza dell'isolamento cambierà radicalmente le nostre famiglie. A cominciare dagli adolescenti: «Gli abbiamo chiesto di stare “imprigionati” proprio in una fase della vita che per definizione deve stare nel fuori, vivere di esplorazione...
31 Marzo 2020
Che succede, in queste settimane in cui gli spostamenti hanno restrizioni fortissime, ai figli di genitori separati? Difficile andare a casa di papà o di mamma, difficile che l’altro genitore possa andare a trovarli. E se la separazione era decisa...
30 Marzo 2020
Si inseriscono i parametri due volte al giorno. Se sono sospetti, scatta un alert. La Cooperativa Medici Milano Centro aveva una piattaforma di telemedicina per gestire i pazienti cronici, che è stata declinata per monitorare a distanza le persone contagiate...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive